domenica, 10 Dicembre, 2023

screening

Salute

‘La ASL in Camper’ a Roma per raggiungere le persone più fragili

Federico Tremarco
A Roma giovedì 26 ottobre il progetto ‘La ASL in Camper’ farà tappa al Nuovo Mercato Esquilino. Dalle 9:30 alle 16:00 i professionisti della ASL Roma 1, con il supporto del progetto LGNet 2 e Caritas, effettueranno visite, screening e vaccinazioni ad accesso libero nell’area pedonale di Via Ricasoli. La ASL in Camper prevede giornate di prevenzione e azioni di...
Salute

Toscana: da lunedì gli sms per partecipare allo screening per l’epatite C

Francesco Gentile
Tutto pronto in Toscana per chi vorrà partecipare allo screening per l’epatite C. Da lunedì partiranno sms indirizzati ai 982mila toscani tra i 34 e i 54 anni che possono aderire alla campagna promossa dalla Regione e finanziata dal Ministero della salute. Chi non dovesse riceverlo, ma rientra nella fascia d’età individuata dal Ministero, può comunque recarsi autonomamente in una...
Esteri

National Cancer Institute: eseguire lo screening per il cancro al seno a 40 anni, anziché a 50

Paolo Fruncillo
Le donne dovrebbero sottoporsi a screening per il cancro al seno ogni due anni a partire dai quarant’anni. Questo è ciò che emerge dalla bozza di guida pubblicata dalla Task Force dei servizi preventivi degli Stati Uniti. L’ultima guida, del 2016, suggeriva screening biennali a partire dall’età di 50 anni, aggiungendo che le donne sulla quarantina potevano concordare con il...
Salute

Progetto NoOne, screening contro il cancro. Premio Starting Grant 2021 a giovane ricercatrice italiana

Cristina Calzecchi Onesti
Dei 397 vincitori degli Starting Grant 2021, i finanziamenti che il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) stanzia per supportare “Principal Investigators” eccellenti nella fase della carriera in cui stanno avviando le proprie attività o programmi di ricerca indipendenti, 58 sono italiani, secondi solo ai tedeschi (67). Su 4.066 progetti in concorso, il 43% del totale (170) è stato presentato da...
Regioni

Covid, Bardi incontra Anci e Upi: “Via allo screening nelle scuole”

Marco Santarelli
“Oggi con UPI e ANCI si è tenuta una riunione molto proficua in Regione Basilicata sull’emergenza Covid: abbiamo analizzato le conseguenze sul territorio della pandemia e dell’aumento dei contagi dovuto alla variante Omicron. Ci rivedremo nelle prossime ore per continuare il nostro lavoro, soprattutto in vista del decreto legge del Governo che sarà emanato il 5 gennaio e che a...
Salute

Screening neonatale fondamentale contro la SMA

Francesco Gentile
L’importanza di una diagnosi precoce, attraverso lo screening neonatale, per intervenire con tempestività sull’atrofia muscolare spinale (Sma) grazie alla terapia genica. È il tema al centro dell’incontro online “Atrofia muscolare spinale: l’innovazione della terapia genica e le sfide dello screening neonatale”, promosso da Novartis. L’atrofia muscolare spinale è una rara malattia genetica neuromuscolare e determina una perdita rapida e irreversibile...
Società

Screening antiCovid al Cantiere navale Vittoria

Barbara Braghin
ADRIA – Dopo aver approntato e seguito per tutto il 2020 i protocolli sanitari previsti, il Cantiere Navale Vittoria, azienda specializzata nella cantieristica navale, in collaborazione con la Croce Verde di Adria, nei giorni scorsi, ha avviato una campagna di screening che ha coinvolto tutto il personale al fine di monitorare e prevenire la diffusione del contagio da Covid-19. Il...
Salute

Al San Raffaele di Roma nuovo macchinario all’avanguardia per screening cardiologia

Redazione
L’IRCCS San Raffaele Roma si dota di un nuovo sistema di monitoraggio per i pazienti ricoverati nel reparto di ‘Cardiologia riabilitativa’. Si tratta di una strumentazione che consente di tenere sotto controllo in modo costante il cuore dei degenti ovunque si trovino all’interno dell’istituto di ricerca. Ancora una volta si punta su un impianto all’avanguardia che, in questo caso, utilizza...
Salute

Priorità al vaccino anticovid per malati oncologici e cardiologici

Redazione
Il Tavolo Tecnico, istituito fra FOCE (Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi), il Governo e Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), ha stilato il Documento di indirizzo e di raccomandazioni per garantire ai pazienti più fragili la continuità di cura in emergenza Covid. Si tratta di linee guida ufficiali, che impegnano le Regioni nella tutela di 11 milioni di...
Salute

Arriva MisuriAMO2, la campagna per un saturimetro gratuito in farmacia

Redazione
Dopo una prima fase di screening rivolta a tutta la popolazione, con la misurazione gratuita dell’ossigeno del sangue nelle farmacie aderenti all’iniziativa, la seconda fase della campagna MisuriAMO2 si focalizza sul monitoraggio puntuale della salute respiratoria di pazienti selezionati e coinvolge un campione di 1.200 farmacie sul territorio nazionale, individuate secondo criteri funzionali al progetto di studio messo a punto...