domenica, 20 Luglio, 2025

PNRR

Agroalimentare

Passarini (Cia-Agricoltori): il Pnrr sia adeguato anche alle esigenze dell’agricoltura. Ritardi e incognite vanno rimosse

Lorenzo Romeo
Attuare il Piano nazionale di Ripresa e adeguarlo al nuovo contesto economico ricordando il ruolo centrale dell’agricoltura. È la richiesta della Cia-Agricoltori che osserva come in conseguenza della crisi energetica, sia necessario, “attualizzare le misure del Piano nazionale di Ripresa, con un approccio che sia politico, non solo tecnico. Serve una regia unica”, chiede la Confederazione, “per avviare un’osmosi che...
Lavoro

Deiana e Alemanno (Confassociazioni) al tavolo sul lavoro autonomo professionale del Ministero del Lavoro

Redazione
Nella giornata di ieri, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si è riunito, convocato dal Ministro Marina Calderone, il tavolo sul lavoro autonomo professionale ai sensi della legge 81/2017. Hanno partecipato le principali Confederazioni e Associazioni di rappresentanza dei professionisti associativi di cui alla legge 4/2013. Presente Confassociazioni rappresentata dal Presidente Angelo Deiana  e dal Vice Presidente...
Economia

Grazie al Pnrr si investe di più al Sud

Francesco Gentile
La quota di imprese investitrici al Sud è cresciuta dal 34% del 2021 al 49% del 2022, mentre in tutta Italia il tasso di investimenti è passato dal 36% al 41%. Secondo uno studio dell’Osservatorio Ripresa e Resilienza nel Mezzogiorno dal titolo “sfide e opportunità per le imprese manifatturiere”, di cui è stata appena realizzata la seconda edizione dopo quella...
Europa

Europarlamento propone misure per l’indipendenza energetica nei Pnrr

Emanuela Antonacci
Gli eurodeputati vogliono includere le misure di REPowerEU nei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza per favorire l’indipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione verde. Secondo il testo legislativo, i Paesi Ue che presenteranno un PNRR modificato dopo l’entrata in vigore di questa proposta saranno obbligati a includere misure sia per il risparmio energetico che per la produzione...
Europa

Da Ue seconda tranche dal 21mld per Pnrr italiano

Emanuela Antonacci
La Commissione europea ha dato il via libera all’erogazione della seconda tranche da 21 miliardi di euro del Pnrr italiano. L’esborso fa seguito alla richiesta dell’Italia avanzata alla fine del giugno scorso e alla valutazione positiva alla richiesta di pagamento comunicata dalla Commissione lo scorso 27 settembre. Per ottenere la seconda tranche l’Italia ha dovuto completare 44 ‘milestones’ (obiettivi qualitativi)...
Europa

Meloni a Bruxelles. Confronto con von der Leyen. L’agenda italiana, priorità su energia e Pnrr

Maurizio Piccinino
Primo appuntamento con una agenda fitta di questioni sulle quali trovare una intesa con i vertici istituzionali dell’Unione. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni vedrà alle 16.30 Roberta Metsola, presidente del Parlamento Ue; un’ora dopo il faccia a faccia più atteso con Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Alle 19 il giro terminerà con il presidente del Consiglio...
Economia

Sviluppo e fondi Pnrr. Il Governo tuteli le Pmi

Giampiero Catone
Lo sviluppo dell’economia, gli aiuti alle piccole e micro imprese, la destinazione dei fondi Pnrrr, il lavoro che batta l’assistenzialismo. Sono i temi che il Governo annuncia di voler affrontare come priorità. Sono dossier su cui noi più volte siamo intervenuti con una linea chiara. Il lavoro, ad esempio, non si crea con sussidi dati a pioggia, che più che...
Sanità

Pnrr: 262mln a progetti di ricerca biomedica

Gianmarco Catone
Sono 226 i progetti di ricerca biomedica che accederanno ai 262 milioni di euro di finanziamenti per la ricerca sanitaria messi a disposizione dal ministero della Salute attraverso il primo avviso pubblico del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pubblicato lo scorso aprile. Grazie ai fondi europei Next Generation Ue, i ricercatori che operano nel Servizio Sanitario Nazionale potranno condurre...
Attualità

Mattarella, Pnrr occasione storica per colmare gap nel Paese

Gianmarco Catone
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla cerimonia di celebrazione dei “Giorni della Ricerca” è tornato a parlare del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, definendolo un’occasione storica sia per colmare i gap presenti in alcuni settori del Paese che per potenziare i settori in cui l’Italia ha raggiunto traguardi significativi. “Dobbiamo sentirci impegnati a migliorare le condizioni di...
Politica

Governare per cinque anni. “Libertà, mai simpatia per il fascismo”

Maurizio Piccinino
Un discorso politico, pragmatico e onesto. Con un filo conduttore che ha attraversato la proposta di programma e la richiesta di fiducia, quello sulle regole della democrazia, sul rispetto delle istituzioni, sul valore degli uomini e delle donne che hanno lottato per la libertà e l’Italia. Il discorso di una “sfavorita” La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ieri alla Camera...