0

pandemia- Pagina 43

Coronavirus, Iss “cautela per la fase due”

Sono circa 6.000-7.000 i decessi avvenuti tra il 1^ febbraio e il 15 aprile, il 7-8% di tutti i residenti nelle Rsa. È questo il bilancio dei decessi avvenuti all’interno delle residenze per anziani, secondo le informazioni in possesso dell’Istituto Superiore di…
sabato, 18 Aprile 2020

Regioni in ordine sparso

Dopo che il governo nazionale vara l’ultimo decreto per regolare il lock down italiano, ecco che le regioni, in ordine sparso, decidono ognuno soluzioni proprie, le più diverse. Sotto sotto, c’è la voglia inconfessata dei governatori di proporre ricette proprie, naturalmente spiegate…
venerdì, 17 Aprile 2020

Fake news ai tempi del Covid, lite sul monitoraggio

Aspro botta e risposta tra Governo e Fratelli d’Italia sulla istituzione, da parte del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega in materia di informazione ed editoria, Andrea Martella, di una “Unità di monitoraggio per il contrasto della diffusione di fake news relative al COVID-19 sul web e…
venerdì, 17 Aprile 2020

Riaprire il 3 maggio? Conte svegliati

Partiamo da una premessa dovuta, per onesta intellettuale: l’epidemia da Covid 19 ci ha colto impreparati perché il virus era un nemico nuovo, e tuttora non del tutto esplorato, e nessuno avrebbe mai potuto supporre che dopo essere “nato e cresciuto” in…
giovedì, 16 Aprile 2020

Sicurezza e lavoro devono essere garantiti. Asse Italo-francese-spagnolo per avere più forza in Europa. Dalla Germania attestati di aiuto solidale

“Quando riusciremo a riaprire? Questa situazione quanto durerà?”. Sono gli interrogativi il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia che non nasconde la sua preoccupazione verso: “Il paese è ferito nella questione salute e nella questione economica”. Il problema per il presidente degli industriali…
giovedì, 16 Aprile 2020

È ora di riflettere

Quando la temibile emergenza del Covid-19 sarà, come tutti ci auguriamo, superata, occorrerà affrontare con coraggio e rigore civico i nodi strutturali e gestionali che il tornado della pandemia ha rivelato. Il primo è quello sottovalutato della velocità e dell’estensione del contagio…
mercoledì, 15 Aprile 2020

La tutela dei minori ai tempi del Covid-19

La gestione dei minori, dopo le note inchieste sui fatti di Bibbiano e del Forteto presenta elevati profili problematici e pone in capo al legislatore ordinario l’obbligo se non giuridico almeno morale di ripensare il sistema dei servizi sociali, rendendolo più adatto…
mercoledì, 15 Aprile 2020

Facchini Gruppo SHG: basta parole, stop ai burocrati

È l’ora delle azioni responsabili. Servono certezze, fondi e fiducia. Solo agendo in modo rapido salveremo l’Italia, le imprese e i cittadini. Troppa incertezza, date, norme e leggi da concretizzare definite dapprima “urgenti” che poi slittano sotto il peso dei tentennamenti e…
mercoledì, 15 Aprile 2020