martedì, 29 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2021 Articoli - 1 Commenti
Economia

Federdistribuzioni: Trimestre anti-inflazione, primi segnali di ripresa dei consumi

Ettore Di Bartolomeo
Uno spiraglio di crescita per ottobre per il settore alimentare. I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio, alimentari e non alimentari, del mese di settembre evidenziano un incremento tendenziale a valore del +1,3%, al quale corrisponde un calo a volume del -4,4%. “Seppur i dati di settembre confermino ancora una situazione di debolezza dei consumi”, illustra Federdistribuzioni,...
Ambiente

Cop28: eurodeputati, tutti i Paesi rafforzino i propri impegni sul clima

Ettore Di Bartolomeo
Con 56 voti a favore, nove contrari e un’astensione, la commissione europea per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare ha adottato una risoluzione in cui delinea i suoi inviti all’azione in vista della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP28. I deputati sottolineano che “il primo bilancio globale nell’ambito dell’accordo di Parigi, che si svolgerà durante la...
Economia

Cgia: ad agosto credit crunch. Colpite soprattutto le piccole imprese

Ettore Di Bartolomeo
“E’ ormai credit crunch.” La perentoria affermazione è della Cgia di Mestre che rimarco come nell’ultimo anno in cui i dati sono disponibili (agosto 2023 rispetto allo stesso mese del 2022), gli impieghi bancari alle imprese italiane sono diminuiti del 7,7 per cento. In termini assoluti la contrazione è stata pari a 55,8 miliardi di euro. La riduzione alle realtà...
Attualità

Enea recupera materie prime dai cellulari e dai pannelli fotovoltaici

Ettore Di Bartolomeo
Enea mostrerà nel proprio stand di Ecomondo, la fiera green di Rimini, come recuperare materie prime critiche e preziose da prodotti a fine vita, grazie a tecnologie e processi circolari che trasformano in vere e proprie ‘miniere’ pannelli fotovoltaici, PC, cellulari e altre apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Speciali toner per stampanti 3D Nello stand Enea le imprese potranno verificare...
Attualità

Maltempo. “In Toscana almeno mezzo miliardo di danni”

Ettore Di Bartolomeo
Mezzo miliardo di euro a causa di allagamenti, frane e gravi guasti alle infrastrutture. Questa la stima dei danni nella zona Firenze-Prato-Pistoia fatta dal Governatore della Toscana Eugenio Giani in merito al maltempo che ha colpito la Regione a partire da giovedì sera e che ha causato anche la morte di sette persone. Ma nello stesso tempo il Presidente ha...
Attualità

Maltempo, in Toscana 3.850 interventi dei vigili del fuoco dal 2 novembre. A Venezia attivato il Mose

Ettore Di Bartolomeo
Strade allagate, interruzioni di energia elettrica, danni alle infrastrutture e la necessità di evacuazioni in alcune aree: l’uragano Ciaran sta continuando a colpire duramente soprattutto la Toscana, portando con sé una devastante ondata di maltempo. Dal 2 novembre i vigili del fuoco sono stati costantemente al lavoro per affrontare gli effetti disastrosi di questa tempesta, compiendo ben 3.851 interventi a...
Energia

Aspi sperimenta la produzione di energia con il passaggio di veicoli

Ettore Di Bartolomeo
Viaggia in accoppiata green e tech Autostrade per l’Italia che si appresta a illuminare le stazioni di servizio o i caselli con il passaggio dei veicoli. Il progetto si chiama Kinetic energy harvesting from vehicles” (KEHV), è il primo al mondo di questo tipo, prevede l’utilizzo di una piattaforma tecnologica capace di trasformare l’energia cinetica dei veicoli in decelerazione in...
Attualità

Il Papa: “Basta guerre, troppi morti innocenti”

Ettore Di Bartolomeo
Nel corso della messa commemorativa dei defunti tenutasi ieri al Rome War Cemetery di Testaccio (che custodisce le spoglie dei militari appartenenti al Commonwealth caduti a Roma durante la Seconda Guerra Mondiale), il Papa ha avviato una profonda riflessione sulle guerre contemporanee e il prezzo insostenibile che queste impongono alla società umana. Il Pontefice ha sottolineato che nei conflitti non...
Esteri

Fallito il negoziato tra Ue e Australia per gli scambi commerciali

Ettore Di Bartolomeo
È fallito, dopo cinque anni di trattative, il negoziato tra Unione europea e Australia per un accordo di scambio commerciale. In ballo una serie lunga di prodotti, ma lo stallo, e poi il fallimento, è arrivato sul diniego da parte dell’Europa a importazioni di prodotti agricoli, carne ovina e bovina. Le due versioni Le versioni delle due delegazioni, che si...
Europa

La trilaterale europea sull’Intelligenza artificiale

Ettore Di Bartolomeo
Italia, Francia e Germania cercano una visione comune su come affrontare il tema dell’Intelligenza artificiale. In un incontro avvenuto a Roma, il 30 ottobre, che avviene dopo uno precedente tenuto lo scorso giugno a Berlino, hanno partecipato il ministro per le Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e i ministri dell’Economia di Francia e Germania, rispettivamente Bruno Le...