martedì, 6 Maggio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2030 Articoli - 1 Commenti
Giovani

‘Pensando l’Italia’, concorso per i giovani italiani all’estero

Ettore Di Bartolomeo
L’Agenzia Italiana per la Gioventù ha lanciato il concorso artistico-letterario “Pensando all’Italia”, rivolto a giovani italiani residenti all’estero (età compresa tra i 18 e i 25 anni e iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’Estero), “affinché possano approfondire la conoscenza della Nazione di origine delle loro famiglie e comprendere il significato di essere cittadini italiani ed europei.” L’iniziativa, spiega l’Agenzia, rientra...
Economia

Cna Agroalimentare: “Dolci di Carnevale, un piatto da 700 milioni”

Ettore Di Bartolomeo
Con il Carnevale il mercato dei dolci esplode in un tripudio di sapori e colori, generando un giro d’affari da ben settecento milioni di euro. Un dato impressionante, che testimonia l’importanza e la vitalità di questa tradizione culinaria radicata nel cuore degli italiani. Secondo un’indagine condotta da Cna Agroalimentare tra i suoi iscritti in tutta Italia, il mercato dei dolci...
Ambiente

Bei e Bper insieme per la transizione ecologica delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
Crescita economica e transizione ecologica delle imprese italiane, con particolare attenzione ai progetti dedicati al Mezzogiorno e alla transizione climatica. Sono questi gli obiettivi principali degli accordi siglati da Gelsomina Vigliotti, vicepresidente della Banca europea per gli investimenti (Bei), e Flavia Mazzarella, presidente di Bper Banca. A fronte di questo intervento finanziario della Bei, si stima che verranno attivati investimenti...
Ambiente

Trovata la prova diretta della riduzione della calotta glaciale dell’Antartide. Sui rischi futuri si indaga

Ettore Di Bartolomeo
Uno studio dell’Università di Cambridge e del British Antarctic Survey rivela di aver individuato la prima prova diretta che la calotta glaciale dell’Antartide occidentale si è ridotta improvvisamente e drammaticamente alla fine dell’ultima era glaciale, circa ottomila anni fa. Le prove sono in una “carota” di ghiaccio che in un punto svela che la calotta glaciale dalla quale è stata...
Ambiente

Coldiretti: “Il maltempo salva le campagne dalla siccità”

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia ha finalmente ricevuto un respiro di sollievo dalla siccità grazie all’arrivo delle piogge, che hanno contribuito a contrastare un inverno caldo e secco che ha fatto segnare fino a ora una temperatura superiore di 1,7 gradi la media storica del periodo 1991-2020 accompagnata da una preoccupante assenza di neve e pioggia. Secondo quanto affermato dalla Coldiretti, l’arrivo del maltempo...
Sanità

Diabete, “epidemia silenziosa”. In Europa oltre 31 milioni di casi

Ettore Di Bartolomeo
Un’epidemia silenziosa si aggira per l’Europa: è l’epidemia di diabete. Lo scrive l’Efpia, la Federazione europea delle case farmaceutiche. Si stima che nell’Eurozona 31,6 milioni di persone abbiano il diabete; in parte causato dall’invecchiamento della popolazione e in parte causato dell’aumento dell’obesità e dagli stili di vita. Entro il 2030 la cifra potrebbe oltrepassare i 33 milioni di casi. La...
Società

Contro il gap di genere la seconda edizione di ‘Women in Stem’

Ettore Di Bartolomeo
Hanno risposto in 78, da tutta Italia e con profili di altissimo livello, alla seconda edizione del Progetto della Fondazione Giuseppina Mai “Women in Stem”, che nasce con l’obiettivo di supportare le studentesse iscritte alle discipline Stem a realizzare i propri percorsi di carriera favorendo allo stesso tempo l’aumento della presenza femminile nel tessuto produttivo del Paese e all’interno del...
Società

Carcere: molti suicidi e sovraffollamento. Il Garante: trattamento inumano

Ettore Di Bartolomeo
Troppi morti in carcere e a “ritmi serrati” scrive il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale. Dal primo gennaio 16 suicidi e 20 morti per “altre cause” tra malattia, overdose, omicidio e “altro.” Qualche giorno fa in una comunicazione ufficiale il Garante scriveva che si preannunciava un “andamento molto simile” al 2022 quando si sono contati 85...
Salute

Efsa: l’arsenico inorganico nei cibi. Confermati rischi per la salute

Ettore Di Bartolomeo
In base alle conclusioni dell’ultima valutazione del rischio da arsenico inorganico effettuata dall’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) l’esposizione dei consumatori a questo contaminante tramite i cibi “desta preoccupazioni per la salute.” I riscontri attuali confermano l’esito della precedente valutazione, risalente al 2009, circa i rischi connessi alla presenza di arsenico inorganico negli alimenti. La Commissione europea ha chiesto...
Attualità

Il Ministro dell’Ambiente: “Lo spreco alimentare è una grave questione etica”

Ettore Di Bartolomeo
Tutti gli operatori che offrono il servizio di asporto di cibo o bevande dovranno fare ricorso a una percentuale di imballaggi riutilizzabili pari al 20% entro il 2030 e all’80% entro il 2040. Lo prescrivono le norme europee che fissano come obiettivo (come indicato nell’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile) quello di moltiplicare le buone pratiche quotidiane a partire...