mercoledì, 2 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Travel ban negli Usa, la comunità birmana sotto shock: “Separati dalle nostre famiglie”

Maurizio Piccinino
L’entrata in vigore del nuovo divieto di viaggio imposto dagli Stati Uniti a 12 Paesi, tra cui il Myanmar, ha colpito duramente la più numerosa comunità birmana d’America, concentrata in California e nel Midwest. Il provvedimento, firmato dal presidente Donald Trump il 9 giugno, vieta l’ingresso a cittadini birmani per motivi turistici, di studio e di ricongiungimento familiare. A Fort...
Esteri

Addio a Fred Smith, il visionario fondatore di FedEx: aveva 80 anni

Paolo Fruncillo
Si è spento il 21 giugno, all’età di 80 anni, Frederick W. Smith, fondatore e presidente di FedEx Corporation, l’uomo che ha rivoluzionato il mondo della logistica e della consegna espressa. La notizia è stata confermata dalla famiglia e dalla stessa azienda, che ha parlato di “una perdita immensa per l’industria globale e per tutti coloro che credono nell’innovazione”. Nato...
Esteri

Putin condanna l’attacco a Teheran: “Un’aggressione non provocata e ingiustificata”

Antonio Marvasi
“Un’aggressione non provocata e ingiustificata”: così il Presidente russo Vladimir Putin ha definito l’attacco israeliano contro la Repubblica Islamica dell’Iran, nel corso di un incontro al Cremlino con il Ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. La reazione di Mosca è netta e arriva a poche ore di distanza da una serie di bombardamenti compiuti dalle Forze di Difesa Israeliane nel...
Esteri

Gli Usa colpiscono l’Iran, che risponde con missili su Israele

Antonio Marvasi
Donald Trump insiste: “Questa non è l’inizio di una guerra, ma la fine di una minaccia”. Eppure, mentre le sirene risuonano nelle città israeliane, i missili cadono e i diplomatici si affrettano a organizzare vertici d’emergenza, il rischio che il conflitto degeneri resta altissimo. Nella notte tra sabato e domenica, gli Stati Uniti hanno condotto una serie di attacchi aerei...
Esteri

Nato, compromesso sul 5% di spesa militare: via libera dalla Spagna

Stefano Ghionni
Dopo settimane di tensioni diplomatiche, la Nato ha raggiunto un accordo storico per innalzare l’obiettivo di spesa militare al 5% del PIL entro il 2035, superando il veto della Spagna grazie a una formula flessibile che ha salvato l’unità dell’Alleanza alla vigilia del vertice dell’Aia. Il compromesso, siglato tra il premier spagnolo Pedro Sánchez e il segretario generale della Nato...
Esteri

Zelensky rilancia la produzione bellica in Europa. Cremlino: non ancora previsti incontri Trump-Putin

Chiara Catone
Il conflitto tra Russia e Ucraina, a più di due anni dall’inizio dell’invasione russa, sembra non solo lontano dalla conclusione, ma sempre più esteso. La guerra si combatte ora su più livelli: militare, economico, diplomatico e tecnologico. Ieri, il presidente Volodymyr Zelensky ha annunciato l’avvio di una nuova fase del programma Build with Ukraine, che prevede l’apertura di linee di...
Esteri

Damasco, attentato suicida in chiesa: 20 morti e oltre 50 feriti

Chiara Catone
Una domenica di sangue ha scosso la capitale siriana, dove un attentatore suicida affiliato all’Isis si è fatto esplodere all’interno della chiesa di Sant’Elia, nel quartiere cristiano di Dwelah, provocando 20 morti e 52 feriti, secondo il bilancio ufficiale diffuso dal Ministero della Salute siriano. L’attacco è avvenuto durante la messa pomeridiana, quando l’uomo – armato e dotato di un...
Esteri

Medio Oriente al bivio: guerra a orologeria o diplomazia del caos

Enzo Cartellino
L’attacco israeliano ai siti nucleari iraniani ha segnato un punto di svolta nella crisi mediorientale. Ma il vero pericolo risiede in una possibile risposta aggressiva dell’Iran contro gli Stati Uniti, con ripercussioni su energia, mercati, infrastrutture e cybersicurezza globale. Questo articolo analizza gli scenari poco esplorati: dalla vulnerabilità delle supply chain strategiche all’avanzata guerra ibrida. Le recenti operazioni israeliane contro...
Esteri

New York, mega-yacht si schianta contro il molo di Manhattan: decine di feriti

Ettore Di Bartolomeo
Panico sul lungofiume di Manhattan, dove un mega-yacht con a bordo centinaia di persone si è schiantato contro il molo 11, nei pressi di Wall Street, provocando decine di feriti. L’incidente è avvenuto alle 8:40 del mattino, ora locale, mentre l’imbarcazione stava attraccando dopo una crociera turistica lungo l’East River. Secondo le prime ricostruzioni, il natante – lungo oltre 40...
Esteri

India, migliaia in piazza per la Giornata Internazionale dello Yoga: “Unione tra corpo, mente e spirito”

Maurizio Piccinino
In un tripudio di tappetini colorati, respiri profondi e movimenti armonici, l’India ha celebrato il 21 giugno l’undicesima Giornata Internazionale dello Yoga, con migliaia di persone riunite in parchi, piazze e luoghi simbolici da nord a sud del Paese. L’evento, che coincide con il solstizio d’estate, è stato promosso dal Ministero dell’Ayush e dal Morarji Desai National Institute of Yoga,...