0

Mediterraneo- Pagina 7

Il Futuro della flotta Russa nel Mediterraneo

sabato, 2 Agosto 2025
Nella strategia di contenimento della Russia, la Siria appartiene sicuramente alle operazioni di successo. La Russia infatti ha perso il porto di Tartus e quindi il suo centro logistico nel Mediterraneo, oltre…

Si spande l’operazione “Mare Sicuro” nel Mediterraneo

Lo Stato Maggiore della Difesa ha deciso l’ampliamento sul piano strategico, operativo e tattico, dell’operazione di sorveglianza marittima “Mare Sicuro”, in linea con la direttiva del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, sulla “Strategia di Sicurezza e Difesa per il Mediterraneo” emanata a…
lunedì, 22 Agosto 2022

Il governo che verrà e la politica estera

Il governo che verrà dovrà dotarsi di una politica estera autonoma e autorevole, non da Italietta o da operetta, ma all’altezza di un Paese che fa parte del G7. Possiamo lasciare a turchi e russi la gestione della Libia? Possiamo non avere…
giovedì, 4 Agosto 2022

Draghi-Erdogan un asse cruciale per gestire il caos della Libia

La Libia è la polveriera del Mediterraneo. Se esplode, l’Italia subirà l’impatto più devastante. Siamo i più interessati ad una stabilizzazione  dopo il caos creato dalla eliminazione di Gheddafi. Per questo Draghi dovrebbe avviare con Erdogan una collaborazione strategica proprio a partire…
martedì, 5 Luglio 2022

Partono gli Stati generali del Mediterraneo sull’ambiente

Gli Stati generali del Mediterraneo per la rigenerazione dei territori che si svolgeranno il 16, 17 e 18 giugno in Basilicata puntano a disegnare un percorso verso un’effettiva transizione ecologica, favorendo lo sviluppo economico compatibile con la tutela dell’ambiente, la crescita dell’occupazione,…
mercoledì, 15 Giugno 2022

Mediterraneo area SECA a zolfo ridotto

È in discussione al Comitato per la Protezione dell’Ambiente Marino dell’Organizzazione Marittima Internazionale (OMI) la proposta di designazione del Mediterraneo quale area SECA (Sulphur Emission Control Area), ovvero una zona in cui le emissioni di zolfo derivanti dal traffico navale sono fortemente…
venerdì, 10 Giugno 2022

Le microplastiche raggiungono le profondità marine

L’articolo dal titolo “Microplastics in the Deep: Comparing Dietary and Plastic Ingestion Data between Two Mediterranean Bathyal Opportunistic Feeder Species, Galeus melastomus, Rafinesque, 1810 and Coelorinchus caelorhincus (Risso, 1810), through Stomach Content Analysis”, rivela una scoperta che emerge da uno studio condotto…
sabato, 4 Giugno 2022