lunedì, 31 Marzo, 2025

Irpef

Politica

Meloni apre su pensioni, Irpef, Pnrr e sanità. Cisl: costruttivo. Cgil: mobilitazione. Uil: non basta

Maurizio Piccinino
“Un dialogo che possa colmare posizioni distanti”. Ma anche disinnescare “bombe sociali” come il futuro delle pensioni, le culle vuote, l’emergenza sanità. In bilico tra obiettivo strategico e un auspicio, Giorgia Meloni affronta i sindacati nella prima tappa di un percorso tra Governo e parti sociali, iniziando dai leader di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confsal, un confronto che resta...
Economia

Lotta agli evasori: recuperati 20 mld sfuggono giganti del web e criminali

Maurizio Piccinino
Il fisco nel 2022 recupera dall’evasione la cifra record di 20 miliardi. Un successo ma ci sono due note negative, resta in alto mare l’intercettare dei profitti delle organizzazioni criminali di stampo mafioso che sempre e con maggior dedizione seguitano a coltivare i propri traffici illegali. Mentre su un’altra sponda restano poco “sensibili” alla fedeltà fiscale quelle multinazionali e i...
Economia

Confcommercio e fisco. Sangalli: bene le scelte su Irpef e Ires. Il vice ministro Leo: riforma giusta, no vessazioni ma dialogo

Marco Santarelli
La riforma fiscale piace alla Confcommercio. Lo spiega il presidente della Confederazione, Carlo Sangalli durante il confronto in Consiglio Generale di Confcommercio con il viceministro all’Economia, Maurizio Leo. “È condivisibile la volontà di una riforma complessiva, anche perché non è più tempo di manutenzioni ordinarie visto che in gioco ci sono la crescita economica e la coesione sociale e territoriale”,...
Società

Autonomia differenziata il no della Uil. Bombardieri: troppi squilibri, sindacati solo informati. Veronese: manca il fondo perequativo per il sud

Leonzia Gaina
“Siamo di fronte a una norma incostituzionale e bisogna avere il coraggio di dirlo”. Lo sottolinea il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, che annuncia iniziative e rilievi tecnici sulla riforma che sta per approdare in Parlamento. Troppe divergenze sociali “Autonomia differenziata: un progetto per il Paese?”, è il titolo del Convegno organizzato dalla Uil nazionale al quale hanno partecipato...
Società

Il 79,2% degli italiani dichiara redditi fino a 29 mila euro

Marco Santarelli
Dai dati dell’Osservatorio Cida e Itinerari Previdenziali dedicato a entrate fiscali e finanziamento del sistema di protezione sociale emerge che il totale dei redditi prodotti nel 2020 e dichiarati nel 2021 ai fini Irpef è ammontato a 865,074 miliardi, in calo del 4,75% rispetto all’anno precedente. Mentre quasi la metà degli italiani (il 49,15%) non dichiara redditi, l’esiguo 12,99% dei...
Economia

Il quoziente familiare, una vera rivoluzione fiscale

Riccardo Pedrizzi
Nel programma esposto nel dibattito sul voto di fiducia alla Camera dei Deputati ed al Senato della Repubblica il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ha annunciato i tre pilastri sui quali intende impostare e modificare il nostro sistema fiscale: una riforma dell’Irpef con progressiva introduzione del quoziente familiare ed estensione della Flat tax per le partite Iva dagli attuali 65mila...
Economia

Cgia, nel 2022 pressione fiscale da record

Francesco Gentile
La pressione fiscale in Italia, data dal rapporto tra le entrate fiscali e il Pil, ha raggiunto il 43,8%, un livello mai toccato in precedenza. L’Ufficio studi della Cgia segnala che il record storico raggiunto quest’anno non è riconducibile ad un aumento della tassazione su famiglie e imprese ma dall’interazione di tre aspetti congiunturali distinti. Il primo da un forte...
Economia

Fisco, stress d’autunno: tante scadenze e 13 mln di cartelle in arrivo

Maurizio Piccinino
La prima bordata in atto è l’invio di 13 milioni di cartelle, avvisi e intimazioni di pagamento. I morosi saranno chiamati a pagare. Ma la “gelata” autunnale del fisco è solo all’inizio. Cittadini, imprese e professionisti italiani dovranno far fronte ad una corsa di pagamenti ordinari e straordinari. Iva, Imu, rottamazioni I nomi delle misure sono conosciuti e vanno dalle...
Economia

Fisco in agguato. Da lunedì 179 adempimenti. Irpef, Iva, Inps, Ires e altro

Maurizio Piccinino
Ritorna, dopo la pausa estiva di Ferragosto, l’Agenzia delle entrate e riscossioni, che chiederà, questa volta senza sconti e rinvii, di osservare 179 adempimenti. Il botto ci sarà lunedì prossimo, 22 agosto. Chiamati a mettersi in regola milioni di italiani che dovranno pagare imposte, acconti e conguagli. Per lo più bisognerà versare. In rampa di lancio ci sono ben 168...
Economia

Riforma fiscale. Tutto da rifare 

Maurizio Piccinino
La legge delega di riforma fiscale sarà archiviata con un nulla di fatto. Il sipario è già sceso con la decisione in sordina del Senato – dopo liti e contestazioni sulle scelte – di completare la discussione della riforma a settembre con la ripresa dei lavori del Parlamento. Tre settimane dopo, tuttavia, con il voto del 25 settembre ci saranno...