lunedì, 19 Maggio, 2025

imprese

Attualità

Abi: Mutui più cari ad aprile, ma tornano a crescere i prestiti a famiglie e imprese

Anna Garofalo
Segnali misti sono emersi dal Rapporto mensile dell’Abi di maggio 2025. Mentre il costo dei mutui è tornato a salire, riflettendo l’andamento dei tassi di riferimento, si è osservato un timido, ma significativo recupero del credito bancario: per la prima volta da marzo 2023, i prestiti a famiglie e imprese sono in aumento su base annua, segnando un +0,3%. Un’inversione...
Lavoro

Lavoro: 528mila entrate previste dalle imprese a maggio (+7% rispetto a 12 mesi fa)

Anna Garofalo
Sono 528mila i lavoratori ricercati dalle imprese a maggio e quasi 1,7 milioni per il trimestre maggio-luglio, con un incremento della domanda di lavoro di circa 35mila unità rispetto a maggio 2024 (+7,0%) e di oltre 70mila unità sul corrispondente trimestre (+4,4%). A livello settoriale l’industria evidenzia complessivamente una flessione delle entrate di circa il 2%, mentre nei servizi si...
Attualità

Unioncamere: meno giovani in Italia, meno imprese

Antonio Marvasi
Il mercato del lavoro in Italia sta cambiando: mentre la popolazione giovanile è una risorsa sempre più preziosa (ma in calo), aumentano i giovani occupati alle dipendenze e si riducono le imprese di under 35, anche a causa delle difficoltà ad aprire una nuova attività (e delle crescenti competenze tecnologiche, manageriali e finanziarie oggi necessarie a un imprenditore). Lo ha...
Economia

In Italia sono oltre 18.400 le imprese a controllo estero. Generano 173 miliardi dando lavoro a 1,7 milioni di persone

Ettore Di Bartolomeo
“Competitività globale, innovazione locale. il ruolo delle imprese estere per l’Italia nel nuovo scenario internazionale”. È il titolo del Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere (OIE) di Confindustria e Luiss, con la collaborazione scientifica di Istat, Liuc, Ice e Scuola Imt Alti Studi Lucca, presentato a Roma. Dati resi noti in occasione dell’Annual Meeting dell’Advisory Board Investitori Esteri (ABIE) di Confindustria, “Italia...
Lavoro

Italia sull’orlo dello svuotamento occupazionale

Stefano Ghionni
A inizio 2025 la popolazione italiana in età lavorativa (15-64 anni) contava 37,3 milioni di individui. Secondo l’Ufficio studi della Cgia, basandosi sulle previsioni demografiche Istat, entro il 2035 questa “platea” si ridurrà di 2.908.000 unità, passando a 34,4 milioni: un decremento assoluto e in valore percentuale (−7,8 %) senza precedenti nella storia repubblicana. Un calo destinato a riguardare tutte...
Economia

La finanza vola, l’economia reale spera

Giampiero Catone
Governo e Premier Giorgia Meloni in sintonia con le Associazioni di categoria per ridare forza alle imprese e al lavoro. La crescita è possibile e ci sono le condizioni  Le borse festeggiano, la grande finanza si scopre audace e profittevole, conquista “terreni” positivi e utili. Al contrario l’economia reale quella della industria, delle piccole e imprese e delle famiglie, è...
Economia

Confesercenti: costi energetici e inflazione di fondo spingono i prezzi

Paolo Fruncillo
Attenzione al costo degli energetici, una loro ulteriore escalation rischia di mettere in ginocchio l’economia delle imprese e delle famiglie. “Se le rilevazioni anticipate del Pil confermano un andamento in linea con le previsioni del Governo, sul fronte dell’inflazione permangono invece delle criticità”, spiega la Confesercenti, “ad aprile, l’indice dei prezzi ha registrato un nuovo aumento, trainato soprattutto dal rialzo...
Attualità

Partecipazione. Al Senato l’ultimo passaggio

Riccardo Pedrizzi
Il Ddl partecipazione ha avuto il via libera della commissione Lavoro del Senato, che ha dato mandato alla relatrice Paola Mancini (Fdi) di riferire in Aula di Palazzo Madama, presumibilmente in questa prima settimana di maggio. In manovra sono stati stanziati 72 milioni per assicurare le coperture agli incentivi previsti. Per incentivare la partecipazione economica e finanziaria, nel 2025 sulla...
Attualità

Cna, dazi e nuovi mercati. Costantini incontra delegazione dell’Oman: comune interesse per lo sviluppo delle Pmi

Stefano Ghionni
Nuovi orizzonti e nuove rotte per la Confederazione nazionale degli artigiani, che punta a diversificare i mercati per parare il colpo dei dazi USA. A darne notizia è la stessa Cna, che spiega in una nota, come il presidente nazionale Dario Costantini, accompagnato dal direttore della divisione economica della Confederazione, Claudio Giovine, ha ricevuto una delegazione dell’Autorità delle piccole e...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro: “Non è una priorità per le aziende”. Iniziative e tecnologie per invertire la rotta

Anna Garofalo
In vista della Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro del 28 aprile, tornano sotto i riflettori dati preoccupanti che riguardano la sicurezza nei luoghi di lavoro. A lanciare l’allarme sono proprio i lavoratori. Quattro su dieci, secondo una ricerca condotta da Espresso Communication per conto di KONE, multinazionale del settore ascensori e scale mobili, dichiarano che la...