mercoledì, 14 Maggio, 2025

Politica

Politica

Quell’idea di Bisaglia

Ettore Bonalberti
Eravamo agli inizi degli anni’80 e nella DC veneta non ci si capacitava del fenomeno leghista che, da alcuni anni, era apparso in molte realtà della fascia pedemontana, quella in cui la DC aveva sempre ottenuto consensi  con oltre il 50 % dei votanti. Responsabile dell’ufficio programma del partito regionale e direttore del giornale “Il Popolo del Veneto”, organizzai il...
Politica

Recovery fund: Conte “Storica occasione, Stato acceleri sviluppo”

Redazione
“Il confronto continuo tra Stato, attori economici, sociali, cittadini, comunità tutta ci aiuta senz’altro a focalizzare con maggior decisione in che modo utilizzare la storica occasione dei 209 miliardi ottenuti in sede europea per far procedere speditamente il progetto di una nuova Italia con la spinta del Recovery Plan”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, intervenendo all’evento “#InsiemeperRicostruire –...
Politica

La spallata non c’è stata ma avrebbe mai potuto esserci?

Achille Lucio Gaspari
La spallata al governo preconizzata da Salvini e Meloni non c’è stata ma non avrebbe mai potuto esserci anche con un 5 a 1 a favore del Centro Destra. In altri tempi dopo una sconfitta alle elezioni regionali d’Alema si dimise da Presidente del Consiglio. Il migliore aveva una diversa sensibilità politica, comunque non si andò ad elezioni anticipate; ci...
Politica

Vertice sicurezza. Il governo ci tutela dal Coronavirus ma non dai rischi del 5G

Redazione
Di solito prima si effettuano i controlli, si verificano i rischi, poi si fanno le scelte. Questo è il dovere di ogni Stato. E il dovere di una politica che ha a cuore gli interessi del proprio paese e dei suoi cittadini. Invece da noi, e non solo, non è così da tempo. Sul 5G prima ha deciso la tecnologia,...
Politica

Centrodestra tra-Fitto dalle polemiche. Salvini attacca, Meloni si defila

Redazione
Volano gli stracci nel centrodestra dopo la sconfitta in Puglia, Regione che stando ai sondaggi sembrava già vinta. E adesso il leader della Lega Matteo Salvini, che sin dall’inizio aveva espresso forti riserve sulla candidatura di Raffaele Fitto, ex governatore forzista oggi con Fratelli d’Italia, torna ad attaccare gli alleati che avrebbero scelto i candidati perdenti tanto in Puglia che...
Politica

Avigan: il farmaco dà risultati positivi annuncia il Giappone. “Riabilitate” Zaia

Redazione
La giapponese Fujifilm Toyama Chemical ha chiesto l’approvazione per il suo farmaco antivirale Avigan (favipiravir) per il trattamento di pazienti con Covid-19, dopo aver ottenuto risultati positivi in ​​uno studio clinico di fase III. Lo ricordiamo perché era stato al centro di polemiche relative a un video virale ritenuto una fake news ai tempi dell’emergenza. Avigan ha ottenuto l’approvazione nel...
Politica

Il partito dello scampato pericolo

Giuseppe Mazzei
Il Partito democratico ha perso una Regione, le Marche, che è passata al centro destra. Eppure canta vittoria perché ha conservato le altre 3 in cui governava. Tutto è relativo. Certo, se il tuo avversario annuncia che ti farà a polpette e poi ti fa un graffio profondo ma non letale beh, puoi ben dire che il tuo avversario era...
Politica

Migranti, nuova fregatura all’Italia? Cosa non torna nel patto Ue

Redazione
Gli Stati europei hanno l’obbligo di accettare la redistribuzione dei migranti. Anzi no, la redistribuzione sarà facoltativa. Ancora una volta l’Italia si è vista respingere la richiesta di un impegno risolutivo della gestione dei flussi migratori. Indipendentemente dalle promesse e dalle rassicurazioni della presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen infatti, nel tanto famigerato “patto per i migranti” si...
Politica

Effetto voto. I no di Conte e Di Maio a Zingaretti. Li unisce solo il Covid

Redazione
Dopo il voto, come è normale, tutti rialzano il tiro. Il principale beneficiato del 20-21 settembre, il Pd, ha iniziato subito le danze. E c’è da capire Zingaretti. Andato al governo per miracolo divino, per il combinato disposto tra le follie grilline e la paura di Salvini, stanco di fare il guardiano, il mediatore, il razionalizzante, il pompiere, il leader...
Politica

Tempesta dei Cinque stelle

Giampiero Catone
Se gli elettori hanno espresso scelte che rafforzano la stabilità dell’esecutivo, questa stessa constatazione rischia di essere compromessa dalla fase confusa che si è aperta all’interno del Movimento 5 stelle, che è stato pesantemente sconfitto in queste elezioni: una sconfitta che sembrava però lenita dal successo del Si nel referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari. Di Battista, l’ex deputato...