0

#05- Pagina 99

Nervi saldi nella tempesta bancaria

Il titolo Deutsche Bank ha toccato i minimi dallo scorso ottobre, con  il titolo che nella seduta del 24 marzo ha chiuso la seduta a -8,5%. Sempre nella stessa giornata la banca ha annunciato il rimborso anticipato di un bond Tier 2…
lunedì, 27 Marzo 2023

Pittelli e la riforma della giustizia

Giancarlo Pittelli, avvocato, ex parlamentare di Forza Italia, ha riacquistato la libertà dopo tre anni di custodia cautelare, scontati per la maggior parte in carcere e per il resto agli arresti domiciliari (attualmente gli è inibito l’esercizio della professione forense). Pittelli ha…
domenica, 26 Marzo 2023

Fare soldi a palate… una pandemia

“Non lavoreremo più!”. La notizia me la dá un sedicente esperto di intelligenza artificiale. “E quindi, che facciamo?”, esito. “Potremo goderci la vita”, mi fa con tono definitivo. E poi, “avere i soldi che vogliamo”. Non so se è uno scherzo, ma arriva un altro tizio…
sabato, 25 Marzo 2023

Ue: in Italia istitituti penitenziari sovraffollati

Il sovraffollamento negli istituti penitenziari rappresenta tutt’ oggi un problema, con le carceri italiane che operavano nel periodo che va da marzo ad aprile 2022 al 114% della loro capacità ufficiale di 50.863 posti. Affrontare il problema del sovraffollamento richiede una strategia…
venerdì, 24 Marzo 2023

Metamorfosi dell’arte contemporanea  

L’arte contemporanea è un’espressione  ampia che comprende molti movimenti, stili e mezzi e riflette il cambiamento della società nel corso degli anni e degli eventi accaduti che hanno influito sul modo di fare e comprendere l’arte. Dopo la Seconda guerra mondiale, molti…
venerdì, 24 Marzo 2023

Pensioni: importo complessivo annuo pari a 231mld

Secondo i dati Inps, sono 17.718.685 le pensioni vigenti al primo gennaio 2023, di cui 13.685.475 (il 77,2%) di natura previdenziale e 4.033.210 (il 22,8%) di natura assistenziale. L’area geografica con la percentuale più alta di prestazioni pensionistiche è l’Italia settentrionale, con…
giovedì, 23 Marzo 2023

80mila lavoratori “verdi”. Prevenire i rischi

Solitamente si tende ad associare la parola “verde” alla sicurezza, ma ciò che rispetta l’ambiente non necessariamente rispetta anche la salute e la sicurezza dei lavoratori che svolgono lavori “verdi”. In alcuni casi abbiamo già riscontrato come nuove norme e tecnologie intese…
giovedì, 23 Marzo 2023

Due culture una sola voce contro il regime dell’Iràn

Piazzale Aldo Moro a Roma, ieri brillava di candele e slogan: “donna, vita, libertà”, a sostegno del popolo iraniano ferito a morte dalla brutalità del regime islamico. Insieme davanti l’università La Sapienza, italiani e iraniani hanno ricordato le vittime di regime e…
mercoledì, 22 Marzo 2023