giovedì, 1 Maggio, 2025

giovani

Giovani

I giovani e la paura del futuro

Martina Cantiello
Ci sono persone che hanno un talento naturale, altre che hanno le possibilità economiche di fare qualsiasi cosa vogliano, altre che sanno da sempre cosa vogliono: diventare da grandi. Ci sono persone che si svegliano una mattina e decidono che vogliono cambiare completamente vita. Ma prendere una decisione sul proprio futuro spaventa da morire e credo che tutti vorremmo qualcuno...
Economia

Incentivi, 150 milioni per nuove imprese

Angelica Bianco
Dal 24 marzo, alle ore 12, riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto. E’ quanto prevede il decreto pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico che rifinanzia, con 150 milioni di euro stanziati dalla...
Società

La guerra è dentro di noi

Carlo Pacella
Non dobbiamo illuderci che è solo l’ambiente naturale a subire danni irreparabili dai nostri comportamenti: dobbiamo convincerci che anche la mente umana sta subendo danni altrettanto irreparabili, sempre derivanti dai nostri comportamenti. Abbiamo trascurato per troppo tempo l’educazione e l’ecologia umana per concentrarci solo sul valore economico delle cose. Abbiamo trascurato i veri ideali dell’uomo ed il motivo per il...
Ambiente

Valorizzare la montagna e i borghi. Confcommercio: il piano del Governo a sostegno dei giovani e dello sviluppo

Marco Santarelli
Sostenere la crescita dei Comuni montani e contrastarne lo  spopolamento. È l’obiettivo del disegno di legge sullo sviluppo e la valorizzazione delle zone  montane, approvato dal Consiglio dei ministri. In particolare il provvedimento punta allo sviluppo  della sanità e della scuola delle zone montane, e al miglioramento dei servizi di telefonia  mobile e dell’accesso a Internet. Gli aiuti per i...
Attualità

Le due Russie

Giuseppe Mazzei
Perdere i giovani e la parte migliore del suo popolo è il prezzo più alto che Putin pagherà per l’aggressione all’Ucraina. Quando nel 1991 l’Unione sovietica è crollata -da sola e non certo per un intervento della Nato- la società russa si è divisa in due parti: quella che voleva guardare avanti, alla democrazia, alla libertà e al benessere del...
Lavoro

A gennaio cala il tasso disoccupazione all’8,8%, al 25,3% tra i giovani

Marco Santarelli
A gennaio 2022, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, i disoccupati diminuiscono e aumentano gli inattivi. Lo rileva l’Istat. La stabilità dell’occupazione è sintesi della crescita del numero di occupati tra gli uomini, i dipendenti permanenti, gli under25 e gli ultracinquantenni e del calo tra le donne, i dipendenti a termine e gli appartenenti alle...
Salute

Mancanza di socialità causa di stress per 50% giovani

Lorenzo Romeo
Lo stress ha colpito tanto gli adulti quanto i più giovani. Ne è convinto il 58,3% degli italiani secondo cui sono i ragazzi la fascia di popolazione che ha risentito maggiormente delle conseguenze della pandemia. Per sette italiani su dieci anche i bambini più piccoli, seppur con livelli minori, hanno vissuto momenti di stress e ansia durante la pandemia, provocati...
Società

Giovani: Marche, 685 mila euro per il bando “Conc.im.o”

Marco Santarelli
E’ da poco stato emanato un bando per le politiche giovanili che mette a disposizione 685 mila euro a favore di progetti “di giovani per i giovani”. L’acronimo è Conc.Im.O e prende origine dalle parole: Concerto (cioè preparo, predispongo organizzo) e Imprendo (cioè intraprendo un’opera) e poi Ottengo (raggiungo, conquisto, realizzo). “L’obiettivo – spiega l’assessore regionale alle Politiche Giovanili Giorgia...
Giovani

I disagi dei giovani e l’ascolto che dà senso

Giuseppe Novero
Il professor Franco Garelli parla di “socializzazione ristretta”: la tendenza a trovare in piccoli gruppi , in una cerchia di relazioni , uno stile di vita autentico, personalizzato a propria misura , nella convinzione che ciascun individuo ha un modo specifico di realizzare la propria umanità.  E’ un tratto importante anche della generazione più giovane che certi sociologi hanno ulteriormente...
Lavoro

Cida: “su disoccupazione giovanile pesano debolezze di sistema”

Emanuela Antonacci
Cambiamenti nei sistemi educativi, nel rapporto tra scuola e lavoro, nell’accesso al lavoro e nei servizi alle persone: sono le azioni da intraprendere subito per intervenire sull’annoso problema della disoccupazione giovanile e tentare di invertirne la tendenza. E’ quanto emerge dall’ultimo numero di “Labour Issues”, l’Osservatorio trimestrale sul mercato del lavoro realizzato da Cida e Adapt. Per il presidente di...