martedì, 3 Ottobre, 2023

Findomestic

Economia

In calo le intenzioni d’acquisto degli italiani. -8,4% rispetto ad aprile

Cristina Gambini
Secondo l’analisi dell’Osservatorio Findomestic di maggio realizzata in collaborazione con Eumetra, è il comparto “casa” a determinare l’andamento negativo delle intenzioni d’acquisto degli italiani tornati ai livelli di inizio anno con un calo dell’8,4% rispetto ad aprile. Sembra finito l’effetto Superbonus: sfiorano una flessione del 20% (-19,4%) le intenzioni di ristrutturare casa, calano dell’11,8% gli impianti di isolamento termico e...
Economia

Consumi: le intenzioni d’acquisto degli italiani tornano ai livelli pre-Covid

Valerio Servillo
Secondo l’Osservatorio Findomestic di aprile le intenzioni d’acquisto sono aumentate del 6,7% anche nell’ultimo mese, nonostante l’inflazione e il caro vita continui a frenare le spese più importanti nell’immediato. L’inflazione si conferma la preoccupazione dominante (indicata tra le prime quattro dal 59% degli intervistati, 2 punti percentuali in più rispetto al mese scorso), seguita dall’ansia per il progressivo calo del...
Economia

In calo l’intenzione d’acquisto degli italiani

Marco Santarelli
L’Inflazione e incertezza frenano le intenzioni d’acquisto che crollano mediamente del 9,7% rispetto al mese di settembre. Secondo l’Osservatorio Findomestic, in collaborazione con Eumetra, a fine settembre solo 1 italiano su 5 ritiene che oggi sia un momento propizio per fare acquisti, il dato più basso degli ultimi 2 anni. La percentuale di persone che percepiscono prezzi “molto in crescita”...
Economia

Osservatorio Findomestic, crescono intenzioni d’acquisto e paura prezzi

Emanuela Antonacci
Le intenzioni d’acquisto degli italiani sono cresciute mediamente del 18,4% nell’ultimo mese confermando l’andamento positivo rilevato anche a gennaio, sul quale incombe, tuttavia, la minaccia dell’aumento dei prezzi, percepiti in crescita dall’81% del campione (era il 73% un mese fa) e “molto in crescita” dal 49% (era il 32% a gennaio). Sono alcune evidenze dell’OsservatorioFindomestic di febbraio realizzato dalla società...
Economia

Consumi, la sostenibilità spinge le intenzioni d’acquisto

Angelica Bianco
Nell’ultimo mese le intenzioni d’acquisto degli italiani crescono mediamente del 16,8% trainate da un sempre maggiore desiderio di sostenibilità ed efficienza energetica per la propria casa e per il proprio modo di muoversi. È quanto rileva l’Osservatorio Findomestic di gennaio, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra. Sostenuti dagli ecobonus del governo...
Attualità

I consumi dei beni durevoli oltre 70 mld, +2% sui livelli pre-Covid

Angelica Bianco
Con un’impennata dei consumi del +13,7% il mercato dei beni durevoli chiuderà il 2021 a quota 70,6 miliardi, vale a dire il 2% in più rispetto ai livelli pre-Covid. Secondo i dati della 28esima edizione dell’Osservatorio Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia, l’incremento della spesa in durevoli si deve soprattutto alle performance dei mercati casa, con il mobile a +16,1%...
Società

Dal 2023 la nuova sede “sostenibile” di Findomestic a Firenze

Angelica Bianco
Findomestic, società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas, investe nel futuro sostenibile con l’acquisizione di un immobile che sarà la nuova sede destinata ai 1600 dipendenti di Firenze. L’immobile, che sarà disponibile dal 2023, si colloca nel quartiere di Novoli dove è in atto la più grande riqualificazione urbana del Comune di Firenze. Il trasferimento consentirà di razionalizzare...
Società

Turismo: Findomestic, il (24%) degli intervistati ha già programmato le ferie

Giulia Catone
Con l’aumento delle vaccinazioni il contesto pandemico migliora, le restrizioni si stanno progressivamente allentando e gli italiani pensano con ottimismo crescente alle vacanze estive: secondo l’Osservatorio Mensile di maggio, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra, quasi un quarto (24%) degli intervistati ha già programmato le ferie e il 59% osserva l’evoluzione...
Società

Pandemia: almeno una televisione a pagamento in ogni famiglia

Redazione
Dall’inizio dell’emergenza Covid-19 sono più gli italiani che hanno acquistato l’abbonamento di una pay tv (23% del campione intervistato) di quelli che si sono dotati di un PC (15%): ormai c’è almeno una televisione a pagamento in ogni famiglia (1,4). I dati dell’Osservatorio mensile Findomestic di marzo, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione...