0

#06- Pagina 132

Perché la cura dei detenuti rende le città più sicure

Nel 2011 le Nazioni Unite esprimevano un concetto basilare riguardo al rapporto tra le persone in carcere e il resto della società a cui appartengono: “I detenuti sono la comunità. Vengono dalla comunità e ci tornano. La protezione dei prigionieri è la…
martedì, 20 Settembre 2022

Il voto elettronico, una mano alla democrazia

Sono circa 6 milioni gli italiani fuori sede che se si adottasse il voto elettronico potrebbero prendere parte a questa tornata elettorale. C’è grossa preoccupazione per il trend negativo dell’astensionismo nel nostro Paese, ma in alcuni casi rischiamo di incentivarlo. Nel Regno…
lunedì, 19 Settembre 2022

La lezione di vita di Suor Maria uccisa dagli jihadisti

“Qui la situazione è molto tesa, sono arrivati i gruppi di Al Shabab e sembra che oggi abbiano fatto una strage e tutto il popolo sta scappando, il popolo va via… è una tristezza, tutto il popolo se ne va: professori, infermieri, alunni, tutti…
martedì, 13 Settembre 2022

Comunicazioni: sovranità limitata? Il dubbio è legittimo

Gli strumenti collegati alle comunicazioni sono beni, ma sono anche beni gli apparati immateriali, che rendono possibile la diffusione delle notizie. E sono entrambi, ovviamente, beni pubblici, che devono necessariamente essere assoggettati al rigoroso regime della concessione. Sotto tale aspetto la nuova…
lunedì, 12 Settembre 2022