sabato, 29 Marzo, 2025

Corte dei Conti

Società

Martedì la presentazione della Relazione conclusiva della Commissione d’inchiesta. Giochi, contro la criminalità e la ludopatia

Riccardo Pedrizzi
Sarà il Presidente emerito della Corte Costituzionale, Prof. Giuliano Amato, insieme al Sottosegretario di Stato per l’Economia e le finanze, Federico Freni, al Presidente della “Commissione d’inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico”, Sen. Mauro Maria Marino, ed al Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, a presentare domani alle 11, al Senato, la...
Attualità

Corte dei conti vicina ai manifestanti in Iran

Gianmarco Catone
La presidente dell’Associazione Magistrati della Corte dei conti. Paola Briguori ha espresso a nome di tutto il settore la vicinanza verso i manifestanti che stanno protestando aspramente in Iran per condannare ogni forma di oppressione che da quarant’anni colpisce il Paese. “A titolo personale e a nome di tutti i magistrati della Corte dei conti, esprimo profonda solidarietà e vicinanza...
Economia

Richiamo dell’Ue. Lo Stato non paga 5ml. Soffrono soprattutto PMI

Maurizio Piccinino
I numeri della “cosa inaudita”. Il registro contabile per cui inspiegabilmente la Pubblica amministrazione centrale si tiene per sé 5 miliardi e 200 milioni di euro dovuti alle imprese fornitrici. Con una particolare perfidia: il “risparmio” è fatto sulle piccole imprese, quelle più esposte al fallimento, che in autunno rischiano di crollare. Milioni di fatture dimenticate “Nel 2021 l’Amministrazione centrale...
Società

La P.A ha bisogno di riforme

Angelica Bianco
La Pubblica Amministrazione ha bisogno di riforme, ma soprattutto ha la fortissima necessità di un ringiovanimento, di un ricambio generazionale, di una nuova formazione, di nuove energie, di nuove idee, di entusiasmo e voglia di fare. “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza potrà, anzi dovrà, essere il “volano” per la realizzazione di questo importante obiettivo, che è condizione necessaria...
Società

La Corte dei conti migliora procedure del rimpatrio volontario

Lorenzo Romeo
Approvata dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato della Corte dei conti la relazione sul rimpatrio volontario e assistito nella gestione dei flussi migratori, che a livello europeo, assumono un rilievo crescente. Il rimpatrio volontario assistito è un’opzione privilegiata rispetto al rimpatrio forzato, non solo per la sicurezza e la dignità delle condizioni di ritorno, ma...
Attualità

Quando il Csm rese noti gli atti su Falcone e Borsellino

Paola Balducci
Nel trentennale della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vi sono innumerevoli celebrazioni in tutta Italia per onorare la loro memoria. In tale ricorrenza, nella qualità di giurista, ex membro del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti nonché ex componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura, sento fortemente il dovere di ricordare l’iniziativa del CSM, cui ho preso...
Società

Sotto pandemia più tutele per i disabili

Emanuela Antonacci
L’emergenza da Covid-19 ha aumentato le difficoltà sociali delle persone fragili e con disabilità. La Corte dei Conti fa il punto sugli interventi di urgenza per facilitarne l’accesso dei servizi essenziali anche sotto pandemia. È quanto emerge dalla Relazione della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti su “Le misure volte a sostenere...
Regioni

Aiuti di Stato compensano effetti della pandemia su bilanci regionali

Romeo De Angelis
Gli interventi statali di contrasto alla crisi economica causata dalla pandemia salvano le casse regionali. Minori entrate e maggiori spese, soprattutto in campo sanitario, sono stati in parte compensati dagli aiuti di Stato. Nonostante la situazione economica delicata delle regioni che durante il periodo della pandemia registrava flessioni sui bilanci con minori entrate e maggiori spese, grazie agli interventi statali...
Società

Corte conti: approvato programma attività sezione controllo Enti

Gianmarco Catone
La Sezione del Controllo sugli enti della Corte dei conti ha approvato il programma delle attività di controllo per il 2022. Gli enti sottoposti al controllo della Corte sono, al 31 dicembre 2021, complessivamente 314 e di essi, 222 sono enti pubblici, 37 società e 55 persone giuridiche private diverse dalle società. Si tratta, quindi, di un ambito di competenza...
Agroalimentare

Corte dei Conti, ispettorato raggiunge obiettivi 2015-2020

Gianmarco Catone
L’Ispettorato della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari ha raggiunto, per gli anni dal 2015 al 2020, gli obiettivi indicati dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, con un incremento progressivo dei controlli svolti e delle irregolarità riscontrate. Il maggior numero di sanzioni irrogate ha coinvolto i settori vitivinicolo, oleario e lattiero caseario. È quanto...