giovedì, 15 Maggio, 2025

In primo piano

Attualità

Mafie: a Roma evento per celebrare i 30 anni della Dia

Angelica Bianco
Un grande evento per celebrare l’anniversario della nascita della Direzione Investigativa Antimafia, fortemente voluta da Giovanni Falcone 30 anni fa. Qesta sera, al Parco della Musica di Roma, si svolgerà il concerto della cantante Noemi, un evento speciale al quale prendono parte il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, la ministra degli Interni Luciana Lamorgese, il capo della Polizia Lamberto...
Società

Scuola: sostegno, Anief: “Il 70% dei posti vanno persi”

Marco Santarelli
“Sono un vero flop le modalità di scelta adottate dall’amministrazione scolastica per individuare i candidati che avrebbero dovuto occupare le decine di migliaia di cattedre di sostegno vacanti: lo conferma oggi Tuttoscuola, secondo i cui calcoli il 70% dei 5.741 posti di sostegno del concorso di Primaria e Infanzia continueranno ad andare a supplenze per eccesso di selezione. Una circostanza...
Salute

Cure domiciliari Covid, Anelli (Fnomceo): “Sentenza Tar non cambia nulla”

Romeo De Angelis
La sentenza del Tar Lazio sulle cure domiciliari “nella sostanza non cambia nulla”. Parola di Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, intervistato sull’argomento per la trasmissione di Radioraiuno “In viva voce”. La circolare del Ministero della Salute oggetto del ricorso, infatti, “nasce in un momento ben preciso, quando non avevamo...
Agroalimentare

Consorzio Parmigiano Reggiano, nessuna violazione per “Il Senza”

Gianmarco Catone
Si è riunito ieri, a Reggio Emilia, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Parmigiano Reggiano. A seguito della messa in onda della trasmissione televisiva Report, si è resa necessaria un’istruttoria per verificare che il formaggio “Il Senza”, prodotto dalla famiglia Bertinelli di proprietà del presidente Nicola Bertinelli non fosse da considerare un formaggio “similare” in concorrenza con la DOP Parmigiano...
Regioni

Milano, Sala: “Su sicurezza mi assumo responsabilità, servono rinforzi”

Angelica Bianco
“Prendermi le mie responsabilità, nella consapevolezza che rispetto all’operato della mia giunta il primo responsabile sono io”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala in Consiglio comunale sul tema della sicurezza. “La questione sicurezza non è a mio avviso liquidabile con un giudizio sommario. Le conseguenze della pandemia – ha continuato – appartengono a tre livelli: sanitaria economica...
Salute

Covid, Cimo-Fesmed: “No alla ‘Variante Color’ nelle regioni”

Marco Santarelli
“Due anni di pandemia sembrano non essere ancora sufficienti a far comprendere l’importanza di avviare una profonda rivisitazione dell’autonomia differenziata in sanità, che necessita di indirizzi chiari e uniformi su tutto il territorio nazionale. Non sono stati certamente gli interventi delle singole regioni o le dichiarazioni dei singoli Governatori, spesso contrapposti tra loro, ad evitare il collasso di gran parte...
Regioni

Covid, in Emilia-Romagna arriva l’autotesting

Anna Garofalo
A partire da mercoledì 19 gennaio, in Emilia-Romagna, sarà possibile effettuare l’autotesting con un tampone rapido antigenico per determinare l’eventuale propria positività al virus SARS-CoV-2 e avviare formalmente il periodo di isolamento. La positività certificata attraverso il tampone fatto in proprio e al successivo caricamento del risultato sul Fascicolo sanitario elettronico, infatti, permetterà l’invio automatico dell’informazione ai Dipartimenti di Sanità...
Motori

Boom delle due ruote, cresce a singhiozzo attenzione dei comuni

Gianmarco Catone
Sale la disponibilità media di piste ciclabili in città (+65,5 km soltanto a Milano), cala il ricorso degli italiani al bike-sharing (-47% rispetto al 2019), a causa del lockdown e in parte della concorrenza dei nuovi servizi di monopattino-sharing, e cresce l’attenzione dei Comuni al miglioramento della sicurezza in bici, mentre per il 51% di essi quella legata ai motocicli...
Salute

Covid, il kit CoronaMeltVAR di Menarini rileva la variante Omicron

Romeo De Angelis
La nuova variante Omicron si sta diffondendo rapidamente provocando un aumento delle infezioni a una velocità senza precedenti. Il 28 novembre, l’OMS ha ufficialmente raccomandato di utilizzare kit di rilevamento Real Time PCR in grado di identificare sospetti positivi Omicron già al momento del test di positività. Supportando questa raccomandazione, Menarini offre CoronaMeltVAR, un kit CE-IVD Real Time PCR, basato...
Società

La Dad che esclude gli studenti disabili

Cristina Calzecchi Onesti
Scuole aperte si, scuole aperte no. Nel dibattito tutt’ora in corso su quali siano le azioni migliori per fronteggiare la recrudescenza della pandemia, non emerge un dato socialmente e umanamente rilevante, quanto, cioè, la didattica a distanza possa colpire particolarmenteprofondamente una rilevante fascia di studenti fragili. Con l’avvento della DAD, infatti, la partecipazione degli studenti con disabilità alle classi è...