0

Spalla- Pagina 60

Rapporti economici Italia-Giappone

Il 25 agosto 1866 Italia e Giappone firmavano il Trattato di amicizia e di commercio che auspicava «pace perpetua ed amicizia costante, tra Sua maestà il Re d’Italia e Sua maestà il Taicoun, i loro eredi e successori» e tra i rispettivi popoli, «senza…
lunedì, 21 Ottobre 2019

C’erano una volta i politici

In seconda serata, martedì sera in televisione ho ascoltato dei discorsi molto interessanti. Si è parlato dell’inadeguatezza del PIL ad essere uno strumento efficace a misurare la solidità di un Paese perché comprende l’inquinamento e la trasmissione di programmi televisivi che valorizzano…
domenica, 20 Ottobre 2019

Una finanziaria che delude

La manovra finanziaria, peraltro non definitiva perché adottata con la formula “Salvo intese”, ha lasciato l’amaro in bocca  a quanti auspicavano una vera svolta nelle politiche per l’economia. Ed era scontato che tante attese venissero frustrate, tenendo conto di quanto pesassero e…
venerdì, 18 Ottobre 2019

Il conto dell’ultima cena

In bilico, tra ripresa e recessione, secondo gli esperti di Confindustria il nostro Paese è a rischio. Seppur il Ministro dell’Economia Gualtieri abbia replicato qualche giorno fa che si tratti di scenari vecchi, corre l’obbligo di nutrire il dubbio considerato che Roma…
giovedì, 17 Ottobre 2019

Cibo italiano, ecco il patto anti frode. In un anno persi 100 miliardi

“Oggi portiamo all’estero 41 miliardi di euro di prodotti agroalimentari made in Italy. Ma il cosiddetto ‘Italian sounding’ in giro per il mondo è stimato nell’ordine di 100 miliardi di euro”. È la valutazione sui prodotti contraffatti, di Carlo Ferro, presidente dell’Agenzia…
mercoledì, 16 Ottobre 2019

Il peso delle parole

Per martedì 15 è previsto il faccia a faccia tra Renzi e Salvini, nel parlamentino romano di Porta a Porta gestito dal dottor Bruno Vespa. Certamente potremo sentirne delle belle ma non possiamo più dare nessun peso alla parole della “politica”. Tutto…
lunedì, 14 Ottobre 2019

Come eravamo: missioni umanitarie e boat people ieri e oggi

Un sanguinoso conflitto protratto nel tempo, la cui soluzione è impedita e procrastinata a causa degli interessi di superpotenze in perenne competizione. Una popolazione civile prostrata dalle conseguenze di guerre decennali, dal conseguente collasso economico e da gravissime tensioni politiche e sociali.…
domenica, 13 Ottobre 2019

Due letture per il weekend

Qualche ora più in là dal discorso di Trump alla Nazioni Unite, a voler scattare una foto di questo momento storico non c’è miglior contrasto tra l’orgogliosa rivendicazione dei muri sovranisti da parte del Presidente americano e le motivazioni dietro l’assegnazione degli…
sabato, 12 Ottobre 2019