giovedì, 1 Giugno, 2023

manodopera

Economia

Edilizia. Confartigianato: tassi alti e poca manodopera. Il settore tiene. Rischio di un Pnrr che non decolla

Ettore Di Bartolomeo
La crescita rallenta ma l’edilizia tiene testa ancora alle difficoltà, e tra queste l’aumento del costo del credito e le difficoltà di reperire manodopera qualificata. “In un contesto caratterizzato da alta inflazione e da una vigorosa stretta monetaria, l’edilizia mostra una tenuta dell’attività produttiva, ma preoccupano i ritardi del Pnrr e il rallentamento del mercato immobiliare”. Sono le analisi delle...
Turismo

Turismo e ristorazione. Confesercenti: carenza e inadeguatezza del personale, per le imprese è crisi profonda

Ettore Di Bartolomeo
Emergenza lavoro all’incontrario, per la Confesercenti per l’estate servono 100mila lavoratori in più, solo nel settore turismo e ristorazione. “Serve rafforzare politiche attive e formazione: quasi un’impresa su due non trova candidati con preparazione adeguata”, fa presente la Confederazione, che spiega il profondo disagio delle imprese nell’affrontare i prossimi mesi. I nuovi dati sulla manodopera Continua l’emergenza lavoro nel commercio...
Economia

Imprese artigiane. Tra Cna e la Finlandese Ffey patto per energia, manodopera e scambi tecnici

Marco Santarelli
Da Taormina ad Helsinki per studiare e realizzare un programma comune per il futuro delle piccole imprese dell’artigianato. Dall’esame delle norme europee, alla qualità delle relazioni e interscambi tra Paesi con una vocazione manifatturiera. Con una attenzione particolare alla creazione di manodopera e nuove figure professionali. L’evento si è tenuto ad Helsinki con l’incontro bilaterale Cna– Federation of Finnish Enteprise...
Agroalimentare

Con Dl-Flussi più manodopera per settore agricolo

Francesco Gentile
Confagricoltura si è detta soddisfatta per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM che programma gli ingressi in Italia di 82.705 lavoratori extracomunitari stagionali e non stagionali. L’emanazione del decreto flussi è particolarmente importante per il settore agricolo, in cui continua a registrarsi una forte difficoltà a reperire manodopera disponibile e adeguatamente qualificata e dove la componente dei lavoratori stranieri...
Lavoro

Il 16% dei pensionati lavora nei campi. Non si trova manodopera

Marco Santarelli
Secondo le stime di Coldiretti il 16,2% dei pensionati che lavorano è attivo nel settore agricolo per salvare i raccolti e garantire le forniture alimentari messe a rischio dalla difficoltà di reperire baccianti. “Sul totale di 444mila pensionati lavoratori nel 2021, ben 72mila si trovano nelle campagne con un aumento record del 22,4% rispetto al 2019. Un risultato frutto della...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): bonus lavoro e norme flessibili, bene le scelte del Governo. Ora più incentivi per il tempo determinato

Lorenzo Romeo
Richieste esaudite, per la Cia-Agricoltori, il Governo ha raccolto le indicazioni, quelle almeno sul lavoro stagionale, questione che rappresenta oltre alla carenza di maestranze, un problema di norme e di burocrazia fiscale, che ora appaiono risolte. Norme lavoro, scelte condivise “Bene i bonus lavoro, sono state accolte le nostre istanze”, sottolinea la Confederazione. “Condividiamo pienamente la scelta di prorogare il...
Agroalimentare

Lavoro nei campi. Prandini (Coldiretti): urgente un decreto flussi per l’ingresso di 100 mila lavoratori agricoli

Leonzia Gaina
Un immediato decreto flussi 2023 per l’ingresso regolare di almeno centomila lavoratori migranti stagionali necessari al settore agricolo. La richiesta arriva dalla Coldiretti che spiega come l’emergenza manodopera già bussa alle porte. Servono lavoratori nei campi “Già dai primi mesi del nuovo anno per garantire la manodopera nei campi, combattere il caporalato, potenziare la produzione di cibo dell’Italia e difendere...
Agroalimentare

Accordo tra Confagricoltura e il ministero dell’agricoltura del El Salvador. Giansanti: presto nuovi flussi di lavoratori per l’Italia

Marco Santarelli
Lavoratori agricoli in arrivo da El Salvador. È quanto prevede un accordo capace di favorire l’occupazione per i lavoratori provenienti da El Salvador e soddisfare il fabbisogno di manodopera delle aziende agricole italiane. Il tutto sarà possibile facilitando le procedure di reclutamento e l’assunzione, nonché l’inserimento di questi lavoratori nel nostro mondo del lavoro. L’intesa sulla manodopera Questo l’obiettivo del...
Agroalimentare

L’Italia recluta braccianti da El Salvador

Emanuela Antonacci
Soddisfare il fabbisogno di manodopera delle aziende agricole italiane favorendo le procedure di reclutamento e assunzione per i lavoratori provenienti da El Salvador nel nostro mondo del lavoro. É Questo l’obiettivo del protocollo di intesa sottoscritto a Palazzo della Valle dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il ministro del Lavoro della Repubblica di El Salvador, Oscar Rolando Castro. Con...
Attualità

Cia-Agricoltura. Il neo presidente Fini: prezzi, manodopera, clima, le nuove sfide

Marco Santarelli
Post pandemia, guerra, i rincari eccezionali delle materie prime, il rischio di una crisi energetica e alimentare, i cambiamenti climatici, i costi e la carenza di manodopera. Sono le sfide che Cristiano Fini elenca dopo il voto che lo indica nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore modenese, di Castelfranco Emilia, 50 anni, è stato nominato oggi dall’VIII Assemblea elettiva,...