sabato, 29 Giugno, 2024

Alfredo Mantovano

Società

Quattro studenti su dieci fanno uso di droghe

Jonatas Di Sabato
Quattro studenti su 10, nel 2023, hanno fatto uso di stupefacenti. A dirlo è stato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, durante la conferenza stampa in merito alla Relazione annuale al Parlamento in riferimento al fenomeno delle tossicodipendenze. Insieme a lui il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il collega della Giustizia Carlo Nordio, il Ministro dell’Istruzione e del...
Attualità

Urso: “Ex Ilva, a maggio la visita di potenziali acquirenti”

Paolo Fruncillo
Nella seconda metà di maggio gli stabilimenti ex Ilva di Taranto saranno visitati da alcune società che hanno manifestato interesse per l’acquisto. L’annuncio è stato dato ieri direttamente dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ai sindacati dei metalmeccanici e commissari straordinari di Acciaierie d’Italia nel corso di un incontro a Palazzo Chigi. Di certo una...
Attualità

Meloni: “Campagna denigratoria contro le forze dell’ordine”

Ettore Di Bartolomeo
“Il diritto di manifestare va bilanciato con il rispetto delle regole”. Sono parole del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni dette nel corso dell’incontro di ieri a Palazzo Chigi con i sindacati delle forze di Polizia alla presenza tra gli altri del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Un richiamo chiaro, quello del Premier,...
Società

Mantovano: diffuso antisemitismo dopo il 7 ottobre

Cristina Calzecchi Onesti
Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il Giorno internazionale della Memoria in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto, come deciso dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite dal 2005. Una pagina tragica nella storia dell’umanità la cui commemorazione serve da lezione per le generazioni a venire affinché non si ripeta e per questo da celebrare con grande risonanza. Lo ha ribadito il sottosegretario alla...
Politica

Bonus. Giorgetti chiama le associazioni di categoria. Pd e M5S insorgono. Cgil evoca lo sciopero generale

Maurizio Piccinino
Un vortice di tensioni con in ballo cifre miliardarie, interessi tali da minare i conti dello Stato, la stabilità finanziaria di migliaia di imprese. Il Governo che attacca le passate “politiche dissennate” mentre da ieri è entrato “Immediatamente in vigore” il Decreto legge che blocca tutte gli acquisti e cessioni di crediti, ad iniziare dal perentorio stop dato ai Comuni...
Politica

Meloni: lavoro priorità, pensioni e salari inadeguati. Sindacati: aspettiamo risposte e scelte concrete

Maurizio Piccinino
Primo confronto tra la “totale apertura” e l’invito a “superare i preconcetti”, come chiede il premier Giorgia Meloni e i sindacati che “vogliono risposte concrete”. Il tema che indica il premier è lavoro come priorità da affrontare, mentre su salari e pensioni “inadeguate”, Meloni lancia un allarme sul rischio che le future pensioni siano “inesistenti”. I sindacati: ora scelte concrete...