giovedì, 1 Giugno, 2023

ortofrutta

Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): dopo l’alluvione il deflusso delle acque devasta i frutteti. Subito gli aiuti

Marco Santarelli
Nuovo allarme per l’agricoltura per gli effetti degli allagamenti nelle regioni alluvionate. Il lento deflusso dell’acqua rimasta nei frutteti “soffoca” le radici degli alberi fino a farle marcire con il “rischio di far scomparire intere piantagioni che impiegheranno anni prima di tornare produttive”. Lo rivela il monitoraggio della Coldiretti nelle campagne alluvionate della Romagna dove sono stati allagati migliaia di...
Agroalimentare

Export agroalimentare italiano da record

Lorenzo Romeo
Record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo, che ha raggiunto i 60 miliardi di euro di fatturato nel 2022 (+17%), trainato soprattutto dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca che salgono sul podio dei prodotti italiani più venduti all’estero. È quanto emerge dalle proiezioni della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero...
Agroalimentare

Mercato frutticolo sconta aumento energia e materie prime

Emanuela Antonacci
Il mercato frutticolo italiano ha subito una brusca frenata e sconta l’aumento dei prezzi di energia e materie prime, riducendo all’osso i margini dei produttori agricoli. “Irrigazione, gasolio agricolo, energia per le celle frigorifere, carburante, fertilizzanti, materiale per il confezionamento e l’imballaggio. Tutto è aumentato – spiega Michele Ponso, presidente della Federazione nazionale frutticoltura di Confagricoltura-. Siamo in preda di...
Agroalimentare

La ricerca di Crea per la qualità dei prodotti ortofrutticoli

Angelica Bianco
“POFACS – Conservabilità, qualità e sicurezza dei prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto di servizio”, il progetto coordinato dal CREA Orticoltura e Florovivaismo, presenta oggi nel workshop Ricerca e innovazione per i prodotti ortofrutticoli, i risultati dopo il primo anno di attività. Il progetto mira a sviluppare innovazioni per la lavorazione del prodotto efficienti, sostenibili, produttive e in grado di mantenere...
Agroalimentare

Caldo, Coldiretti: “Con Caronte +20% acquisti frutta”

Redazione
Il balzo delle temperature oltre i 40 gradi con Caronte che stringe d’assedio città e campagne ha fatto esplodere i consumi di frutta e verdura sulle tavole degli italiani negli ultimi sette giorni con un aumento medio del +20%. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base delle indicazioni dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica? in riferimento all’impatto sugli acquisti...
Agroalimentare

Frutta, record di consumi. Coldiretti: il caldo favorisce gli acquisti

Emanuela Antonacci
Bolle di calore ed “esplosione” di consumi di frutta e verdura. Il balzo di acquisti del 20% è stato segnalato dalla Coldiretti ed è conseguenza delle temperature salire fino ai 35 gradi con bolle di calore che stringono d’assedio città e campagne ha fatto esplodere i consumi di frutta e verdura sulle tavole degli italiani negli ultimi sette giorni con...
Agroalimentare

Coldiretti: ortofrutta, pasta e pesce, costi in aumento del 26% Settori nel mirino di speculatori

Marco Santarelli
Dopo i caro bollette per gas ed elettricità arrivano gli aumenti record dei prezzi alimentari con punte del 29,6%. A far registrare l’impennata sono prodotti ortofrutticoli, poi pasta e pesce. E’ quanto emerge dallo studio Coldiretti sui dati Istat relativi all’inflazione che vede sul podio anche la pasta (+10,8%) ed i frutti di mare (+9,8%) con il caro energia che impatta sul...
Ambiente

L’sos clima arriva in tavola, meno cibo e prezzi alle stelle

Ettore Di Bartolomeo
Gli effetti della crisi climatica si ripercuotono sul mercato dell’ortofrutta italiano e sulle nostre tavole. In occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione, che si celebra il 16 ottobre, il Wwf lancia il report “2021 effetto clima: l’anno nero dell’agricoltura italiana” per denunciare come il clima abbia inciso drammaticamente sulla produzione di alcuni prodotti tipici del nostro territorio e i prezzi siano...
Agroalimentare

L’SOS clima arriva anche in tavola, meno cibo e prezzi alle stelle

Francesco Gentile
L’SOS clima arriva anche sulle nostre tavole. Gli effetti della crisi climatica si ripercuotono sul mercato dell’ortofrutta italiano e sulle nostre tavole. In occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione, che si celebra il 16 ottobre, il Wwf lancia il report “2021 effetto clima: l’anno nero dell’agricoltura italiana” per denunciare come il clima abbia inciso drammaticamente sulla produzione di alcuni prodotti tipici...
Agroalimentare

Sardegna al Macfrut Rimini, Solinas: “Settore ortofrutticolo strategico”

Angelica Bianco
Sardegna protagonista, come partner ufficiale del MACFRUT di Rimini, aperto oggi, prima fiera dell’ortofrutta in presenza dopo un anno e mezzo di stop degli eventi a causa del Covid. La partecipazione della Regione Sardegna all’edizione 2021 di MACFRUT si inserisce in un quadro di azioni finalizzate alla valorizzazione e al rilancio dell’ortofrutticoltura sarda. La competitività e la qualità del comparto...