domenica, 16 Giugno, 2024

#06

Società

NFT, futuro dell’arte tra tante incognite

Priscilla Tirabassi
Gabriel Garcia Márquez diceva: “L’ispirazione non dà preavvisi”. Ma potremmo dirlo anche del mondo dell’arte? Così rivoluzionario, innovativo, sempre in movimento e con uno sguardo al futuro, in grado di coinvolgere vecchi e nuovi attori. Gli NFT (Non-fungible Tokens) sono stati per buona parte dell’anno la parola d’ordine più popolare in molteplici settori: Finanza Tecnologia Arte digitale Collezionismo L’entusiasmo su...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): “Ruolo strategico del settore. Ora unire le forze per dare più spazio a imprese e consumatori”

Lorenzo Romeo
Dalla legge sul giusto prezzo agricolo al piano di insediamento abitativo nelle aree rurali, la sperimentazione in campo aperto delle nuove tecniche genomiche fino all’ora di educazione alimentare nelle scuole. Progetti a tutto campo di Cia-Agricoltori lanciate alla IX Conferenza Economica, che si conclude oggi a Palazzo dei Congressi di Roma. Proposte della CIA-Agricoltori Istanze, sottolinea la Confederazione, contenute in...
Esteri

Pressing di Zelensky: vede Sunak, Macron e Scholz. Oggi dai 27 capi di governo

Renato Caputo
Mercoledì 8 febbraio è arrivato a Londra il presidente dell’Ucraina. Zelensky è arrivato all’aeroporto britannico di Stansted su un aereo della RAF intorno alle 12:30 ed è stato accolto dal Primo ministro britannico Rishi Sunak. Volodymyr Zelensky e Rishi Sunak hanno tenuto un incontro a Downing Street. Successivamente, Zelensky si è recato al Parlamento britannico. Il discorso di Zelensky è...
Esteri

Il terremoto in Turchia distrugge parte del Castello Gaziantep di epoca romana. Enorme danno culturale e storico

Emanuela Antonacci
Il terremoto di magnitudo 7,8 che ha devastato la Turchia e la Siria, causando oltre 2.500 morti, ha provocato un enorme danno culturale e storico. Il cataclisma ha distrutto parti del castello di Gaziantep di epoca romana, una fortezza collinare nel sud della Turchia. Secondo l’agenzia di stampa turca Anadolu, in alcuni bastioni sono state osservate grandi crepe mentre le...
Missione Conoscenza

Nuove vie del sapere responsabile

Antonio Derinaldis
“Siamo immersi in trasformazioni epocali che per essere governate hanno bisogno di nuove idee, del coraggio di saper coniugare grande saggezza e massima audacia”. Con queste parole David Sassoli ci ricordava l’importanza del ruolo della conoscenza, della saggezza e del sapere “responsabile” e della sua autentica missione. Molti approcci da parte dei primi studiosi della scienza si sono soffermati sulla conoscenza...
Esteri

Probabile viaggio di Biden in Polonia. La Casa Bianca ancora non conferma

Valerio Servillo
Il presidente Joe Biden dovrebbe recarsi in Polonia, nel mese di febbraio, per celebrare l’anniversario dell’invasione russa in terra Ucraina. Il viaggio non è ancora stato confermato ufficialmente e la Casa Bianca ha ammesso che i piani potrebbero cambiare se mutasse anche lo scenario del conflitto in corso. Il viaggio rappresenterebbe una tappa di un più ampio Tour europeo del...
Lavoro

Lavoro. Virtuose le imprese che organizzano la sicurezza

Domenico Della Porta
Non c’è salute e sicurezza sul lavoro senza una seria e concreta “qualificazione dell’impresa”. Allo scopo di valorizzare l’assunto secondo cui “un’efficace prevenzione presuppone un’adeguata organizzazione qualitativamente apprezzabile”, l’art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008 prevede l’istituzione di un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, la cui adozione – in base alle intenzioni del legislatore – dovrebbe innescare una...
Lavoro

Confartigianato: l’edilizia tra norme e opportunità. Crestini: Corsi per formare nuove competenze e ampliare la rete associativa

Leonzia Gaina
Il settore dell’edilizia, tra norme e opportunità, ha necessità di nuove competenze e professionalità. A mettere in campo esperienze e iniziative, con corsi di aggiornamento professionale e legislativo, è la Anaepa Confartigianato Edilizia, l’Associazione che punta a rafforzare “le competenze e l’interazione del sistema associativo”, si illustra in una nota, “per offrire risposte all’altezza delle aspettative delle imprese e contribuire...
Parco&Lucro

Il momento migliore per investire? Mai e sempre… Usare la testa

Diletta Gurioli
Ftse Mib, continua il trend positivo Il governatore della Banca d’Italia a Milano, all’Assiom Forex ricorda che”La crescita dell’economia italiana si ridurrebbe quest’anno allo 0,6%”. Lo spread è calato ma resta circa il doppio di quello in Spagna e in Portogallo. Visco tocca tutti i temi legati all’economia e alla finanza globale, con un occhio di riguardo alla situazione italiana,...
Regioni

Lombardia tra le regioni più colpite per infortuni sul lavoro

Emanuela Antonacci
L’ultimo report Inail evidenzia un aumento delle denunce di infortuni sul lavoro e di malattie professionali. La fascia di età che maggiormente interessa i casi di infortunio va tra i 25 e i 39 anni e vede la Lombardia, ancora una volta, una delle regioni italiane maggiormente colpite dall’aumento dei casi.   “L’insieme di tutti questi dati negativi non aiuta...