sabato, 3 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Confagricoltura: necessarie filiere di cibo “intelligenti”

Valerio Servillo
Durante il suo intervento alla seconda edizione del summit romano dell’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS), il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha ricordato che “Un’agricoltura forte contribuisce anche alla solidità delle democrazie perché l’efficienza della sua produttività garantisce lo stato di salute degli ecosistemi in cui i cittadini vivono”. Le imprese agricole condividono con quelle dell’industria la principale...
Agroalimentare

Il “maiale pecora” tutto italiano. Solobrado, da una fattoria del FAI un modello di rispetto per l’ambiente e di esaltazione del gusto

Cristina Calzecchi Onesti
Un’oasi di pace vicino al Lago di Bolsena da dieci anni è anche un centro di eccellenza nell’allevamento di una specie rara di maialini. Villa Caviciana era nata nel 1989 come azienda agricola di prodotti biologici voluta dai coniugi Wilhelm e Monika Metzeler. Donata al FAI (Fondo per l’Ambiente Italia) è oggi il primo Bene agricolo produttivo del FAI. Fabrizio...
Agroalimentare

Caro pasta, interviene il Governo. I pastai: “Rincari? Pronti al confronto”

Maurizio Piccinino
Prezzi alimentari in vertiginosa crescita con la pasta che diventa un caso per sospetta speculazione. Sono gli ingredienti che hanno innescato l’iniziativa del Governo e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che hanno fissato la  convocazione per l’11 di maggio, della prima riunione della “Commissione di allerta rapida”, creata con il decreto trasparenza. Si tratta di una “allerta”...
Agroalimentare

Coldiretti. Allagamenti, frutteti e vigneti danni per 6 miliardi. Scatta la solidarietà degli agricoltori

Marco Santarelli
Dalla siccità agli allagamenti, in mezzo una agricoltura sempre più fragile e che conta i danni. È il senso del monitoraggio fatto dalla Coldiretti che constata come “l’esondazione di fiumi e torrenti ha isolato abitazioni, bloccato strade e fermato la circolazione dei treni con fattorie assediate e bloccate dalla marea di fango, vigneti sott’acqua e interi filari di ulivi sradicati...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 3/5/2023

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – In crescita i default nel settore agroalimentare – L’Italia è ai primi posti in Europa per l’export di prodotti di origine biologica – Xylella, infettato il 40% della Puglia – Deliveroo, adesso la spesa arriva a casa in dieci minuti abr/mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Macfrut Rimini, Confagricoltura si confronta con protagonisti settore

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Confagricoltura è al Macfrut, la fiera internazionale dell'ortofrutta in programma a Rimini da oggi sino al 5 maggio. La presenza della Confederazione si articola in uno spazio espositivo, l'organizzazione di un convegno oggi, 3 maggio, e la partecipazione a più momenti di approfondimento. I Giovani dell'Anga, inoltre, hanno in programma un evento nella giornata inaugurale. Lo stand...
Agroalimentare

Agricoltura, Mattarella “Sfida sempre più importante”

Redazione
CESENA (ITALPRESS) – "L'Italia ha sempre dimostrato di saper essere protagonista degli interscambi internazionali, si è sempre giovata ampiamente dell'apertura dei mercati e il contributo che il settore" agricolo "fornisce al nostro paese è di estrema importanza". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarello, intervenendo al teatro "Alessandro Bonci", a Cesena, in occasione della 40esima edizione della fiera...
Società

Coldiretti: 3500 fattorie didattiche aperte a ragazzi e famiglie. 5 mln di presenze

Ettore Di Bartolomeo
Sarà l’anno record delle fattorie didattiche. Ad annunciarlo è la Coldiretti che sottolinea come siano prossime ad essere inaugurate 3500 fattorie aperte ai ragazzi, per un percorso educativo che vede come punti di riferimento la campagna, l’ambiente e il lavoro. Le 3500 fattorie didattiche A spiegare il progetto è la Coldiretti che illustra l’intenso rapporto strutturato con le scuole. “Sono...
Agroalimentare

Un caffè su… Marte? L’agricoltura guarda allo spazio

Francesco Gentile
Stiamo consumando più di quanto il nostro Pianeta sia in grado di rigenerare. E guardare oltre i confini per trovare nell’Universo altre risorse cui attingere sembrerebbe l’unica via di salvezza. Il progetto futuristico di una coltivazione di chicchi di caffè su Marte potrebbe forse diventare realtà. È l’idea lanciata dall’azienda Lavazza, che si è posta l’obiettivo di sviluppare sistemi di...
Agroalimentare

Confagricoltura: garantire la sicurezza alimentare con ricerca e innovazione

Paolo Fruncillo
“In India, il 20 aprile, si sono riuniti gli esperti scientifici in rappresentanza dei Paesi che compongono il G20. A conclusione della sessione, è stato diffuso un comunicato nel quale si afferma che ricerca e innovazione sono gli strumenti più efficaci per fornire a livello mondiale ‘cibo sano e in quantità adeguata’. A tal fine, ‘è essenziale migliorare la produttività...