martedì, 6 Maggio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2031 Articoli - 1 Commenti
Politica

Milleproroghe, dalla Camera via libera con la fiducia

Ettore Di Bartolomeo
Tutto come previsto e nessun colpo di scena per il Milleproroghe: nel primo pomeriggio di ieri il documento ha avuto il via libera dalla Camera (con 174 voti favorevoli e 111 contrari) ed è pronto a essere convertito in legge entro il 28 febbraio dopo il passaggio in Senato (pena, la decadenza). Il voto alla Camera Nello specifico l’Aula, con...
Economia

Povertà, il 29% degli italiani riceve un aiuto economico dai familiari per fare la spesa

Ettore Di Bartolomeo
Negli ultimi anni, una parte significativa della popolazione italiana ha dovuto fare affidamento sull’aiuto economico fornito dalla propria famiglia per far fronte alle crescenti difficoltà finanziarie. Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio mensile Findomestic, appartenente al Gruppo BNP Paribas, nel mese di febbraio, quasi il 30% degli italiani ha ricevuto un sostegno economico dai propri familiari, con il 23% che ha...
Lavoro

Calderone: più prevenzione e ispezioni

Ettore Di Bartolomeo
Un sopralluogo a Firenze del ministro del Lavoro Marina Calderone per portare il cordoglio e la presenza del Governo dopo la tragedia nel cantiere dell’ex panificio ora nuova Esselunga dove sono morti 4 operai e uno è disperso sotto il crollo di intere strutture di cemento. “Nessun passo indietro sulla sicurezza del lavoro – ha dichiarato il ministro -. Andremo...
Economia

Salute a caro prezzo. Prestiti, erogato oltre 1 miliardo di euro per pagare le cure mediche

Ettore Di Bartolomeo
Nel corso del 2023 gli italiani hanno fatto ricorso a prestiti personali per un valore superiore a 1 miliardo di euro, secondo le stime di Facile.it. Sorprendentemente, questa ingente somma è stata principalmente destinata a fronteggiare spese mediche sempre più gravose. L’aumento percentuale dei prestiti per la salute è stato significativo, segnando un incremento del 6,6% rispetto all’anno precedente. “Oggi...
Lavoro

Calderone oggi a Firenze dopo la tragedia nel cantiere Esselunga

Ettore Di Bartolomeo
Oggi sarà a Firenze il ministro del Lavoro Marina Calderone per portare il cordoglio e la presenza del Governo dopo la tragedia nel cantiere dell’ex panificio ora nuova Esselunga dove sono morti 4 operai e uno è disperso sotto il crollo di intere strutture di cemento. “Nessun passo indietro sulla sicurezza del lavoro – ha dichiarato il ministro -. Andremo...
Economia

Meno evasori da galera e più gettito recuperato

Ettore Di Bartolomeo
Il numero delle persone arrestate per violazioni penali di natura tributaria diminuisce, ma il gettito recuperato attraverso la lotta all’evasione fiscale aumenta. Lo scrive la Cgia di Mestre, che subito precisa: “certo, non necessariamente c’è un nesso inversamente proporzionale tra questi due fenomeni”, come a dire non si pensi che vengono arrestati quelli che evadono di più. Il nesso è...
Energia

Eni. Descalzi: “Il 2023 anno di eccellenti risultati”, ma scenario incerto

Ettore Di Bartolomeo
Eni ha chiuso il quarto trimestre del 2023 con un utile netto rettificato di 1,64 miliardi di euro e un utile operativo di 2,7 miliardi di euro. Per l’intero esercizio 2023 l’utile netto è di 8,3 miliardi di euro (-38%) e l’utile operativo di 13,8 miliardi (- 32% anno su anno). La generazione di cassa operativa pari a 16,5 miliardi...
Regioni

Il Policlinico di Palermo istituisce una cabina di regia sulle liste d’attesa

Ettore Di Bartolomeo
Il Commissario straordinario del Policlinico di Palermo, Maria Grazia Furnari, in accordo con il rettore Massimo Midiri, ha convocato una task force con gli uffici interessati per affrontare il problema della lista d’attesa per gli esami OCT presso l’unità operativa di Oculistica e ha contattato telefonicamente la responsabile dell’unità, in atto non presente in Azienda. A seguire è stato effettuato...
Economia

Partite Iva in leggera flessione nel 2023. Il Sud avanti al Centro Italia

Ettore Di Bartolomeo
Nel corso del 2023 sono state aperte 492.176 nuove partite Iva ed in confronto all’anno precedente si è registrata una lieve flessione (-1,9%). La distribuzione per natura giuridica mostra che il 70% delle partite Iva è stato aperto da persone fisiche, il 22,9% da società di capitali e solo il 3,1% da società di persone, in linea con quanto osservato...