sabato, 22 Febbraio, 2025

sindacati

Società

Fnp Cisl, Ragazzini subentra a Bonfanti

Ettore Di Bartolomeo
Piero Ragazzini ha assunto ufficialmente la guida della Fnp Cisl. Succede Gigi Bonfanti che retto la federazione dei pensionati del sindacato di via Po per ben dieci anni. La decisione è stata adottata nei giorni scorsi durante il Consiglio generale della Cisl Pensionati nell’Auditorium “Donat Cattin”, alla presenza della segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, e di tutta la segreteria....
Lavoro

Scuola, sui precari saltano le trattative. Sindacati: “ora mobilitazione”

Maurizio Piccinino
“Del tutto insoddisfatti”, i sindacati; “Totale indisponibilità”, per il Ministero dell’Istruzione. Torna in alto mare a colpi di polemiche botta e risposta, la trattativa su “reclutamento e abilitazioni”. Eppure l’accordo sembrava ad un passo, o almeno c’erano tutte le premesse. La pubblicazione dei bandi per il concorso straordinario e quelli ordinari era prevista entro i primi giorni di febbraio secondo...
Lavoro

Accordo cooperative-sindacati contro discriminazioni genere

Redazione
Mai più discriminazioni di genere o violenze nei luoghi di lavoro. È l’obiettivo dell’accordo sottoscritto tra Confcooperative, Legacoop, Agci e Cgil, Cisl e Uil per favorire e consolidare dentro il sistema cooperativo lo sviluppo di una cultura organizzativa contraria a qualsiasi forma di discriminazione, violenza e molestia di genere nei luoghi di lavoro. L’intesa impegna i firmatari a introdurre nei...
Attualità

I medici battono cassa: subito aumenti e arretrati economici. Associazioni e sindacati: ora piena e tempestiva applicazione di contratti

Maurizio Piccinino
I medici, da quelli ospedalieri ai dirigenti, fino si veterinari, battono cassa. All’unisono le organizzazioni sindacali e di categoria sollecitano gli “incrementi tabellati” dal 2016 fino al 2019. Secondo le prime stime, in caso di applicazione del contratto già dal mese corrente, la busta paga di gennaio dovrebbe contenere mediamente circa 4.820 euro di arretrati che derivano dagli incrementi del...
Attualità

Anief: “Supplenze, dal prossimo anno si cambia dopo 30 anni”

Redazione
Supplenze, si cambia dal prossimo anno dopo 30 anni. Ad annunciarlo il sindacato della scuola Anief. “Il Parlamento ascolta l’Anief – si legge in una nota del sindacato-. Riapre le graduatorie di istituto ai giovani laureati e le trasforma in provinciali per l’attribuzione delle supplenze annuali o al termine delle attività didattiche con un elenco per il sostegno. Una rivoluzione...
Attualità

Plastic Tax, il Governo s’arrende sotto i colpi di industriali e sindacati

Maurizio Piccinino
Il grande caos del Governo sulla legge di Bilancio è in dirittura d’arrivo. Sarà una settimana che metterà in evidenza tutte le contraddizioni dell’esecutivo in campo economico, il barometro del conflitto sarà l’emendamento “retromarcia” sulla Plastic Tax, tassa prevista dal Governo, poi finita tra le polemiche, quindi accantonata e, forse ora, ripresentata ma di molto mitigata. Di certo nelle casse...
Attualità

Ma quale maggioranza

Giampiero Catone
Non vorremmo scrivere che gli italiani in quest’ultimo periodo si stiano piuttosto rincretinendo, però la loro inerzia è piuttosto sconcertante. Di fronte a drammi epocali come quello della possibile chiusura dell’ex ILVA e alla perdita di una compagnia aerea di bandiera come l’Alitalia, vediamo troppa poca solidarietà nazionale.  In altri tempi cose del genere portavano in piazza non solo i...
Attualità

Nervi d’acciaio

Carlo Pacella
Ci vogliono nervi d’acciaio per capire verso quale soluzione concreta questo governo si sta dirigendo per risolvere il problema dell’ILVA. I lavoratori e i sindacati stanno tenendo a freno ogni intemperanza per evitare di sentirsi dire che sono stati loro a pregiudicare l’accordo. Landini però sembra che una proposta l’abbia avanzata; ha detto, pare, che si potrebbe pensare ad un...
Lavoro

Infermieri, troppo pochi sistema al collasso

Maurizio Piccinino
Gli allarmi non bastano più: dopo l’Organizzazione mondiale della Sanità, dopo il rapporto Ocse, dopo le proteste delle Associazioni di categoria e dei sindacati, non si è mosso nulla. E la situazione si fa drammatica: in Italia mancano 60 mila infermieri. Una carenza che si abbatte sui lavoratori attivi e soprattutto sui pazienti. Siamo per numero di infermieri per abitante...
Lavoro

Anief scrive a Conte per riconoscimento rappresentatività

Redazione
L’Anief lamenta come l’accertamento della rappresentatività raggiunta continua a essere rinviata: esiste nei numeri delle deleghe e dei voti, è ufficialmente riconosciuta ma non è possibile esercitarla. Ad un anno e mezzo dal rinnovo delle Rsu d’Istituto, attraverso il quale il sindacato ha superato la soglia del 5%, atto indispensabile per sedersi ai tavoli di contrattazione nazionale, come riconosciuto dall’Aran...