giovedì, 30 Marzo, 2023

opportunità

Economia

Fondi Ue. Cna: “Occasione irripetibile per modernità e sviluppo”

Paolo Fruncillo
“Occasione irripetibile”. Il via libera della Commissione Europea al Piano nazionale di Rinascita, e l’erogazione del 13% di pre-finanziamento è una: “importante tappa nel percorso di modernizzazione del Paese”. A parlare con toni di piena soddisfazione è la Confederazione nazionale degli artigiani, che vede nell’arrivo dei primi fondi Ue il compiersi di una svolta positiva. Dopo la formale approvazione in...
Attualità

Opportunità per le Camere di Commercio

Barbara Braghin
È stato presentato l’Activity Report 2020 di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione. La società consortile – partecipata dalle Camera di Commercio di Treviso-Belluno, Venezia-Rovigo e Verona – ha elaborato, anche quest’anno, lo stato dell’arte a proposito dei servizi offerti, dei progetti, delle partnership locali e delle collaborazioni internazionali sviluppate nel corso dell’ultimo anno dalla società, raccontando, allo stesso tempo,...
Parco&Lucro

Volatilità e reflazione, usare la testa cogliere le opportunità

Diletta Gurioli
L’impatto economico sempre più disomogeneo della pandemia ha portato a una concentrazione dei rischi in alcuni settori e paesi, imponendo costi più elevati ai Paesi più vulnerabili con settori dei servizi più ampi, e in generale le vulnerabilità della stabilità finanziaria rimangono elevate. È quanto emerge dall’edizione di maggio della Financial Stability Review elaborata dalla Banca Centrale Europea, che analizza...
Attualità

Ponte sullo Stretto, un’opportunità di sviluppo esponenziale per il Sud

Redazione
“Le infrastrutture sono necessarie per modernizzare il Paese e per il rilancio dell’occupazione. Il Ponte sullo Stretto per esempio garantirebbe per 4 anni l’assorbimento dell’acciaio prodotto a Taranto oltre a rappresentare una cerniera col continente per l’alta velocità e l’alta capacità ferroviaria. Condizioni essenziali per lo sviluppo del Sud. Perfino il sottosegretario grillino Cancelleri l’11 marzo ha confermato la necessità...
Manica Larga

Per partito preso: quella pericolosa fuga della politica dal mondo reale

Luca Sabia
Lo scambio è stato fulminante. Fa il primo: ogni trasloco è una “seccatura”, ma ne vale la pena per la nuova visione. “Dipende dalla casa che stai comprando”, replica il secondo. Il botta e risposta, riportato pochi giorni fa dal Financial Times, sarebbe avvenuto tra un esponente di primissimo piano del governo britannico, Michael Gove, e un imprenditore inglese nel...
Attualità

Aree interne: tra crisi e opportunità

Orlando Console
Da troppo tempo ormai è in atto una fase di forte penalizzazione delle aree interne, con il contemporaneo acuirsi del fenomeno dello spopolamento. Tutte le azioni che tendono a spostare, eliminare o trascurare servizi essenziali (sanità, scuola, uffici pubblici, supporto alle famiglie, viabilità, etc.) determinano un ulteriore colpo alle aree interne (montane o collinari che siano) che già sopportano carenza...
Società

Livelli istruzione in crescita

Redazione
In Italia la quota di 25-64enni in possesso di almeno un titolo di studio secondario superiore, è stimata pari a 61,7% nel 2018 (+0,8 punti percentuali sul 2017), un valore molto inferiore a quello medio europeo, pari a 78,1% (+0,6 punti sul 2017). Su questa differenza incide la bassa quota di 25-64enni con un titolo di studio terziario: meno di...