0

governo- Pagina 124

Salvo intese

I due Governi Conte hanno innalzato a prassi un debole precedente: quello della approvazione di una decisione dell’esecutivo «salvo intese». Il precedente è del 23 marzo 2012, allorché il Governo Monti approvava «salvo intese» il disegno di legge di riforma del mercato…
domenica, 9 Febbraio 2020

Taglio dei parlamentari e qualità della democrazia

Domenica 29 marzo gli italiani saranno nuovamente chiamati alle urne per il “referendum confermativo” della legge costituzionale che taglia il numero dei parlamentari e che nelle quattro letture parlamentari non ha ottenuto la maggioranza qualificata necessaria per entrare in vigore direttamente. Il…
domenica, 9 Febbraio 2020

La deriva dei Cinque Stelle

Che la crisi di tenuta e di credibilità del Movimento cinque stelle sia più profonda di quanto sembri agli osservatori più benevoli, lo dimostra l’improvvisa decisione di Di Maio di dismettere l’abito del diplomatico per riproporsi con quelli di improbabile guerrigliero quando…
sabato, 8 Febbraio 2020

Il coronavirus della politica

Pechino ha invitato l’Italia ad adottare misure ragionevoli, le stesse raccomandate dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), per fronteggiare il rischio del Coronavirus. Lo stato d’animo del governo cinese non si deve probabilmente ad una considerazione delle scelte proprie delle nostre autorità centrali,…
giovedì, 6 Febbraio 2020

È irreversibile il declino del movimento 5 stelle?

Per cercare di prevedere se il destino del movimento 5 stelle può essere raffigurato con quella curva che i matematici chiamano parabola bisogna fare un passo indietro e tornare al faffa-dey del 2007 a Bologna. Quella manifestazione organizzata da Beppe Grillo era…
venerdì, 31 Gennaio 2020

La parabola del populismo

Il 4 marzo di due anni fa le forze populiste incarnate dal M5 Stelle e dalla Lega ottenevano un grande successo elettorale. 3 mesi dopo davano vita ad un Governo che destava grandi preoccupazioni in tutti gli ambienti internazionali, diplomatici, politici e…
venerdì, 31 Gennaio 2020

Voto per le regionali e interrogativi sul governo

È finita come gli ultimi sondaggi facevano prevedere: in Emilia Romagna ha vinto Bonaccini, in Calabria l’azzurra Jole Santelli. La sfida lanciata da Salvini ha quindi mancato il suo obiettivo, quello che il leader della Lega dava per scontato: la conquista di…
martedì, 28 Gennaio 2020

Waterloo per Salvini. Conte più forte

Insomma Salvini ha fatto male i conti. Li aveva fatti male già nell’agosto scorso quando si giocò il tutto per tutto aprendo una crisi di governo che nelle sue intenzioni avrebbe dovuto segnare il passaggio verso elezioni anticipate e un trionfo che gli…
martedì, 28 Gennaio 2020

Attendendo le regionali

Nonostante gli sforzi della maggioranza e del governo per derubricarne l’importanza ad eventi esclusivamente locali, la settimana politica si conclude nell’attesa per l’esito delle elezioni regionali di domenica in Emilia Romagna e in Calabria. Particolarmente acceso quello riguardante l’Emilia, dove la Lega…
domenica, 26 Gennaio 2020

Il Ppi e il futuro dell’Italia

“L’Italia ha bisogno di una visione politica diversa. Il nostro Paese necessita di una forza di centro. Non può esserci un Governo senza un’area della ragionevolezza che vada al di là degli slogan e dei like sui social”. Il presidente nazionale dell’Udc,…
domenica, 26 Gennaio 2020