venerdì, 31 Marzo, 2023

Kenya

Cultura

Thandiwe Muriu, la fotografa di Nairobi

Federico Tremarco
Nata nel 1990 a Nairobi, in Kenya, dove è cresciuta, Thandiwe Muriu non ha ricevuto la tipica e tradizionale educazione della sua terra, bensì ha trascorso la sua infanzia imparando da suo padre, un fotografo amatoriale. “Cose come cambiare una gomma, aggiustare oggetti, usare il computer e fotografare. Quando avevo circa 14 anni, ha fatto scoprire a me e alle...
Esteri

In Kenya 4,5mln di persone malnutrite

Lorenzo Romeo
La siccità peggiore degli ultimi 40 anni in Kenya sta portando seriamente al rischio di morte per fame oltre 4,5 milioni di persone nelle regioni aride del Paese, di cui già più di due milioni stanno soffrendo per gli alti livelli di malnutrizione. Secondo il sesto aggiornamento sulla siccità in Kenya pubblicato dall’Unicef, le cause principali della malnutrizione sono l’insicurezza...
Esteri

In Africa grandi opportunità per le aziende italiane

Lorenzo Romeo
Il presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo Massimo Dal Checco, ha ricordato come l’Africa rappresenti in questo momento la vera opportunità per le aziende italiane e ha sottolineato l’importanza di scegliere bene in quale Paese fare investimenti o esercitare attività di export. “L’Africa è un continente molto complesso. Ci sono 54 nazioni, ognuna con caratteristiche diverse. Come Italia, abbiamo una...
Esteri

Siccità in Kenya. Onlus italiana lancia l’allarme

Emanuela Antonacci
È stata lanciata una richiesta di aiuto dalla Associazione Amici di Ndugu Zangu onlus che gestisce da 26 anni una comunità di assistenza per bimbi orfani affetti da cardiopatie a Oldonyiro (Kenya), dove la siccità sta causando gravissimi problemi alla popolazione in un’area della Rift Valley. Qui vivono circa 4,5 milioni di persone. Migliaia di capi di bestiame (oltre 70%)...
Ambiente

Aics lancia progetto in Kenya per mitigare i danni della siccità

Lorenzo Romeo
Al via l’iniziativa “Ripristino ambientale nel bacino fluviale del fiume Wei Wei nella torre d’acqua di Cherangani” realizzata dall’agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) e la Contea di West Pokot in Kenya. Le aree aride e semi aride del Kenya sono profondamente colpite dalla siccità e dagli effetti del cambiamento climatico e l’Aics è storicamente impegnata in programmi...
Ambiente

3 miliardi contro la siccità nell’Africa Subsahariana

Gianmarco Catone
Tre miliardi di dollari dalla African Export-Import Bank (Afriexim) per programmi di sviluppo economico legati alla siccità e al cambiamento climatico nell’Africa Subsahariana destinati al Kenya. Lo ha confermato il presidente del Consiglio di Amministrazione di Afriexim Benedict Okey Oramah, a margine di un incontro con il leader keniano William Ruto. “Lavoreremo con i keniani per sviluppare il progetto e...
Società

Emergenza Kenya: 4mln di persone non hanno cibo

Francesco Gentile
Nei prossimi mesi in media 1 persona ogni 36 secondi potrebbe morire di fame in Africa orientale per la siccità che non accenna ad attenuarsi, mentre milioni di persone sono già sull’orlo della carestia. Oltre 4 milioni di persone in Kenya stanno soffrendo la fame ed hanno estremo bisogno di cibo. È la denuncia del segretario generale della Croce Rossa...
Attualità

Africa: Di Maio in missione in Etiopia e Kenya per rafforzare legami

Redazione
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, da ieri è in missione in Etiopia e in Kenya. Tale visita – che fa seguito a quelle effettuate nelle scorse settimane dal Ministro Di Maio in Angola, Repubblica del Congo e Mozambico – conferma l’attenzione che l’Italia riserva al Continente africano, e in particolare al Corno d’Africa....
Attualità

Lo spettro della fame e delle malattie di origine alimentare

Cristina Calzecchi Onesti
Nell’immediato prossimo “750 mila persone stanno andando incontro a inedia e morte” e la fame si abbatterà anche su “milioni di famiglie che fino ad ora hanno quasi tenuto la testa fuori dall’acqua”. È quanto emerge dal nuovo Rapporto della Fao (Food and Agriculture Organization) e del Wfp (World Food Programme), pubblicato in prossimità della quarta Giornata mondiale della sicurezza alimentare. Se non bastavano siccità, inondazioni,...
Attualità

Atletica, Jacobs torna a correre i 100 metri a Nairobi

Romeo De Angelis
Il campione olimpico Marcell Jacobs, insieme al suo allenatore Paolo Camossi, ha annunciato che torna sulle scene sportive sabato 7 maggio in Kenya al Kip Keino Classic di Nairobi, nella tappa del Gold del Continental Tour, il secondo circuito per importanza dopo la Wanda Diamond League. Lo sprinter azzurro delle Fiamme Oro potrà sfruttare condizioni ambientali che solitamente favoriscono prestazioni...