0

Fondo- Pagina 52

La parabola del populismo

Il 4 marzo di due anni fa le forze populiste incarnate dal M5 Stelle e dalla Lega ottenevano un grande successo elettorale. 3 mesi dopo davano vita ad un Governo che destava grandi preoccupazioni in tutti gli ambienti internazionali, diplomatici, politici e…
venerdì, 31 Gennaio 2020

Bioterrorismo: incubo o realtà?

Il coronavirus, il virus dai sintomi simile alla polmonite, continua a diffondersi dall’epicentro di Wuhan, una città di 11 milioni nella Cina centrale. Le autorità sanitarie globali e i leader mondiali lavorano per capire come contenere la diffusione della malattia. Wuhan è…
giovedì, 30 Gennaio 2020

Il seme dell’odio

Gli episodi di intolleranza, di razzismo e, in particolare, di antisemitismo stanno diventando sempre più frequenti. Si verificano dappertutto, Nord, Centro, Sud, città e piccoli centri e gli squallidi artefici di tali comportamenti sono persone di varia estrazione sociale. Se ne può…
mercoledì, 29 Gennaio 2020

Waterloo per Salvini. Conte più forte

Insomma Salvini ha fatto male i conti. Li aveva fatti male già nell’agosto scorso quando si giocò il tutto per tutto aprendo una crisi di governo che nelle sue intenzioni avrebbe dovuto segnare il passaggio verso elezioni anticipate e un trionfo che gli…
martedì, 28 Gennaio 2020

Sardine, 5 stelle e Pd: sarà davvero primavera

Hanno scelto, chissà se consapevolmente, la fatidica data delle Idi di marzo per tenere le loro assise nazionali: le Sardine a Scampia, i 5 Stelle a Torino si riuniranno tra il 13 e il 15 marzo per decidere il loro futuro. Ancora…
lunedì, 27 Gennaio 2020

Urna continua, democrazia instabile

Votare è l’espressione più emblematica della democrazia. Sebbene la partecipazione elettorale sia in diminuzione, il tasso di partecipazione al voto in Italia è ancora soddisfacente ed è sintomo di un discreto benessere della nostra democrazia. Si vota per il Parlamento nazionale, per…
domenica, 26 Gennaio 2020

Di Maio, dimissioni preventive? Gesto di saggezza

L’ex capo politico dei 5 Stelle ha commesso vari errori nella sua brillante e fulminante carriera politica. Ma le sue dimissioni dall’incarico sono un atto di saggezza. Beninteso, non nel senso che era ora che se andasse, ma perché un leader politico deve…
venerdì, 24 Gennaio 2020

Campioni europei? Se Italia, Germania e Francia…

L’Europa è un gigante che si comporta come un nano. Il mercato europeo – anche dopo la prossima uscita del Regno Unito – sarà costituito da circa 500 milioni di persone, rispetto ai 329 milioni degli Stati Uniti. Secondo i dati 2018…
mercoledì, 22 Gennaio 2020