mercoledì, 2 Luglio, 2025

Inail

Politica

Pnrr. Fitto: obiettivi raggiunti, chiediamo all’Ue il pagamento della quinta rata

Maurizio Piccinino
Doppio appuntamento per il Governo con due riunioni pre natalizie. Assente il presidente del Consiglio Giorgia Meloni messa a riposo dall’influenza. La corsa del Piano nazionale di ripresa segna un nuovo traguardo con la richiesta di pagamento a Bruxelles della quinta rata. Nel contempo il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto legislativo con le disposizioni...
Flash

Turni di lavoro e tutela della salute

Domenico Della Porta
E’ stata ipotizzata in una recentissima pubblicazione dell’INAIL “Lavoro notturno e salute riproduttiva” del mese scorso una soppressione della funzione ovarica potenzialmente dipendente dal lavoro notturno, tale da poter contribuire indirettamente allo sviluppo di tumori ormone-dipendenti, oltre a una irregolarità nel ciclo mestruale significativamente maggiore. Nellʼorganismo umano,infatti, importanti funzioni biologiche sono influenzate dallʼalternanza luce/buio. La produzione di ormoni indispensabili al...
Attualità

La novità sui crediti incagliati: Inps e Inail compenserebbero i contributi

Ettore Di Bartolomeo
Circola vorticosamente nei portali specializzati di edilizia il colpo di scena che si starebbe preparando in Parlamento per sbloccare i crediti incagliati del Superbonus. Il Governo aveva bloccato la voragine nel febbraio scorso, ma le associazioni datoriali e i sindacati di categoria avevano chiesto almeno una proroga per scongiurare il crollo del settore e, soprattutto, lo stop definitivo al recupero...
Lavoro

Nel 2022 gli infortuni mortali accertati sul lavoro in calo del 21,7%

Antonio Gesualdi
Nel 2022 ci sono stati più infortuni sul lavoro, ma meno morti. Questo il sunto della relazione annuale dell’Inail, presentata ieri dal Commissario straordinario dell’Istituto Fabrizio D’Ascenzo alla presenza, tra gli altri, della ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone che ha commentato dicendo che “i numeri ci dicono che c’è un grande sforzo per investire in...
Sanità

Nel 2022 sono aumentati gli infortuni sul lavoro, ma sono diminuiti i casi mortali

Antonio Gesualdi
Nel 2022 ci sono stati più infortuni sul lavoro, ma meno morti. Questo il sunto della relazione annuale dell’Inail, presentata oggi dal Commissario straordinario dell’Istituto Fabrizio D’Ascenzo alla presenza, tra gli altri, del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone. Passando ai numeri, sono stati denunciati 703.432 infortuni sul lavoro, circa 139mila in più rispetto agli oltre...
Lavoro

Emilia-Romagna: Inail stanzia oltre 800mila euro per formazione e sicurezza sul lavoro

Francesco Gentile
L’Inail assegna alla Regione Emilia-Romagna 800.588 euro per rafforzare la formazione relativa alla sicurezza sul lavoro, per finanziare corsi di formazione destinati ai lavoratori e ai preposti per la sicurezza impegnati nei cantieri del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). La Regione guidata dal presidente Stefano Bonaccini ha aderito, infatti, all’Accordo quadro di collaborazione, sottoscritto lo scorso 13 luglio...
Lavoro

Inail e Regione Sicilia insieme per la sicurezza e la prevenzione nei cantieri

Cristina Gambini
È stata indetta la seconda edizione del concorso “Buone pratiche in edilizia”, nell’ambito del Piano nazionale di prevenzione nel settore delle costruzioni, il cui coordinamento è stato affidato alla Regione Siciliana, con l’obiettivo di premiare le soluzioni innovative più efficaci in tema di salute e sicurezza all’interno dei cantieri. L’iniziativa nasce, come altre previste dal programma, dalla collaborazione tra Inail...
Salute e Lavoro

Più denunce per malattie professionali meno per gli infortuni

Domenico Della Porta
Una riduzione di denunce per infortuni sul lavoro del 22 per cento nel primo semestre del 2023 rispetto all’anno precedente ed un incremento di denunce della stessa percentuale di malattie professionali sempre nel medesimo periodo, sono a nostro avviso gli elementi più significativi venuti fuori dalla prima audizione di alcuni giorni fa promossa congiuntamente dalle due Commissioni di Inchiesta sulle...
Salute e Lavoro

Pizzerie e dintorni serve più sicurezza

Domenico Della Porta
Quasi 8 denunce di infortuni sul lavoro su 10 nel settore turistico alberghiero riguardano le Pizzerie nell’ultimo quinquennio ed 1 caso su 5 è riferito ad incidenti in itinere (tragitto casa-lavoro). Rispetto invece ai danni subìti negli incidenti occorsi in occasione di lavoro, nel 40% dei casi il lavoratore si è procurato lesioni fisiche per movimenti inopportuni e scoordinati, con...
Salute e Lavoro

Se nella rete finisce il pescatore

Domenico Della Porta
La mancata emanazione dei Decreti legislativi necessari a consentire il coordinamento e l’armonizzazione della disciplina prevista dal D.lgs. 81/08 (rif. art.3 commi 2 e 3) con la normativa sulla salute e sicurezza in ambito portuale, marittimo e della pesca di cui ai Decreti Legislativi 271, 272 e 298 del 1999, continua a creare molte contrapposizioni interpretative, operative e di ruolo...