0
Domenico Turano

Domenico Turano

La bellezza della Calabria…

domenica, 5 Ottobre 2025
“La bellezza della Calabria non basta più. Occorre una vera e propria strategia politica e culturale per costruire una Regione capace di affrontare le sfide del presente, tutelando il proprio territorio con…

Le isole? Parte della penisola

La Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità. È l’esatta terminologia giuridica conseguente al lungo e travagliato percorso legislativo a seguito di un referendum popolare consultivo della Regione Sardegna, durante l’intera precedente…
martedì, 17 Gennaio 2023

Due sentenze su cui riflettere

La Corte Costituzionale annulla due leggi regionali della Lombardia e della Sicilia e richiama all’osservanza della gerarchia sulle fonti del diritto e al principio di leale collaborazione con lo Stato. Due sentenze che mettono in luce come sia complesso e delicato il…
giovedì, 12 Gennaio 2023

Tutelare l’italiano nella Costituzione

“La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguale dimensioni. L’italiano è la lingua ufficiale della Repubblica. Tutti i cittadini hanno il dovere di conoscerla e il diritto di usarla”. È il secondo…
domenica, 8 Gennaio 2023

Bilancio amaro del 2022

Il consuntivo del 2022 non è dei migliori, anzi peggiore dell’anno precedente, perché sono davvero tanti i tristi eventi. Il 24 febbraio ci si sveglia con una guerra in casa dei nostri vicini, in Ucraina, al cui popolo stiamo dando “anima e…
giovedì, 29 Dicembre 2022
costituzione

C’era una volta il Co.Re.Co.

Era l’articolo 130 della Costituzione – abrogato nel 2001 – che sin dalla sua entrata in vigore – primo gennaio 1948 – prevedeva l’istituzione del Comitato Regionale di Controllo. Infatti esso affermava che: “Un organo della Regione, costituito nei modi stabiliti dalla…
giovedì, 22 Dicembre 2022

La questione morale è sempre attuale

Lo scandalo che sta colpendo il Parlamento europeo provoca sdegno ed amarezza. E riporta al centro dell’attenzione questo malcostume, un vero cancro della democrazie. La corruzione va a braccetto con la concussione, il riciclaggio e con altre tipologie criminali che vengono contemplate …
giovedì, 15 Dicembre 2022

Abuso di ufficio, incubo e freno per i sindaci

I sindaci  e gli altri pubblici amministratori esternano sempre più spesso la loro preoccupazione per la facilità con la quale, nell’esercizio delle loro funzioni, possono rimanere intrappolati nelle maglie della giustizia per il tanto discusso  reato di abuso di ufficio contemplato dall’articolo…
domenica, 11 Dicembre 2022

La Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia ricordata da 30 anni

Nel nostro calendario, a seguito della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, adottata nel 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991, ha trovato posto anche la giornata mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine, ampliata agli adolescenti, che viene…
domenica, 27 Novembre 2022