martedì, 13 Maggio, 2025

imprese

Economia

Confederazioni artigiane all’attacco: sul Pnrr il Governo dia spazio alle piccole imprese

Marco Santarelli
Lei piccole imprese devono avere un ruolo nel Piano nazionale di Ripresa. A chiederlo in modo perentorio con l’istituzione di un Garante per l’inclusione delle micro e piccole imprese nell’attuazione del Pnrr, sono le gli artigiani di Confartigianato, Cna e Casartigiani intervenuti in audizione alla Commissione Bilancio del senato sulla attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Pnrr massimo...
Economia

Il concorso “Circular South” per lo sviluppo del Sud Italia

Gianmarco Catone
“Circular South” è il concorso per premiare il miglior progetto di economia circolare di giovani talenti e startup del Sud Italia, indetto dal CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) assieme al neonato Solutions Hub dell’EIIS (lo European Institute of Innovation for Sustainability). Innovazione, sostenibilità ed economia circolare sono ormai i pilastri dello sviluppo in tutte le regioni d’Europa, a partire da quelle...
Lavoro

Imprese giovanili il crollo. Mencaroni (CdC): perso il 25% del totale. Pesano i pochi utili, i costi eccessivi e i mancati aiuti

Valerio Servillo
Troppe incertezze, entusiasmi spenti davanti alla burocrazia, alle difficoltà di un sistema che respinge le piccole imprese e i giovani. È lo scenario socio economico della crisi delle imprese giovanili che in Italia sono in forte calo. Lo studio che analizza un fenomeno negativo nazionale arriva dalla Camera di Commercio dell’Umbria. “Dal 2019 al 2022, sono diminuite del 9,9%, pari...
Lavoro

Imprese: in calo le nuove Start-Up. Rischio 27mila posti di lavoro

Alex Di Gregorio
Lo studio “Le imprese nate nel 2022 e il contributo economico delle start-up” condotto da Cerved, sottolinea che nell’anno precedente a causa del rallentamento dell’economia, dell’aumento dei prezzi e dei tassi d’interesse, dell’incertezza sul futuro sono nate in Italia solo 89.192 “vere” nuove imprese, cioè il 10,6% in meno (10.587) rispetto al 2021 e in calo (-5,9%) anche sul 2019,...
Economia

Il deserto del commercio. Scompaiono 100 mila esercizi e 16 mila ambulanti 

Maurizio Piccinino
“Desertificazione”, per la Confcommercio è l‘incubo che descrive 10 anni di chiusure, di saracinesche abbassate e luci spente con aree centrali che hanno perso vitalità e sicurezza. Fallimenti con effetto domino che hanno mandato al tappeto 100 mila negozi al dettaglio e 16 mila imprese di commercio ambulante. Un crollo che il presidente della Confederazione Carlo Sangalli definisce come una...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: crediti bancari, rivedere le regole di Basilea. Le norme penalizzano le imprese

Leonzia Gaina
Modificare le regole per l’accesso al credito bancario previste dagli accordi di Basilea. E’ l’appello emerso durante la prima edizione del Forum sul credito in agricoltura, dal titolo “Gli accordi di Basilea: l’urgenza di cambiare”. Per la Confederazione le norme imposte dagli accordi penalizzano gli agricoltori e devono essere modificate alla luce della specificità dell’attività agricola. Il Forum sul credito...
Lavoro

Imprese: quelle del Nord-Ovest accelerano la transizione digitale

Emanuela Antonacci
Secondo quanto emerge dalla ricerca presentata dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle Pmi del Politecnico di Milano in occasione del convegno di apertura della diciassettesima edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation & Testing, le imprese stanno accelerando la trasformazione digitalizzazione dei processi produttivi per non perdere terreno competitivo sui mercati globali. È il Nord-Ovest a dare una spinta propulsiva importante rispetto...
Lavoro

Granelli (Confartigianato): bene la riforma degli incentivi purché efficaci e fruibili per lavoro e imprese

Marco Santarelli
“Auspichiamo la semplificazione di norme e procedure per rendere gli incentivi realmente efficaci e fruibili”. La riforma degli incentivi alle imprese messa a punto dal Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso approvata dal Consiglio dei Ministri è “salutata positivamente da Confartigianato che sottolinea la necessità di una rapida attuazione del provvedimento”. Incentivi efficaci e fruibili “Condividiamo”,...
Lavoro

Incentivi per imprese e sviluppo. Aiutare chi crea lavoro stabile

Giampiero Catone
Un Consiglio dei ministri che riordina gli aiuti alle imprese deliberando un nuovo “codice degli incentivi” e la prossima riunione sulla riforma della previdenza e del lavoro prevista per il 28 febbraio. Due iniziative che solo ad alcune condizioni possono riaprire un nuovo orizzonte socio economico positivo per il Paese. La cautela rispetto agli annunci è d’obbligo. Dopo anni di...
Regioni

Imprese: in Basilicata approvato protocollo sul riassetto normativo

Federico Tremarco
È stato approvato lo schema di Protocollo sul riassetto normativo della regione Basilicata, che sarà siglato dal ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati e dal Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi il 6 marzo a Potenza. Il Protocollo stabilisce che la Regione Basilicata segnalerà gli interventi di semplificazione normativa di competenza statale con...