mercoledì, 31 Maggio, 2023

cannabis

Giovani

“Hugs not Drugs”: nasce l’app per contrastare l’uso di droga tra i minori

Paolo Fruncillo
In Italia, nel 2021, sono stati 621 mila i ragazzi tra i 15 e i 19 anni ad aver fatto almeno una volta nel corso della propria vita, uso di una sostanza illegale tra cannabis, cocaina, stimolanti, allucinogeni e oppiacei. Per Combattere e prevenire l’uso di droghe tra i minori il Movimento Italiano Genitori ha lanciato l’app “Hugs not Drugs”,...
Esteri

Prove crescenti collegano l’uso di marijuana ai rischi per la salute mentale nei giovani

Federico Tremarco
Il dottor Ryan Sultan, medico psichiatra di New York, ha reso noto un risultato sorprendente scaturito dalle diagnosi di un gran numero di giovani pazienti con nuovi disturbi psicotici. “Di tutte le persone a cui ho diagnosticato un disturbo psicotico – ha dichiarato – tutte erano positive anche alla cannabis”. Sultan, un assistente professore di psichiatria clinica presso il Columbia...
Attualità

Movimento Italiano Genitori lancia app contro uso stupefacenti tra i minori

Valerio Servillo
Il Movimento Italiano Genitori in collaborazione con la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (DCSA) e l’ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del ministero dell’Interno, lancia l’app Hugs not Drugs con l’obiettivo di combattere e prevenire l’uso di droghe tra i minori. “Rendere i giovani più consapevoli degli effetti delle droghe sulla loro salute e delle conseguenze legali connesse...
Esteri

Apre nel Queens di New York City il primo dispensario di cannabis di quartiere

Marco Santarelli
L’apertura del dispensario di cannabis Good Grades nel Queens, a New York, sta segnando molti storici primati. Tra i primi sei dispensari al dettaglio nello stato di New York, è il primo ad aprire nel Queens ed è il primo dispensario di proprietà di una donna ad essere sostenuto finanziariamente dal fondo di investimento in equità sociale dello stato. Uno...
Società

Droga, Dadone: “Superiamo gli steccati ideologici, è cambiato tutto”

Francesco Gentile
“È un tema divisivo e tutto si è polarizzato su quello. Ma ciò che io auspico per il delicatissimo discorso delle droghe è un dibattito costruttivo che vada al di là degli steccati ideologici”. Lo ha detto, in un’intervista al Corriere della Sera, Fabiana Dadone, ministro delle Politiche giovanili. Lei è favorevole alla legalizzazione della cannabis? “L’ho detto molte volte”....
Politica

Politica, la maggioranza resta divisa su legalizzazione cannabis e legge Zan

Redazione
Il centrodestra è diviso tra maggioranza e opposizione, ma sui diritti ricompatta ranghi a costo di mettere in discussione anche l’azione di governo. Sta accadendo in Parlamento, dove Lega, Fdi e Fi hanno alzato le barricate contro la legge Zan anti-omotransfobia, e contro l’ipotesi di legalizzare le droghe leggere anche a scopo terapeutico. Un’ipotesi soltanto, questa, tornata alla ribalta nei...
Società

Coldiretti: “via libera a cannabis a tavola, campi decuplicati”

Redazione
Via libera alla cannabis a tavola con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che fissa i limiti massimi di tetraidrocannabinolo (THC) negli alimenti, dando finalmente risposte alle centinaia di aziende agricole che hanno investito nella coltivazione di questo tipo di pianta, con i terreni coltivati in Italia che nel giro di cinque anni sono aumentati di dieci volte dai...
Politica

Gelmini: “Droga non è mai leggera, correggere legge attuale”

Redazione
“La legge n. 242 del 2016 non è riuscita a far passare in modo chiaro un messaggio semplice: non può essere in alcun modo ammesso l’utilizzo della canapa come droga, con la possibilità addirittura di venderla al dettaglio al consumatore finale. Occorre il coraggio di parlar chiaro, di prender posizione, di dire una volta per tutte le cose come stanno,...