giovedì, 3 Luglio, 2025

imprese

Attualità

Mattarella: “Serve uno sforzo corale per costruire il futuro”

Maurizio Piccinino
L’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, più nota come Ania, rappresenta il cuore del settore assicurativo italiano. Fondata nel 1944, riunisce le principali compagnie che operano sul territorio nazionale e ha il compito di tutelare gli interessi del comparto, promuovendo un sistema assicurativo moderno, sostenibile e vicino ai cittadini. Ogni anno l’assemblea dell’Ania costituisce un momento di confronto importante tra...
Energia

Caro energia. L’appello di Sangalli: necessari e urgenti interventi strutturali a sostegno di imprese e famiglie

Anna Garofalo
Caro energia un problema per imprese e famiglie che va risolto in tempi rapidi senza inciampi “ideologici”. A tornare sull’argomento dei costi “insostenibili” per le attività produttive è il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, intervenuto con un videomessaggio agli Stati generali dell’energia di Forza Italia. “Negli ultimi anni, l’Europa e l’Italia hanno dovuto affrontare una crisi energetica aggravata dall’instabilità dei...
Economia

Imprese più fiduciose, consumatori in calo: l’economia italiana a doppia velocità

Giuseppe Lavitola
A giugno 2025 l’economia italiana mostra segnali contrastanti: mentre la fiducia delle imprese continua la sua risalita per il secondo mese consecutivo, quella dei consumatori registra un lieve arretramento. Lo evidenziano i dati diffusi oggi dall’Istat, che fotografano un clima di fiducia in chiaroscuro. L’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 93,1 a 93,9, un incremento che...
Attualità

Confederazioni artigiane: Ddl Pmi, segnale di attenzione per le nostre imprese

Ettore Di Bartolomeo
Micro, piccole e medie imprese, nuove possibilità con il rilancio di leggi e a sostegno di chi produce e realizza posti di lavoro. “Il testo”, sottolineano le Organizzazioni degli artigiani, “interviene su ambiti cruciali con l’obiettivo di creare un ambiente più favorevole allo sviluppo e alla crescita delle MPMI (micro, piccole e medie imprese)”. “Un segnale di concreta attenzione e...
Attualità

Payback sui dispositivi medici. Le imprese dovranno pagare 350 milioni per gli sforamenti di spesa

Anna Garofalo
Un impegno oneroso era previsto, ora la decisione è arrivata con il via libera al decreto “omnibus” approvato dal Governo. Si tratta di “Trecentocinquanta milioni di “sconto” sul Payback sanitario, ovvero l’esborso che le imprese di dispositivi medici devono sostenere per lo sforamento dei tetti di spesa relativi a questi prodotti da parte delle Regioni”. Per Confcommercio il provvedimento “rappresenta...
Attualità

Giugno da record per il fisco: in due settimane versamenti per 59 miliardi

Maurizio Piccinino
Il mese delle tasse è arrivato. E con esso anche il primo vero ingorgo fiscale del 2025. In appena due settimane, tra domani e il 3° giugno nelle casse dello Stato affluiranno quasi 60 miliardi di euro. Una cifra imponente, che pesa come un macigno su aziende, lavoratori autonomi e famiglie, in particolare in un contesto ancora fragile sul fronte...
Attualità

Orsini, otto miliardi per rilanciare le imprese e sul nucleare “basta rinvii”

Ettore Di Bartolomeo
Azioni “forti” e “immediate”, un piano da otto miliardi articolato in tre interventi mirati per riaccendere la fiducia delle imprese, e soprattutto uno scatto netto sul nucleare, da realizzare “in sette anni, se si parte oggi”. Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, chiude così il 54° convegno dei Giovani Imprenditori a Rapallo, con un discorso deciso e carico di messaggi al...
Attualità

Meloni: “Siamo al fianco delle imprese. L’Italia torni potenza industriale”

Stefano Ghionni
“Siamo con voi, oggi e domani, perché l’Italia ha bisogno di chi rischia, crea, investe e guarda avanti”. Con queste parole Giorgia Meloni ha aperto il suo videomessaggio al 54esimo Convegno nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, in corso a Rapallo. Un intervento denso di contenuti economici e industriali, che ha ribadito la volontà del governo di affiancare il tessuto...
Attualità

Made in Italy, settori in difficoltà. Salgono del 30% le richieste di cassa integrazione

Ettore Di Bartolomeo
Una crescita del 30,2%, un salto che preoccupa. Si tratta del nuovo balzo delle richieste di cassa integrazione da parte delle imprese. Il calcolo reso noto dall’Osservatorio dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, è relativo ai primi tre mesi dell’anno, quando complessivamente sono state date il via libera a 176,5 milioni di ore di ammortizzatore, con una crescita per l’appunto del...
Attualità

Made in Italy, settori in difficoltà. Salgono del 30% le richieste di cassa integrazione

Ettore Di Bartolomeo
Una crescita del 30,2%, un salto che preoccupa. Si tratta del nuovo balzo delle richieste di cassa integrazione da parte delle imprese. Il calcolo reso noto dall’Osservatorio dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, è relativo ai primi tre mesi dell’anno, quando complessivamente sono state date il via libera a 176,5 milioni di ore di ammortizzatore, con una crescita per l’appunto del...