martedì, 29 Luglio, 2025

Domenico Turano

216 Articoli - 0 Commenti
Politica

Camera e Senato, Presidenti cercansi

Domenico Turano
L’articolo 63 della Costituzione afferma che: “Ciascuna Camera elegge fra i suoi componenti il Presidente e l’Ufficio di presidenza. Sono Organi super partes e di garanzia tenuti a tutelare il corretto funzionamento delle Assemblee. Le loro competenze si esplicano all’interno alle rispettive Camere di cui presiedono le sedute, danno la parola ai singoli parlamentari, dirigono e moderano le discussioni e...
Società

La Costituzione, 74 anni, sempre bella e vitale

Domenico Turano
La nostra Carta costituzionale, nata dalla lotta al regime fascista, e considerata la più bella del mondo, con i suoi 74 anni, continua a resistere indenne nei principi e nei valori fondamentali. Ritocchi ne ha, comunque, subiti ma ritenuti necessari per le esigenze dei tempi che cambiano e per dare risposte più dirette ed immediate alle domande della collettività, in...
Ambiente

C’era una volta il Magistrato alle Acque Venete (1907-2014)

Domenico Turano
L’Italia è uno dei Paesi più ricco al mondo per la sua rete idrica naturale. Conta, infatti, oltre 7.400 fiumi, tra i quali si annovera il Po coi suoi affluenti, il Tevere, ed altri non di minore importanza. Purtroppo, meno della metà sono mal tenuti. Mentre di laghi ne contiamo un numero complessivo di circa 1.500, artificiali e naturali, grandi...
Attualità

La 19esima legislatura pronta a fare i primi passi

Domenico Turano
È scoccata l’ora per la  diciannovesima legislatura, le cui procedure preliminari prevedono: l’esatto conteggio dei voti, le conferme da parte del Viminale, nonché il controllo di legittimità delle elezioni di competenza delle due rispettive Giunte delle elezioni di Camera e Senato da eleggere nella prima seduta delle nuove Camere, già fissata per il 13 ottobre 2022. L’articolo 61 della Costituzione...
Attualità

Silvana Sciarra è la Presidente della Corte Costituzionale

Domenico Turano
Subentra al Presidente emerito Giuliano Amato, il cui mandato è terminato da pochi giorni. Ella è la seconda Presidente donna ed anche a distanza ravvicinata, cioè nel giro di due anni; la prima è stata l’attuale Ministra della Giustizia Marta Cartabia che ha coperto tale ruolo fino al 13 settembre 2020, data finale del suo mandato. La Presidente Silvana Sciarra...
Società

Un’altra donna al vertice della Corte Costituzionale?

Domenico Turano
La Corte Costituzionale, dal 20 settembre, avrà al completo i suoi 15 giudici come prevede l’articolo 135 della Costituzione. La nomina del neo-giudice, prof. Marco D’Alberti, è stata di competenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Al plenum della Consulta toccherà l’elezione del nuovo Presidente, al posto di Giuliano Amato che ha svolto l’ incarico dal 29 gennaio scorso, per...
Energia

Risparmi energetici… pensando a Enrico Mattei

Domenico Turano
Risparmiare il consumo dell’elettricità e del gas è un impegno del Governo. E mentre le cifre sulle bollette della luce e del gas lievitano a vista d’occhio, facendo infuriare le famiglie italiane perché i conti non tornano più, lo Stato – per forza maggiore – trova il suo rimedio, imponendo – doverosamente – limitazioni e sanzioni. Sembra, purtroppo, tornare indietro...
Politica

5.558 candidati per 600 posti in Parlamento

Domenico Turano
Entro il 15 Ottobre inizierà la diciannovesima legislatura con il nuovo Parlamento per la prima volta formato da 600 eletti. I candidati sono 5.558, distribuiti nei 19 simboli che troveremo impressi sulle due schede elettorali, rispettivamente per il Senato della Repubblica e per la Camera dei deputati. 75 i contrassegni – ammessi dal Viminale – che rappresentano i partiti o...
Società

La devianza minorile chiama in causa gli adulti

Domenico Turano
Colpa dei genitori poco presenti se nella fascia dei minori sono sempre più frequenti atti di violenza o soprusi? La Costituzione, nel suo articolo 34, magnanimamente dichiara che “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.” Non mancano, comunque, intendi recenti per rendere obbligatoria persino la scuola dell’infanzia. I genitori tutti,...
Società

Diciottenni al voto per il Senato. Come convincerli?

Domenico Turano
Per la prima volta i diciottenni possono esercitare il diritto di voto anche per il Senato. Il rischio è che anche loro disertino le urne del 25 settembre. L’astensionismo in generale  preoccupa i responsabili dei partiti e i candidati alle elezioni del nuovo Parlamento. Fatte le dovute eccezioni per coloro che sono legati da vincoli di parentela o da reciproci...