sabato, 22 Febbraio, 2025

PMI

Energia

Costo dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil

Anna Garofalo
Il caro energia? Ci sarà una riduzione di 3,2 miliardi di euro del Pil. È il calcolo della Confesercenti che sottolinea come lo “spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario”. Per la Confederazione c’è il timore che le imprese possano rientrare, e molte non ne sono ancora uscite, nella spirale del caro prezzi. “Le tensioni al rialzo...
Energia

Costo dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil

Maurizio Piccinino
Il caro energia? Ci sarà una riduzione di 3,2 miliardi di euro del Pil. È il calcolo della Confesercenti che sottolinea come lo “spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario”. Per la Confederazione c’è il timore che le imprese possano rientrare, e molte non ne sono ancora uscite, nella spirale del caro prezzi. “Le tensioni al rialzo...
Energia

Energia, per Confesercenti torna lo spettro del caro-bollette: nel 2025 le Pmi del terziario rischiano una stangata di oltre 2,6 miliardi di euro

Anna Garofalo
Lo spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario. Le tensioni al rialzo dei prezzi degli energetici rischiano di tramutarsi in una stangata per le piccole e medie attività di commercio, turismo e servizi. Che, se non ci sarà un’inversione di tendenza, pagheranno quest’anno per l’energia 2,6 miliardi in più rispetto al 2024: tra le bollette più alte...
Attualità

Confesercenti: piccole imprese, dal Governo scelte deludenti. Dimenticato il loro impegno e ruolo per l’Italia

Paolo Fruncillo
Poca o nulla attenzione verso le micro imprese. Per Confesercenti dimenticare le attività commerciali e produttive minori è un danno all’intera Italia. “Ci attendevamo tanto, ci troviamo con pochissimo”, attacca la Confederazione che indica nella decisione del Governo la disfatta. “Annunciata come un atto rivoluzionario, la prima legge delle Piccole e medie imprese, appare deludente, e certamente insufficiente a valorizzare...
Attualità

Confesercenti: piccole imprese, dal governo scelte deludenti. Dimenticato il loro impegno e ruolo per l’Italia

Paolo Fruncillo
Poca o nulla attenzione verso le micro imprese. Per Confesercenti dimenticare le attività commerciali e produttive minori è un danno all’intera Italia. “Ci attendevamo tanto, ci troviamo con pochissimo”, attacca la Confederazione che indica nella decisione del Governo la disfatta. “Annunciata come un atto rivoluzionario, la prima legge delle Piccole e medie imprese, appare deludente, e certamente insufficiente a valorizzare...
Economia

Confindustria e Intesa Sanpaolo: accordo da 200 miliardi per il futuro delle imprese italiane

Stefano Ghionni
Il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina hanno firmato ieri un nuovo accordo volto a supportare lo sviluppo delle imprese locali. In base a questa intesa, verranno stanziati complessivamente 200 miliardi di euro fino al 2028, con l’obiettivo di rafforzare il sistema produttivo nazionale e cogliere le opportunità che la...
Attualità

Il 75% delle piccole e medie aziende ritiene un’opportunità il Green Deal

Ettore Di Bartolomeo
Tre PMI su quattro concordano sul fatto che il cambiamento climatico rappresenti il principale rischio per il benessere delle persone e il progresso economico dei prossimi 10 anni. Mentre tra gli ostacoli principali alla decarbonizzazione, le PMI individuano gli alti costi di investimento (31%) e la complessità burocratica (28%). Nonostante ciò, molte aziende hanno già avviato iniziative per ridurre il...
Ambiente

Il 75% delle piccole e medie aziende ritiene un’opportunità il Green Deal

Paolo Fruncillo
Il 75% delle PMI concorda sul fatto che il cambiamento climatico rappresenti il principale rischio per il benessere delle persone e il progresso economico dei prossimi 10 anni. Mentre tra gli ostacoli principali alla decarbonizzazione, le PMI individuano gli alti costi di investimento (31%) e la complessità burocratica (28%). Nonostante ciò, molte aziende hanno già avviato iniziative per ridurre il...
Attualità

Assemblea SmeUnited: libertà d’impresa e attenzione alle Pmi

Stefano Ghionni
“E’ tempo di mantenere gli impegni nei confronti delle Pmi, con azioni concrete per garantirne la crescita e la competitività.” E’ l’appello lanciato, venerdì 13, alle istituzioni europee dall’Assemblea generale di SMEUnited, la rete delle Organizzazioni europee dell’artigianato e delle PMI, riunita a Roma in Confartigianato che di SMEUnited è membro fondatore. E’ intervenuto anche il commissario europeo Raffaele Fitto...
Società

L’Anci sul Codice contratti: “Bene la riforma, ma servono semplificazioni”

Paolo Fruncillo
“La riforma del codice dei contratti va nella direzione che i Comuni auspicano, visto che si risolvono alcuni problemi dovuti alla mancanza di strutture progettuali adeguate in tanti enti. Apprezziamo il lavoro del governo per garantire continuità alle stazioni appaltanti ed agli operatori, con modifiche introdotte in linea con Anci sull’equo compenso, sulla tutela del lavoro, sulla revisione prezzi, sulle...