venerdì, 24 Marzo, 2023

Youth4Climate

Attualità

Cop27. Meloni: “L’Italia ha triplicato il suo impegno”. Guterres: “Il mondo rischia un suicidio collettivo”

Cristina Calzecchi Onesti
A partire da ieri mattina e fino al 18 novembre la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022, meglio conosciuta come Cop27, affronterà con i 200 Paesi partecipanti il problema di limitare gli impatti climatici sempre più devastanti in un mondo sconvolto dalla guerra e dalle turbolenze economiche. Grandi assenti a Sharm el-Sheikh, sede del Summit, però, proprio...
Attualità

Guterres: tempesta in arrivo, Onu paralizzata. Draghi: Italia alla guida di Youth4Climate

Giuseppe Mazzei
Le Nazioni sono sempre meno Unite proprio mentre i problemi sono sempre più globali. Il mondo è a pezzi ma gli umani fanno finta di non accorgersene. Guerre, clima, povertà, fame, pandemie, migrazioni, prezzi alle stelle, egoismi nazionali: addensano nubi sul futuro prossimo dell’umanità. La lista dei mali cresce ogni anno ma la grande famiglia dell’Onu è sempre più un...
Ambiente

Alla “Regional Climate Week 2022” l’Italia schiera i giovani

Cristina Calzecchi Onesti
È iniziato un altro importante appuntamento internazionale in cui si parlerà di ambiente e cambiamenti climatici, ma soprattutto di azioni e programmi istituzionali per accelerare l’attuazione degli accordi di Glasgow e Parigi. Fino al 2 settembre, infatti, avrà luogo in Gabon la “Regional Climate Week 2022”, una piattaforma collaborativa tra Governi nazionali e subnazionali, stakeholder del settore privato, delle istituzioni...
Agroalimentare

Lavoro, i giovani scelgono l’agricoltura. Barbati (Coldiretti): sale occupazione e redditi. Primi in Europa

Angelica Bianco
Crollo nell’industria e lavoro autonomo, balzo in avanti in agricoltura. È l’andamento del lavoro per i giovani che in piena pandemia Covid hanno puntato nel diventare imprenditori in agricoltura. Il dato è di rilievo: i giovani agricoltori sono cresciuti dell’8% negli ultimi cinque anni. In netta controtendenza rispetto al dato generale degli imprenditori under 35 che crollano dell’11% nello stesso...
Parco&Lucro

La ripresa sarà green tra i sorrisi della finanza

Diletta Gurioli
Al grande rilievo avuto da Youth4Climate e dalla PreCop26 non si è accompagnato un andamento degli indici della finanza green di pari importanza. Perchè? Torna l’inflazione? Il primo argomento riguarda l’inflazione e il rialzo del prezzo dell’energia. In Italia si è registrato, nel mese di settembre, un aumento dell’inflazione del 2,6% su base annua. Questo dato è per lo più trainato...
Il Cittadino

Verde: è giovane, è popolare

Tommaso Marvasi
L’evento della settimana a livello mondiale, non ho dubbi, è stato lo Youth4climate di Milano, questo incredibile congresso di giovani al di sotto dei trent’anni, autogestito, che è il seguito ed il preludio di un movimento inarrestabile che ha visto quattrocento ragazze e ragazzi di ogni nazionalità, razza, etnia e religione uniti nel problema dei problemi: la salvezza del pianeta...
Manica Larga

Cara Greta, non è tutto un bla bla bla

Luca Sabia
Chiariamo subito un punto.A noi Greta sta molto a cuore. Sta molto a cuore il suo attivismo, la sua capacitá di perseverare, il suo non arrendersi mai e la sua genuina propensione a dire le cose in faccia. Come ha fatto ancora durante il suo discorso allo Youth4Climate evento di avvicinamento al COP26, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite che...
Attualità

PreCop 26 a Milano. Draghi ai giovani “Sul clima avete ragione”

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo la prima vera finestra aperta ai giovani per dire la propria sull’emergenza clima, è stata ufficialmente inaugurata a Milano la Pre-cop 26, l’ultima riunione ministeriale prima della 26esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si terrà in Scozia dal primo al 12 novembre. Il vertice di Glasgow, presieduto dal Regno Unito in partnership con l’Italia, sarà l’occasione...
Giovani

Youth4Climate. I giovani sul clima “Dai governi solo parole“

Cristina Calzecchi Onesti
Quattrocento ragazzi, provenienti da 197 Paesi dell’Onu, riuniti al Mico di Milano per la “Youth4Climate”, affronteranno temi come ambizione climatica, ripresa sostenibile, coinvolgimento dei soggetti non statali, società più consapevoli rispetto alle sfide climatiche, per scrivere tutti insieme una carta negoziale da presentare ai capi di Stato e i ministri della Cop26. Questa volta saranno i diretti interessati, i giovani,...
Ambiente

Youth4Climate: primo incontro riservato a giovani di tutto il mondo

Paolo Fruncillo
Fino al 1 marzo, è possibile presentare la domanda di partecipazione a “Youth4Climate: Driving Ambition”, il primo incontro riservato a giovani di tutto il mondo, che si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021. “Il futuro del pianeta – afferma il ministro dell’Ambiente Sergio Costa – è una sfida che riguarda soprattutto i giovani, che in questi ultimi...