martedì, 6 Giugno, 2023

adempimenti

Economia

Fisco in agguato. Da lunedì 179 adempimenti. Irpef, Iva, Inps, Ires e altro

Maurizio Piccinino
Ritorna, dopo la pausa estiva di Ferragosto, l’Agenzia delle entrate e riscossioni, che chiederà, questa volta senza sconti e rinvii, di osservare 179 adempimenti. Il botto ci sarà lunedì prossimo, 22 agosto. Chiamati a mettersi in regola milioni di italiani che dovranno pagare imposte, acconti e conguagli. Per lo più bisognerà versare. In rampa di lancio ci sono ben 168...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede proroga nuovi adempimenti settore agricolo

Lorenzo Romeo
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha indirizzato un messaggio al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, e al ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, sottolineando che le imprese agricole non sono nella condizione di far fronte a nuovi adempimenti burocratici e hanno bisogno di una proroga a causa della stagione estiva difficile affrontata dal settore. “È indispensabile una congrua proroga...
Economia

Granelli (Confartigianato): sì alla fatturazione elettronica, ma ora attendiamo le semplificazioni. Troppi adempimenti inutili per le imprese

Gianmarco Catone
Varata la fatturazione elettronica ai soggetti forfettari ora deve esserci anche una semplificazione degli adempimenti fiscali a carico delle imprese. È la richiesta della Confartigianato in risposta alla misura contenuta nel Decreto legge sul Piano nazionale di Ripresa varato dal Governo. Piano che introduce l’adempimento per i soggetti di più ridotte dimensioni, con una apprezzabile attenzione alle imprese fino a...
Economia

L’oppressione burocratica ci costa 57 mld l’anno

Maurizio Piccinino
Sono i costi provocati dall’eccessivo numero di adempimenti, di permessi e sistemazione di pratiche che sono a carico di imprese e famiglie. Invece di semplificare la burocrazia italiana ha lo scettro di come complicare le cose e la vita alle persone. Ogni anno aggiunge una difficoltà per imprese e cittadini, con il risultato che nella graduatoria mondiale il Paese delle...
Economia

Tasse. Da oggi 77 adempimenti. Nuove date per la pace fiscale

Maurizio Piccinino
Per cittadini e imprese alle prese con il fisco sono ore cruciali. Due le notizie di segno opposto. La prima che oggi 16 marzo i contribuenti fedeli e con loro commercialisti, consulenti e intermediari finanziari hanno di fronte la prima data di un calendario fiscale fittissimo. Qualcosa come 77 adempimenti tributari da rispettare. Di questi 60 sono appuntamenti alla cassa...
Cronache marziane

Kurt alle prese con gli adempimenti dell’emergenza

Federico Tedeschini
Parto per le vacanze e lascio qui Kurt, fra la mia biblioteca e le strade – deserte a metà – della Capitale. Ho con me il Green Pass, per la soddisfazione di un Governo che continua ad osservare, a modo suo, quel principio di precauzione che è sicuramente alla base della macchina dell’obbedienza allestita per combattere la pandemia: il che...
Economia

Covid; De Nuccio (commercialisti): Sospendere scadenze fiscali e contributive

Redazione
“E’ necessario adottare un provvedimento urgente anche per i professionisti colpiti dal coronavirus impossibilitati a lavorare per assicurare gli adempimenti”. “Questa seconda fase dell’emergenza sanitaria rischia di mettere in ginocchio l’operatività dei commercialisti italiani al fine di tutelare la propria salute e quella dei propri familiari molti professionisti sono costretti a rispettare periodi di quarantena e isolamento forzato rendendo di...
Economia

Covid, De Lise (commercialisti): slittare le scadenze fiscali ed eliminare adempimenti superflui

Redazione
“Davvero Per Cortesia Muoviamoci. Ci piacerebbe se una volta DPCM potesse avere un significato differente. È questo, in fondo, l’invito che rivolgiamo alle istituzioni. Muoviamoci a slittare le scadenze fiscali, dal momento che la crisi è sotto gli occhi di tutti e che molti studi di dottori commercialisti ed esperti contabili, così come i reparti contabili delle imprese clienti, sono...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): “Sospendere adempimenti giugno e luglio”

Redazione
“Chiediamo con forza al Governo la sospensione di tutti gli adempimenti fiscali relativi al mese di giugno e luglio. Occorre, altresì, trovare il coraggio di stilare, assieme, il nuovo calendario per tutti gli adempimenti sospesi. Un calendario che rispetti le difficoltà dei contribuenti e che non si basi sul vivere alla giornata. Un calendario che consenta a noi professioni e...
Economia

Alemanno (INT): Sospensione generalizzata adempimenti, liquidità a fondo perduto, sburocratizzazione ed aiuti specifici ai giovani

Redazione
Il Consiglio nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) in  collaborazione  alla Commissione fiscalità e al Coordinamento giovani tributaristi, ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri ai Vice Ministri Castelli e Misiani ed ai Sottosegretari Baretta, Guerra e Villarosa, una nota contenete proposte per il prossimo Decreto Aprile, da cui ci...