domenica, 3 Dicembre, 2023

Josep Borrell

Europa

Ucraina e Moldavia, l’Ue accelera per l’adesione ma chiede più democrazia e lotta alla corruzione

Maurizio Piccinino
Ancora un passo avanti ma non è l’ultimo, la direzione e l’impegno sono giuste, ma ci sono dettagli da mettere a punto. L’Ucraina ha raggiunto quattro dei sette ‘step’ delineati dalla Commissione europea per il suo percorso di adesione all’Unione. Un tragitto che vale per Kiev e per la Moldavia, mentre per la Georgia, c’è una prospettiva nuova, il Paese...
Politica

Meloni: decisioni forti, aiuti a Kyiv stop escalation in Medio Oriente

Maurizio Piccinino
Cala il sipario sul Consiglio europeo straordinario con decisioni forti e unanimi, e la soddisfazione del presidente del Consiglio dell’Italia Giorgia Meloni. A Bruxelles i capi di Stato e di Governo dei 27 Paesi dell’Unione hanno avuto un confronto e stilato documenti comuni sul sostegno all’Ucraina; sul conflitto in Israele con la proposta di “Corridoi umanitari” per la popolazione di...
Politica

Meloni: i Palestinesi vittime di Hamas. Il cessate fuoco aiuta i terroristi

Maurizio Piccinino
Via libera dell’Aula del Senato alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del prossimo Consiglio Ue che si terrà oggi e domani a Bruxelles. Un intervento quello del presidente del Consiglio che ha toccato temi di drammatica attualità e di particolare rilevanza per l’Italia. Dal mettere in atto ogni sforzo diplomatico per impedire...
Europa

Meloni e Scholz, “Soddisfatti per l’intesa sui migranti”

Antonio Gesualdi
Vertice positivo, finito con dichiarazioni di soddisfazione quello tra la Presidente Meloni e il Cancelliere Scholz. I due capi di governo hanno appianato le divergenze sulle Ong e le questioni immigrati. Mediazione dell’Italia a tutto campo e grande lavoro diplomatico anche con Polonia e Ungheria. Accordo di ferro con il Regno Unito per combattere l’immigrazione illegale. Confermato l’aiuto all’Ucraina e...
Europa

Borrell: il futuro dell’Ucraina è in Europa. Tajani: necessaria una “Pace giusta”

Maurizio Piccinino
”Il futuro dell’Ucraina è nell’Unione europea”. È la prospettiva indicata dall’Alto Rappresentante dell’Unione, Josep Borrell durante il Consiglio Affari Esteri dell’Ue tenuto ieri a Kiev. Per l’Italia presente il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani che ha rilanciato l’impegno “politico e culturale” del nostro Paese a sostegno dell’Ucraina. Intensa l’agenda del vice presidente italiano che ha tenuto diversi...
Politica

Borrell e il triangolo scaleno Usa-Cina e Unione europea

Giuseppe Mazzei
L’Ue non può giocare una propria partita autonoma con la Cina perchè non ne ha la forza nè economica nè diplomatica. Solo insieme Usa ed Ue, potranno fronteggiare l’offensiva delle autarchie guidata da Xi e dal suo alleato accondiscendente Putin. L’Alto rappresentante della politica estera europea Josep Borrell ha posto un problema molto serio. “C’è un triangolo, Usa, Cina ed...
Europa

Bruxelles. L’Europa abbraccia l’Ucraina di Zelensky 

Renato Caputo
A Bruxelles Il presidente Volodymyr Zelensky ha preso parte al vertice dei leader dell’UE ed ha parlato al Parlamento europeo. Il vertice del Consiglio europeo si è occupato della guerra russa e del sostegno dell’UE all’Ucraina, nonché i risultati del vertice UE-Ucraina, che ha avuto luogo il 3 febbraio a Kiev. Il capo della Commissione europea, Ursula von der Leyen,...
Europa

Parlamento Europeo: le guardie islamiche iraniane sono terroristi

Rosalba Panzieri
Il Parlamento Europeo approva la risoluzione contro L’Iran e chiede inserimento dell’Irgc tra i terroristi. Iran minaccia reazione forte. Con l’emendamento, approvato mercoledì, con 598 voti a favore, 9 contrari e 31 astenuti, il Parlamento “condanna la brutale repressione da parte dell’Iran, compreso il Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche (Irgc), riguardo alle manifestazioni dopo la morte di Mahsa Amini, a...
Esteri

Ucraina ed Ue verso il vertice di Kiev del 3 febbraio

Renato Caputo
Il ministro degli Affari esteri dell’Ucraina Dmytro Kuleba e il vicepresidente del Parlamento europeo, l’Alto rappresentante dell’UE per gli Affari esteri e la Sicurezza Josep Borrell hanno parlato dei preparativi per il prossimo vertice Ucraina-UE che si terrà il 3 febbraio. Kuleba ha osservato che i preparativi per il prossimo vertice Ucraina-UE del 3 febbraio sono stati discussi in dettaglio,...
Europa

Ministri degli Esteri Ue: sanzioni contro Russia e Iran

Renato Caputo
I ministri degli Affari esteri dell’Unione europea si sono riuniti ieri per discutere le ultime risposte alla guerra in corso in Ucraina e alla repressione politica in Iran, nonché per adottare ulteriori misure in supporto all’Ucraina. Ai lavori è intervenuto da remoto anche il titolare della diplomazia ucraina Dmytro Kuleba. Il capo della politica estera dell’UE Josep Borrell, poco prima...