lunedì, 17 Giugno, 2024

Attualità

Attualità

Italiani sfiduciati ma continuano a fare nuovi progetti

Redazione
Secondo una ricerca di BNP Paribas Cardif, in collaborazione con Ipsos, nel 2019 gli italiani si scoprono non particolarmente soddisfatti e sfiduciati. Dal potere d’acquisto alla lenta crescita economica sino al lavoro, sono tante le ragioni del loro scetticismo. Tuttavia non vogliono arrendersi e non è mai venuto meno il desiderio di fare progetti per il futuro, ad esempio, viaggiare,...
Attualità

Se lo Stato c’è si deve far vedere

Giampiero Catone
Le mafie in Italia, nonostante maxi processi, decapitazioni delle varie cupole, continuano a riprodursi e ad espandersi. Prima c’era solo la mafia siciliana che oggi, dopo l’arresto di tutti i suoi vecchi capi, si comporta in modo meno evidente e brutale del passato ma non per questo ha cessato di operare di proliferare. La camorra, da fatto paesano a tratti...
Attualità

Pasta per tutti, l’Italia campione nel mondo

Angelica Bianco
È accaduto venerdì 25 ottobre ed ha avuto una risonanza mondiale. Una giornata dove si è fatto il punto planetario su una aspetto della Italianità che oltre a “pizza e mandolino” ci ha resi famosi nel mondo: si tratta del “C’è pasta per te. Giornata mondiale della pasta”, che avrà con dibattiti, incontri conviviali, e approfondimenti un seguito per mesi...
Attualità

I permessi premio ai boss irriducibili? Una decisione bizzarra della Consulta

Lino Zaccaria
È argomento, in queste ore, di polemiche e di discussioni la pronuncia della Consulta, con la quale si ritiene incostituzionale negare i permessi dal carcere ai mafiosi che si sono rifiutati di collaborare con la giustizia,  a meno che non si dimostri che coltivano ancora collegamenti con la criminalità organizzata. Il ricorso è stato azionato da due ergastolani, che si...
Attualità

Ex Ilva: Uilm “Non c’è rassicurazione sulle tutele legali”

Elisa Ceccuzzi
“Il ministro Patuanelli ci ha confermato l’impegno del governo nel far rispettare ad ArcelorMittal l’accordo del 6 settembre 2018 e il piano per il risanamento ambientale. Siamo però insoddisfatti per quanto riguarda la soppressione delle tutele legali perché non c’è stata una reale presa in carico da parte dell’esecutivo nel risolvere la questione, e poter dare rassicurazioni ai lavoratori su...
Attualità

Gli anziani pilastro della società italiana

Carmine Alboretti
La provocazione lanciata da Beppe Grillo sulla eventualità di togliere il diritto di voto agli anziani ha fatto molto discutere. L’opinione pubblica si è spaccata in due: da una parte coloro che hanno attribuito alle parole del comico la valenza di una battuta (di pessimo gusto, peraltro) e, dall’altra, quanti, invece, hanno condannato senza esitazione la presa di posizione. Sul...
Attualità

Costituzione: De Siervo “Uno dei pochi fattori di unità del Paese”

Redazione
“Ancora oggi la Costituzione è uno dei pochi fattori di unità di questo Paese: prevede procedure, valori e principi che sono tuttora vitali. Credo che ci si debba ispirare ancora a quei principi e a quei valori, magari correggendo alcune singole articolazioni”. Questo il messaggio di Ugo De Siervo, presidente emerito della Corte Costituzionale, pronunciato nel corso della “lectio” su...
Attualità

Cyberbullismo, parla il difensore delle vittime

Carmine Alboretti
Nel 2013 Carolina Picchio, appena 14enne, si lanciò dalla finestra di casa dopo essere stata vittima di episodi di cyberbullismo. Purtroppo, nonostante gli sforzi delle istituzioni, la lista dei suicidi si è ulteriormente allungata. Stando ai dati diffusi dal presidente dell’Istat nel corso dell’audizione alla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza del 27 marzo scorso, il cyberbullismo ha colpito il...
Attualità

Intelligenza artificiale, l’Italia ci spera

Maurizio Piccinino
Il tema è quello del futuro dell’Italia, del lavoro, dei giovani, di una economia verde e soprattutto, che cosa ci porterà come cittadini l’innovazione tecnologica. A conti fatti il Paese avrà tutto da guadagnarci. Quello dell’innovazione e dei sistemi di intelligenza artificiale è un argomento ampiamente disatteso dal dibattito politico, perennemente concentrato su sfide elettorali, quindi su promesse e polemiche...
Attualità

Bagnasco: L’Europa ritrovi le sue radici cristiane. La visita del cardinale a Teramo

Angelica Bianco
“Eccellenza, Autorità, Cari Fratelli e Sorelle, ringrazio il Pastore di questa Diocesi per il gentile invito a condividere alcune considerazioni sul tema ‘Annunciare il Vangelo in Europa’. Mi valgo anche di una qualche conoscenza del Continente europeo, grazie ai rapporti con i Presidenti delle Conferenze Episcopali, a visite e incontri con i diversi Paesi”. Inizia così con un tono pacato...