martedì, 29 Aprile, 2025
Esteri

Putin annuncia 72 ore di cessate il fuoco unilaterale, per l’8-10 maggio

Antonio Marvasi
Mentre la guerra in Ucraina continua a insanguinare il fronte orientale, Vladimir Putin annuncia un nuovo cessate il fuoco unilaterale di 72 ore, previsto dall’8 al 10 maggio, in concomitanza con l’80° anniversario del Giorno della Vittoria. Nonostante il gesto definito “umanitario”, il Cremlino avverte che qualsiasi violazione da parte ucraina sarà affrontata con una “risposta adeguata ed efficace”. La...
Attualità

Cna, dazi e nuovi mercati. Costantini incontra delegazione dell’Oman: comune interesse per lo sviluppo delle Pmi

Paolo Fruncillo
Nuovi orizzonti e nuove rotte per la Confederazione nazionale degli artigiani, che punta a diversificare i mercati per parare il colpo dei dazi USA. A darne notizia è la stessa Cna, che spiega in una nota, come il presidente nazionale Dario Costantini, accompagnato dal direttore della divisione economica della Confederazione, Claudio Giovine, ha ricevuto una delegazione dell’Autorità delle piccole e...
Esteri

Israele respinge proposta di tregua di 5 anni. Palestina: “Fame usata come arma”

Maurizio Piccinino
La guerra tra Israele e Hamas entra in una nuova fase critica, mentre l’emergenza umanitaria a Gaza si aggrava e i negoziati per un cessate il fuoco sembrano arenarsi. Il governo israeliano ha infatti respinto la proposta di tregua quinquennale avanzata da Hamas in cambio della liberazione degli ostaggi. Un alto funzionario politico israeliano, in forma anonima, ha confermato il...
Attualità

Mega-blackout paralizza Spagna, Portogallo e Sud della Francia

Chiara Catone
Una giornata da dimenticare quella di ieri per la Spagna, protagonista sua malgrado di una giornata a dir poco caotica. Già, perché dalle ore 12.30 un vasto blackout ha paralizzato gran parte della Penisola iberica, coinvolgendo anche il vicino Portogallo e alcune regioni del Sud della Francia. Milioni di cittadini si sono ritrovati senza elettricità, in una situazione senza precedenti...
Attualità

Mattarella: “Custodire i luoghi significa preservare l’identità e il futuro del nostro Paese”

Stefano Ghionni
È stato il Salone dei Corazzieri del Quirinale ieri mattina la location dentro la quale Sergio Mattarella ha accolto una delegazione del Fai celebrandone il cinquantesimo anniversario di attività. Un’occasione grazie alla quale il Presidente della Repubblica ha voluto rendere omaggio a un’organizzazione che, come ha sottolineato, “continua nell’opera di preservare e valorizzare tesori straordinari di arte, natura, storia, ponendoli...
Attualità

Conclave al via il 7 maggio: Roma saluta Papa Francesco e si prepara al suo successore

Giuseppe Lavitola
Il Conclave per scegliere il successore di Papa Francesco inizierà ufficialmente il pomeriggio del 7 maggio. La mattina dello stesso giorno, i cardinali parteciperanno alla Messa pro eligendo Romano Pontifice, una celebrazione speciale che chiede l’ispirazione divina per l’elezione del nuovo Pontefice. Dopo la messa, i porporati si riuniranno nella Cappella Sistina, il celebre luogo affrescato da Michelangelo, per dare...
News Italpress

Pedro salva la Lazio, pari in rimonta contro il Parma

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Gol e spettacolo all’Olimpico, dove la Lazio rimonta due gol al Parma e porta a casa un pareggio non particolarmente utile per la classifica, ma importante per il morale. Un 2-2 frutto delle doppiette di Ondrejka, in gol all’alba dei due tempi, e di Pedro, che entra dalla panchina e risolleva le sorti dei biancocelesti. Continua, però,...
News Italpress

Colpo salvezza Cagliari, battuto 2-0 il Verona al “Bentegodi”

Italpress
VERONA (ITALPRESS) – Il Cagliari di Nicola vince per 2-0 in casa dell’Hellas Verona e si avvicina sensibilmente alla salvezza. L’eroe della serata è Pavoletti, ancora una volta autore di una rete preziosa per il destino della formazione sarda, mentre il raddoppio lo realizza nel finale il neoentrato Deiola. In generale, al Bentegodi va in scena una partita a tratti...
News Italpress

Verifiche e compiti a casa, Valditara interviene con una circolare

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inviato alle scuole una circolare relativa alla programmazione delle verifiche in classe e all’assegnazione dei compiti da svolgere a casa. Nel pieno rispetto dell’autonomia decisionale dei docenti, il ministro Valditara ha raccomandato che ogni docente programmi le verifiche e assegni i compiti tenendo conto di quanto eventualmente già...