0
Domenico Turano

Domenico Turano

La Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia ricordata da 30 anni

Nel nostro calendario, a seguito della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, adottata nel 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991, ha trovato posto anche la giornata mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine, ampliata agli adolescenti, che viene…
domenica, 27 Novembre 2022

Unesco: 77 anni, scienza e cultura per un mondo migliore

In Italia è conosciuta sotto la denominazione “Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco”, con sede in via Sant’Apollinare, della Capitale, meglio nota come “Unesco Italia”, mentre Il quartiere generale è in Francia, a Parigi. Era il 16 novembre 1945 quando durante la Conferenza…
sabato, 19 Novembre 2022

Camera e Senato, Presidenti cercansi

L’articolo 63 della Costituzione afferma che: “Ciascuna Camera elegge fra i suoi componenti il Presidente e l’Ufficio di presidenza. Sono Organi super partes e di garanzia tenuti a tutelare il corretto funzionamento delle Assemblee. Le loro competenze si esplicano all’interno alle rispettive…
venerdì, 7 Ottobre 2022

La 19esima legislatura pronta a fare i primi passi

È scoccata l’ora per la  diciannovesima legislatura, le cui procedure preliminari prevedono: l’esatto conteggio dei voti, le conferme da parte del Viminale, nonché il controllo di legittimità delle elezioni di competenza delle due rispettive Giunte delle elezioni di Camera e Senato da…
lunedì, 26 Settembre 2022

Un’altra donna al vertice della Corte Costituzionale?

La Corte Costituzionale, dal 20 settembre, avrà al completo i suoi 15 giudici come prevede l’articolo 135 della Costituzione. La nomina del neo-giudice, prof. Marco D’Alberti, è stata di competenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Al plenum della Consulta toccherà l’elezione…
domenica, 18 Settembre 2022