0

#05- Pagina 146

Investire. Il momento migliore? Guardandosi allo specchio

Il rincaro degli energetici e delle bollette (+55% luce e + 42% gas) il rialzo dell’inflazione; le mosse delle Banche centrali, che rispondono in maniera diversa alla stessa situazione (apparentemente); l’utilizzo dei fondi del Pnrr. Temi che vengono ampiamente approfonditi in ogni…
lunedì, 24 Gennaio 2022

Le tasse del cittadino e quelle del suddito

Il momento in cui l’italiano è indubbiamente un suddito è quello dei rapporti con l’Erario. Devo dire, con obiettività, che la materia agevola questa retrocessione del cittadino. Lo stesso linguaggio lo attesta: lo Stato esige una “imposta”, cioè un pagamento imposto col…
domenica, 23 Gennaio 2022

La carica dei 102

In occasione di un meeting, mi capitò di scambiare due parole con uno dei principali leader politici europei. Era un incontro informale, uno di quelli dove la franchezza può trovare spazio. E, alla domanda, su quale fosse un piano credibile per uscire…
sabato, 22 Gennaio 2022

Le fondamenta delle baracche

Guardavo Il Divo di Sorrentino qualche sera fa; senza mai dimenticare che un film resta sempre un film e differisce non di poco dalla realtà: m’innamoravo per l’ennesima volta della scena tra Giulio Andreotti e sua moglie, con il sottofondo de ‘I…
venerdì, 21 Gennaio 2022

Ormai vicini all’appuntamento

Alle riflessioni consegnategli nella lettera di cui ho dato conto nell’ultima puntata di questa rubrica, Kurt il Marziano ha replicato dimostrando di essere molto attento – pur dal suo pianeta lontano – alle vicende relative alla scelta del nostro prossimo Presidente della…
martedì, 18 Gennaio 2022

I mercati studiano il mondo in trasformazione

I movimenti dei mercati finanziari di queste prime due settimane dell’anno ci hanno già fatto percepire che sarà difficilmente un 2022 piatto. In particolare, il rialzo del tassi della Fed (vero o annunciato), l’aumento dell’inflazione sulle due sponde dell’Atlantico, la variante Omicron…
lunedì, 17 Gennaio 2022

Djokovic e il limbo senza diritti

La vicenda di Novak Djokovic – il tennista n. 1 al mondo, bloccato al momento dell’ingresso in Australia – ha tutti i connotati per scatenare i più ricorrenti luoghi comuni del momento storico che stiamo vivendo. C’è il personaggio famoso, ricco ben…
domenica, 16 Gennaio 2022

La credibilità perduta di Boris e il default democratico

A ripensarci oggi, quando qualche anno fa pronunciò quel celebre “Take back control”, si ha la sensazione che quella possa diventare una frase buona un po’ per tutte le stagioni e le occasioni. In questo momento, in effetti, avrebbero ragione a pronunciarla tutti…
sabato, 15 Gennaio 2022