lunedì, 11 Dicembre, 2023

spesa

Attualità

Italiani sfiduciati ma continuano a fare nuovi progetti

Redazione
Secondo una ricerca di BNP Paribas Cardif, in collaborazione con Ipsos, nel 2019 gli italiani si scoprono non particolarmente soddisfatti e sfiduciati. Dal potere d’acquisto alla lenta crescita economica sino al lavoro, sono tante le ragioni del loro scetticismo. Tuttavia non vogliono arrendersi e non è mai venuto meno il desiderio di fare progetti per il futuro, ad esempio, viaggiare,...
Economia

Corte conti: “Riqualificare spesa, lotta evasione e riforma fisco”

Redazione
“Appare positiva l’impostazione che si trae dal documento per una manovra di bilancio che, al netto della disattivazione della clausola Iva, è di dimensioni limitate e con misure che intervengono sulle principali criticità del nostro sistema economico e istituzionale attraverso specifici provvedimenti collegati alla legge di bilancio”. Così il presidente della Corte dei conti, Angelo Buscema, in audizione sulla Nadef...
Società

La scuola di Piero Calamandrei

Pietro Lauri
Le vacanze estive ormai si sono concluse e alunni, genitori e docenti pensano già al prossimo anno scolastico 2019/2020. La campanella non suonerà univocamente in tutta Italia perché il primo giorno di scuola dipende dal calendario scolastico deliberato da ogni singola regione. Anche quest’anno si pone il problema, e non solo, di quanto costerà per le famiglie italiane l’acquisto di...
Editoriale

Consumi a semaforo rosso

Giampiero Catone
Il semaforo dei consumi è fermo sul rosso. I recenti dati Istat non perdonano e segnano un calo, in termini reali della spesa delle famiglie, di quasi un punto. Se si considera che nel 2011 la spesa mensile era registrata nell’ordine di 2.640 euro, gli attuali 2.571 euro, pressoché invariati rispetto all’anno precedente, determinano una interruzione della dinamica positiva registrata...
Società

Coldiretti, aumento prezzi alimentari pesa su Natale

Redazione
Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari con rincari che vanno dal +6,3% del vino al +4,1% della pasta fino all’aumento del 4% per le verdure devastate dall’ondata anomala di maltempo. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat sull’andamento dell’inflazione a novembre dai quali si evidenzia una accelerazione dei prezzi dei Beni alimentari sia lavorati sia non lavorati....