mercoledì, 29 Novembre, 2023

malattie

Esteri

Inverni più caldi significano zecche per tutto l’anno

Marco Santarelli
Mentre la maggior parte degli insetti muore in inverno, le zecche sono relativamente resistenti alle temperature gelide. Con il riscaldamento del clima, stanno diventando, secondo gli esperti, sempre più attive nei mesi invernali. Queste piccole sanguisughe si accovacciano nelle giornate fredde e aspettano che la temperatura si alzi temporaneamente per poi andare in giro aspettando l’opportunità di saltare sull’uomo o...
Agroalimentare

Agrumi, Confagricoltura: aumentano le malattie causate dalle importazioni

Maria Parente
Dalle importazioni da Paesi Terzi sono aumentate le malattie che hanno colpito duramente gli agrumi italiani. Nel solo periodo gennaio-agosto di quest’anno sono state ben 33 le intercettazioni di Cbs (macchia nera degli agrumi) su frutti provenienti dal Sudafrica. “Se i nostri agrumi fossero attaccati da questa fitopatia” – afferma Giosuè Arcoria, Presidente della Federazione nazionale Agrumi di Confagricoltura –...
Esteri

Indagine negli Stati Uniti sugli alimenti per gli animali domestici: scoperte correlazioni tra cibo con piselli e malattie cardiache

Paolo Fruncillo
Da quando nel 2018 la Food and Drug Administration ha messo, per la prima volta, in guardia su un possibile legame tra una patologia cardiaca canina potenzialmente fatale e gli alimenti per animali domestici senza cereali, proprietari e veterinari hanno continuato a segnalare casi di cani che sviluppavano cardiomiopatia dilatativa correlata all’alimentazione, o DCM. Si tratta di una malattia a...
Salute

Lotta alle zanzare: da Regione Piemonte programma triennale da 7,5 mln

Cristina Gambini
Dalla Regione Piemonte 7,5 milioni di euro per il Programma triennale di lotta alle zanzare. Un investimento che prevede il co-finanziamento, per il 50% della spesa, dei progetti urbani presentati dai Comuni, con il dettaglio delle linee di intervento regionale per la lotta alle zanzare. “La lotta alle zanzare fa parte delle azioni di prevenzione introdotte dalla Regione Piemonte per...
Salute

Schillaci: “In Italia solo il 2,7% della popolazione dona sangue. Trasfusioni salvano vite”

Federico Tremarco
Anemia, immunodeficienze, malattie oncologiche ed ematologiche. Sono queste alcune delle patologie che possono essere curate grazie alla donazione del sangue. Le trasfusioni di sangue, dunque, rappresentano una terapia salvavita in numerose evenienze ma in Italia i donatori sono ancora troppo pochi. “Le trasfusioni di sangue salvano vite, ogni giorno. Eppure, in Italia solo il 2,7% della popolazione dona il sangue”....
Esteri

Mine, malattie e altro: i pericoli in agguato nelle acque alluvionali dell’Ucraina

Cristina Gambini
Le mine terrestri, spostate a causa delle inondazioni sulla scia del crollo della diga di Kakhovka, potrebbero rappresentare una minaccia mortale per migliaia di persone durante l’evacuazione e un grave pericolo per i civili nell’Ucraina meridionale per i decenni a venire. Gli avvertimenti dei principali enti di beneficenza e di entrambe le parti in guerra arrivano mentre aumentano anche i...
Salute

Salute: settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale

Valerio Servillo
Dal 15 al 21 maggio si svolge la “Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale”, iniziativa promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH). Tale associazione, che opera a livello mondiale da oltre 18 anni, si propone di migliorare la salute delle popolazioni attraverso la graduale riduzione dell’utilizzo di sale, fino a meno...
Salute

L’AI che riconosce proteine, Parkinson e inquinamento da plastiche

Filippo Cassone
Capire come prevedere la struttura delle proteine è una conoscenza fondamentale nell’odierna farmacologia. Quasi la totalità dei processi metabolici negli organismi viventi funziona per merito di esse e il loro ruolo è abbondantemente indicato dalla loro disposizione spaziale. Pertanto saperne di più ci aiuta a capire come modificarle, regolarle o neutralizzarle al fine di produrre nuovi farmaci. La struttura 3D...
Lavoro

55 milioni per infortuni e malattie sul lavoro dei medici del Pronto soccorso

Gianmarco Catone
In arrivo la partita delle risorse economiche per i medici che si occupano delle certificazioni INAIL per infortuni sul lavoro e malattie professionali. 75 milioni di euro per il triennio 2019-2021 versati alle Regioni che adesso potranno arrivare ai medici, grazie all’intesa della Conferenza Stato-Regioni dello scorso 25 maggio relativa alla suddivisione delle risorse tra medici dipendenti (cui spetta circa...
Attualità

Lo spettro della fame e delle malattie di origine alimentare

Cristina Calzecchi Onesti
Nell’immediato prossimo “750 mila persone stanno andando incontro a inedia e morte” e la fame si abbatterà anche su “milioni di famiglie che fino ad ora hanno quasi tenuto la testa fuori dall’acqua”. È quanto emerge dal nuovo Rapporto della Fao (Food and Agriculture Organization) e del Wfp (World Food Programme), pubblicato in prossimità della quarta Giornata mondiale della sicurezza alimentare. Se non bastavano siccità, inondazioni,...