0

#05- Pagina 148

Ethos Pathos Logos

Aristotele può essere considerato il primo grande scienziato della comunicazione nella storia dell’umanità, grazie al suo lavoro sulla retorica, sulla capacità di centratura delle variabili che rendono il messaggio comunicativo potente, persuasivo ed efficace. Esse sono: ethos, pathos e logos. Sono tornato nell’arco della…
mercoledì, 5 Gennaio 2022

Può un giurista occuparsi di virologia?

Con questa domanda. Kurt il marziano ha aperto le ostilità nei miei confronti dopo aver ascoltato qualche personale commento ad alta voce sulle ultime decisioni del governo Draghi a proposito delle ulteriori limitazioni alla libertà dei cittadini, imposte – al fine di…
martedì, 4 Gennaio 2022

L’Italia che va veloce e il fattore Draghi

Dall’iniziale shock economico e finanziario di ormai quasi due anni fa, causato dal diffondersi di uno sconosciuto virus, i listini azionari hanno iniziato una risalita e una spinta che dura tuttora e che ha recuperato in pochissimo tempo non solo l’iniziale drawdown,…
lunedì, 3 Gennaio 2022

Elogio della folla

No. Non è un errore di stampa, che comporterebbe una inaspettata (e improbabile) senile passione per la filosofia. Non voglio, mentre scrivo queste notarelle nel Capodanno 2022, trasformarmi in un seguace di Erasmo, elogiando la follia. Voglio dire proprio della folla che,…
domenica, 2 Gennaio 2022

Creare il futuro dalla prima elementare

Tra le lezioni del 2021 di cui fare tesoro per costruire il 2022, c’è quella per cui la frattura tra scienza e politica ha lasciato uno spazio al business per giocare un ruolo da protagonista nel fare da collante del tessuto sociale per…
sabato, 1 Gennaio 2022

Abisso di luce

A Roma non fa mai veramente freddo; e quando sentiamo i brividi, il sole li trasmuta frizzanti in un momento, come fa l’acqua ossigenata sulla ferita: che brucia per un istante e poi la riscalda e l’allevia. In questo ultimo giorno di…
venerdì, 31 Dicembre 2021

I vecchi modelli del welfare

Il welfare delle origini fu quello politico e volontaristico delle Società Operaie di Mutuo Soccorso. Quella rete solidaristica inizialmente si diffuse nel tessuto sociale di mezza Europa, prima dove l’industrializzazione era più avanzata, nella vecchia Inghilterra, e poi gradualmente nell’Europa più sviluppata. Un…
mercoledì, 29 Dicembre 2021

Le speranze tradite del Premier

A dispetto di quanto si auguravano alcuni Leader della Sinistra, il grande gioco per l’elezione del successore di Mattarella è cominciato ancora prima di Natale, ma non si concluderà con la fumata bianca che quegli stessi Leader aspirano a vedere dopo la…
martedì, 28 Dicembre 2021