L’agricoltura ha bisogno della tecnologia e le associazioni di categoria sono pronte. “Vogliamo che le nuove tecnologie applicate all’agricoltura diventino realtà”, sottolinea Confagricoltura, “Quando si parla di scienza e ricerca nel nostro settore, non ci tiriamo indietro, anzi. Tanto che nello statuto…
L’acqua per salvare le semine. La preghiera dei coltivatori è stata esaudita con l’arrivo delle precipitazioni che mitigano la grande sete dei campi. A beneficiare della pioggia sono le semine primaverili di mais, girasole e soia ma anche le coltivazioni in campo…
L’assemblea plenaria del Parlamento europeo in questa settimana, tra il 13 ed il 16 marzo, inizierà ad esaminare il testo della direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, uscito dalla Commissione ITRE. Come noto la proposta della Commissione prevede che dal 2030 tutti i…
Un costo che le piccole imprese in particolare quelle del commercio dicono, conti alla mano, di non possono sostenere. Si tratta dell’uso di carte e bancomat costato alle imprese nel 2022 – tra commissioni e costi accessori – almeno 5 miliardi di…
L’Italia ha perso il 37% della produzione di olio d’oliva. Un crollo inaspettato frutto del sovrapporsi di più cause. La siccità e cambiamenti climatici che ora avranno con un impatto pesante sulla disponibilità di prodotto e sui bilanci delle aziende, colpite dagli…
Riforma del fisco, per la Confartigianato il Governo è sulla strada giusta. “Le anticipazioni sulla riforma fiscale che il Governo sta mettendo a punto”, osserva la Confederazione, “sembrano confermare che siamo sulla strada giusta per una revisione organica e strutturale del nostro…