mercoledì, 9 Luglio, 2025

governo

Politica

Taglio dei Parlamentari senza referendum e nuova legge elettorale. Lunga vita al Governo Conte

Giuseppe Mazzei
Il nuovo anno è iniziato all’insegna di tattiche politiche che possono avere conseguenze indirette sulla durata del Governo. Il referendum confermativo sulla modifica costituzionale, che riduce i parlamentari da 945 a 600, potrebbe non tenersi perchè, all’improvviso, sono state ritirate alcune delle 64 firme necessarie. Se il referendum confermativo non si terrà, il taglio dei parlamentari entrerà subito in vigore...
Politica

Il futuro del governo e le elezioni emiliane

Giampiero Catone
La cosiddetta “verifica” di governo arriverà dopo “la madre di tutte le battaglie”, vale a dire all’indomani delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna. Se Salvini dovesse riuscire ad imporsi nella roccaforte rossa l’esecutivo non avrebbe altra strada che uscire di scena; in caso contrario il governo resterebbe a galla. In attesa di conoscere quale sarà il...
Politica

Una coalizione debole rafforza Conte

Giuseppe Mazzei
La tempesta interna che sta devastando il Movimento 5 Stelle segue di soli tre mesi la scissione subita dal Pd con la repentina fuoriuscita di Renzi e di una quarantina di parlamentari. Sicché, i due partiti di maggioranza sono oggi più deboli di quanto non lo fossero prima di mettersi insieme per dare un governo al Paese. E questo contrasta con...
Politica

Governo e partiti: destini incrociati

Giuseppe Mazzei
Che ne sarà del governo Conte nel 2020? A sentire il presidente del Consiglio andrà avanti per tre anni. Sarà vero? Forse sì. Ma la durata della “maratona” del governo dipende innanzitutto da quel che succederà nel Pd e nei 5 stelle. Il Pd subirà a fine gennaio il cruciale esame delle elezioni regionali in Emilia Romagna. Il 26 gennaio...
Politica

L’anno che verrà

Giuseppe Mazzei
Il 2019 è stato un anno turbo-veloce per la politica italiana: l’ascesa inarrestabile della destra con Salvini al comando e Meloni al galoppo, le elezioni europee con l’exploit della Lega e il dimezzamento dei 5 Stelle, l’improvvisa crisi di governo di mezza estate, la metamorfosi politica di Giuseppe Conte diventato leader suo malgrado, il ritorno in gioco del troppo ingiustamente...
Società

CIA-Agricoltura: bene il Governo, nostro settore strategico

Angelica Bianco
C’è anche tra le Associazioni di categoria, chi ha parole di apprezzamento per la Legge di Bilancio: “che ha dimostrato particolare attenzione per uno dei settori cardine dello sviluppo del Paese e strategico per tutto il sistema agroalimentare italiano”. A benedire le decisioni del Governo del premier Giuseppe Conte è la Confederazione italiana agricoltori (CIA), che vede uno spiraglio di...
Politica

Ed ora iniziano le dimissioni dei Ministri del Conte bis. Dovevamo proprio perderlo Ettore Fioramonti?

Carlo Pacella
Era inevitabile che i dissensi emersi in questi primi quattro mesi portassero a dimissioni di Ministri e Sottosegretari. Il primo a dimettersi è il Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Lorenzo Fioramonti. E non solo si dimette ma annuncia anche che farà un gruppo autonomo con sei o sette colleghi deputati tra i quali, sembra, Nunzio Angiola e Gianluca Rospi, anche se, si...
Politica

Verso il nuovo anno nel segno dell’immobilismo

Giampiero Catone
313 pagine per 958 commi: questa, la consistenza elefantiaca del maxi emendamento alla legge di bilancio già approvata dal Senato e tramessa alla Camera che, visti i tempi ristretti, dovrà approvarla senza variazioni. Ovviamente, in un emendamento così denso di articoli c’è di tutto: medici, concessioni, elettrodotti, piste ciclabili, reti ferroviarie, vigili del fuoco, tanto per citarne alcuni. Niente di...
Politica

Governo alle prese con banche e verifiche: deludono le prime scelte delle sardine

Giampiero Catone
Nuovo salvataggio di una banca: questa volta, la più importante della Puglia la “Popolare di Bari”, affondata sembra, dalla mole dei crediti insoluti e dal peso negativo di una banca acquisita, la Tercas di Teramo, spacciata per anni come un modello di efficienza. Nelle intenzioni del governo l’operazione dovrebbe servire ad identificare nell’istituto di credito pugliese uno strumento per riattivare un ruolo propulsivo del sistema bancario nel Mezzogiorno, piegato da un declino economico legato anche all’eutanasia di un assetto del settore che aveva un suo apice...
Politica

Il governo va avanti, in vista altre difficoltà

Giampiero Catone
Vale un sospiro di sollievo per il governo il sì delle due Camere al nuovo meccanismo europea di stabilità, il Mes. Pare quindi garantito il panettone per le feste natalizie; molto problematico, ma non impossibile, l’uovo di Pasqua, tenendo conto delle insidie e dei rischi che continuano ad incombere sul cammino faticoso dell’esecutivo. Insidie e pericoli che, ad oggi, vanno...