mercoledì, 14 Maggio, 2025
Cultura

Tutto pronto per il “Mare Nostrum Awards”

Angelica Bianco
Al via la XIII Edizione del Premio Giornalistico Internazionale “Mare Nostrum Awards”, promosso come ogni anno dal Magazine Mare Nostrum del Gruppo Grimaldi. Il prestigioso concorso a premi si concluderà con l’assegnazione di cinque riconoscimenti in denaro da diecimila euro netti ciascuno, per un valore complessivo di cinquantamila euro. La mission di Mare Nostrum Awards – si legge in una...
Società

Chiesa & Sanità, eletti i vertici dell’Aipas

Ettore Di Bartolomeo
Rinnovati i vertici dell’Aipas (Associazione italiana di pastorale sanitaria) in occasione del XXXV Convegno nazionale. L’Assemblea generale si è riunita ad Assisi  per rinnovare il Consiglio nazionale e al suo interno le cariche di presidente, vice presidente, segretario e tesoriere. Il sodalizio, approvato dalla Conferenza Episcopale Italiana nel 2009, “si inserisce nell’azione pastorale della Chiesa nel mondo della salute con...
Politica

Berlusconi: “Mi considero erede di De Gasperi”

Redazione
In Europa “dobbiamo riprendere in mano alcune parti del progetto dei nostri padri fondatori, tra cui De Gasperi, di cui mi considero continuatore e legittimo erede”. Lo ha detto il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi, intervenendo alla convention “#IdeeItalia”, a Milano. Per Berlusconi “bisogna mettere insieme tutte le forze armate dei Paesi europei, questo renderebbe l’Europa una potenza militare”....
Lavoro

Siglata ipotesi di accordo per rinnovo settore elettrico

Redazione
Dopo quasi 6 mesi di trattative è stato firmato tra Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera, Enel, Sogin, Terna e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore elettrico (oltre 50.000 addetti interessati), scaduto il 31 dicembre 2018. Per quanto riguarda l’aumento complessivo sarà di 124 euro...
Salute

Obesità assorbe il 4% della spesa nazionale

Redazione
È stata presentata in occasione dell’Obesity Day la campagna di sensibilizzazione “IO VORREI CHE”, ideata per stimolare e coinvolgere le istituzioni politiche e sanitarie, nazionali e regionali, a considerare l’obesità come una malattia complessa e implementare iniziative concrete per contrastarne l’incremento. La campagna è stata realizzata da, IO-Italian Obesity network, Changing ObesityTMe Obesity Policy Engagement Network (OPEN) Italy. L’obesità rappresenta...
Lavoro

Unicef lancia l’allarme inattivi “in Italia record europeo”

Redazione
Secondo gli ultimi dati Istat, riferiti al 2018, in Italia i giovani inattivi (Neet) nella fascia d’eta 15-29 anni sono pari a 2.116.000, rappresentando il 23,4% del totale dei giovani della stessa età presenti sul territorio. Neet è un acronimo inglese che sta per Not in Education, Employment or Training, e definisce i ragazzi e giovani adulti che non studiano,...
Società

Come eravamo: missioni umanitarie e boat people ieri e oggi

Massimo Tommasoli
Un sanguinoso conflitto protratto nel tempo, la cui soluzione è impedita e procrastinata a causa degli interessi di superpotenze in perenne competizione. Una popolazione civile prostrata dalle conseguenze di guerre decennali, dal conseguente collasso economico e da gravissime tensioni politiche e sociali. Un flusso imponente di migranti che prendono la via del mare per raggiungere Paesi vicini in cerca di...
Editoriale

Rotondi: “Mi fido di Conte e Renzi”

Maurizio Piccinino
“Non sarà un evento politico, forse proprio per questo lo è”. L’onorevole Gianfranco Rotondi, esponente Dc, presidente con Rocco Buttiglione, della Fondazione Fiorentino Sullo, che ha sede ad Avellino, nel suo stile geometrico riesce a dare ai ragionamenti complessi una sintesi paradossale ammirevole. Domani sarà ad accogliere ad Avellino il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dove il primo ministro terrà...
Società

Giornalisti, cambia il volto della Gestione Separata dell’Inpgi

Carmine Alboretti
Cambia il volto della Gestione Separata dell’Inpgi, l’Istituto di previdenza dei giornalisti italiani. Nei giorni scorsi, infatti, i Ministeri vigilanti hanno approvato il nuovo Regolamento. Ci sono novità molto rilevanti, sia sul fronte delle prestazioni previdenziali che su quello delle scadenze in base alle quali assolvere gli adempimenti da parte degli iscritti.  Le modifiche, si legge in una nota, sono...
Attualità

Codice Rosso

Alessia Napolitano
A due mesi dall’entrata in vigore del Codice Rosso, ossia l’introduzione di norme che prevedono procedimenti penali più veloci, l’inasprimento delle pene e l’istituzione di nuove fattispecie di reato (il matrimonio forzato ed il revenge porn) per prevenire e combattere la violenza domestica o di genere, le denunce di violenza, che adesso vengono immediatamente segnalate alle Procure, sono aumentate esponenzialmente....