lunedì, 14 Luglio, 2025

Società

Regioni

Scuola: a Roma grande adesione per l’avviso ‘Rimuovere gli ostacoli’

Allegra Santilli
Sono 78 le scuole che hanno aderito all’avviso pubblico ‘Rimuovere gli ostacoli’, rivolto agli Istituti Comprensivi e ai CPIA di Roma Capitale per realizzare interventi d’inclusione a favore di studenti e studentesse con background migratorio o in condizione di svantaggio socioculturale (graduatorie on line sul sito di Roma Capitale). 600.000 euro investiti per interventi integrati che tengano insieme la mediazione...
Società

Quanto spreco nella rete idrica: l’Italia perde la metà dell’acqua

Chiara Catone
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica, nel 2022 l’Italia ha registrato una perdita significativa del 42,4% dell’acqua potabile all’interno delle reti idriche nazionali. Un dato preoccupante che indica che una quantità considerevole di acqua immessa nelle reti comunali di distribuzione viene dispersa prima di raggiungere gli utenti finali. Questo fenomeno di dispersione è peggiore rispetto al 2020, quando la...
Società

Trilaterale a Brdo. Piantedosi: pattugliamenti congiunti contro traffici illegali

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha incontrato a Brdo, in Slovenia, ad un vertice trilaterale con l’omologo sloveno Bostjan Poklukar, e quello croato Davor Bozinovic. Nella trilaterale il ministro italiano ha evidenziato i numeri relativi ai controlli effettuati al confine italo-sloveno: dalla data del ripristino dei controlli alle frontiere (21 ottobre scorso), le Forze di Polizia italiane hanno controllato in...
Società

L’Unione europea compatta: “Bisogna fermare Putin”

Stefano Ghionni
“Sconfiggere Putin è questione di vita o di morte per il vecchio continente. Perché la vittoria della Russia rappresenterebbe la fine dei valori europei”. Un appello potente quello lanciato ieri dal Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, presente in video-collegamento nel corso della prima giornata del Consiglio europeo che si concluderà oggi a Bruxelles. E che ha chiaramente come focus del summit...
Società

Mattarella: “Lotta alle mafie dovere di chi ama la Repubblica”

Giampiero Catone
“La lotta alle mafie è compito e dovere di tutti coloro che amano la Repubblica e intendono renderne migliore il futuro”. Non usa giri di parole il Capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione della 29esima ‘Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie’ (1.081 dal 1861 a oggi) che ha deciso di trascorrere ieri insieme...
Società

Rifiuti, in italia nel 2023 raccolte 349mila tonnellate di RAEE

Maria Parente
Nel 2023, in Italia, la raccolta di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) ha subito un calo del 3,1% rispetto all’anno precedente, secondo quanto emerso dal Rapporto annuale 2023 del Centro di Coordinamento RAEE. Questo documento, che sintetizza i risultati della raccolta effettuata sul territorio italiano da oltre 15 anni, offre una panoramica dettagliata sull’andamento della raccolta di RAEE...
Società

La legge sulla “non autosufficienza” passo importante per la qualità della vita degli anziani

Domenico Della Porta
La mobilità delle persone anziane con o senza disabilità entra con forza nella pianificazione urbanistica del nostro Paese a conferma che questo processo avrà sempre più bisogno di professionalità nuove accanto a quelle che tradizionalmente venivano coinvolte in passato,  per interventi finalizzati alla modifica del territorio. Con la pubblicazione di qualche giorno fa del decreto legislativo 29 del 15 marzo...
Società

Le condizioni per la pace o la pace senza condizioni?

Giuseppe Mazzei
Il fronte di coloro che si autodefiniscono “pacifisti” – come se gli altri fossero tutti “bellicisti e guerrafondai”- non ha prodotto nessuna idea precisa, nessuna concreta ipotesi di pace che metta fine all’aggressione russa in Ucraina. Solo proclami generici e un’unica richiesta pressante: stop armi a Kyiv. La vaghezza declamatoria dei “pacifisti” si scontra con due dure constatazioni inconfutabili. La...
Società

“Su Kyiv posizione chiara del Governo. I veri problemi sono nel campo largo”

Stefano Ghionni
“Sull’Ucraina la posizione del governo è chiara, vedo invece ambiguità nelle opposizioni”. È stato un martedì caratterizzato da dibattiti e forti tensioni quello di ieri nell’Aula della Camera durante il secondo passaggio parlamentare del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo di oggi e domani, dove si parlerà principalmente dei conflitti in atto alle porte dell’Europa e...
Giovani

Giovani, legalità e solidarietà: tappa a Grosseto per Donatorinati e Quarto Savona Quindici

Francesco Gentile
Ieri un’iniziativa congiunta tra Donatorinati della Polizia di Stato e QS15 ha portato avanti un importante progetto volta a sensibilizzare i giovani sull’importanza della legalità e della solidarietà, con un focus particolare sull’atto altruistico della donazione del sangue. L’evento, organizzato in collaborazione con la Prefettura di Grosseto guidata da Paola Berardino, ha coinvolto cittadini e istituzioni in un’azione che ha...