sabato, 29 Marzo, 2025

OMS

Attualità

“Sinwar usa ostaggi come scudi umani”. Ucciso comandante di Hezbollah

Antonio Gesualdi
L’intelligence israeliana ha già individuato la “posizione esatta”, nella Striscia di Gaza, del leader di Hamas Yahya Sinwar, ma non è ancora in grado di colpirlo per non mettere a rischio “un gran numero di ostaggi” che lo circondano e sono utilizzati come scudi umani. La Brigata paracadutisti operativa nell’area di Khan Younis ha invece ucciso due presunti membri di...
Esteri

Blinken incontra Erdogan e riceve un messaggio di Haniyeh

Antonio Gesualdi
Giornata dei diplomatici, ieri, da Blinken alla ministra francese Colonna, da Borrell a Cameron, per cercare una qualche via concreta per la pace. Mentre in un video messaggio, il leader politico di Hamas Ismail Haniyeh ha chiesto al Segretario di Stato americano di “fermare l’aggressione contro i palestinesi”. Mentre Iran e Iraq organizzano un’esercitazione militare congiunta al confine dei due paesi. Il movimento...
Società

Oms: una persona su sei nel mondo affetta da infertilità

Paolo Fruncillo
Stando ai dati Organizzazione Mondiale della Sanità una persona su sei nel mondo è affetta da infertilità nel corso della sua vita e secondo le ultime stime, circa il 17,5% della popolazione adulta ne soffre. Si tratta, quindi, di un problema di notevole rilevanza, per il quale risulta prioritario un lavoro di squadra per il più corretto management diagnostico-terapeutico dell’infertilità....
Salute

In Italia in dirittura d’arrivo il nuovo Piano pandemico 2023-2028

Lorenzo Romeo
È in dirittura di arrivo il nuovo Piano pandemico 2023–2028, che prepara l’Italia ad affrontare eventuali nuovi pandemie dopo che il Covid-19. Dopo l’ok al Piano da parte del Ministro della Salute, il documento andrà in Conferenza Stato-Regioni per il passaggio finale. Il Piano contiene le strategie da mettere in campo nel caso di nuova emergenza pandemica e uno dei...
Lavoro

Igiene edilizia, nuove regole

Domenico Della Porta
A circa 7 anni di distanza della disposizione che prevedeva la definizione dei requisiti igienico-sanitari di carattere prestazionale degli edifici è finalmente approdato in Conferenza Stato-Regioni lo schema di regolamento predisposto dal Ministero della Salute. Si tratta, senza dubbio, di un regolamento indispensabile e atteso, ha sottolineato l’Osservatorio sulle Malattie Occupazionali e Ambientali dell’Università degli Studi di Salerno, visto che l’ultimo intervento normativo vigente...
Esteri

Biden: no a trasferimenti forzati di palestinesi fuori da Gaza

Antonio Gesualdi
Joe Biden e Benjamin Netanyahu hanno discusso della possibilità di “pause tattiche” nei combattimenti a Gaza. Il capo della Casa Bianca ha voluto confrontarsi con il premier israeliano “sugli sforzi in corso per garantire il rilascio degli ostaggi detenuti da Hamas, tra cui molti bambini e un certo numero di cittadini americani.” I due leader hanno “accolto con favore l’aumento...
Società

L’allattamento esclusivo è praticato nel 48% dei casi. Obiettivo al 70%

Anna Garofalo
Termina oggi la “settimana per l’allattamento” promossa dall’Unicef e dall’Oms. Le due organizzazioni internazionali pongono l’attenzione sulla necessità di un più ampio supporto all’allattamento su tutti i luoghi di lavoro per sostenere e migliorare i progressi dei tassi globali di allattamento. La percentuale dell’allattamento esclusivo è aumentata del 10%, raggiungendo il 48% a livello globale, ma ancora lontano dall’obiettivo del...
Salute

L’Oms: “2,2 miliardi di persone nel mondo hanno la vista compromessa”

Marco Santarelli
La Giornata Mondiale della Vista (WSD-World Sight Day) si celebra ogni anno il secondo giovedì del mese di ottobre con lo scopo di aumentare la consapevolezza e focalizzare l’attenzione globale sulla cecità e problemi di vista. La Giornata, che quest’anno si svolge il 12 ottobre, è promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e...
Salute

Per la tutela della salute abbassata la quantità di sale nelle ricette del pane

Valerio Servillo
Dal primo ottobre, per i francesi, il pane è diventato meno salato. Non dal punto di vista dei prezzi, ma proprio per il contenuto di sale nella baguette: “pilastro della dieta quotidiana dei francesi” secondo la Confederazione dei panificatori. Il tipico filone di pane della Francia ora deve contenere meno sale e i panettieri devono calcolare meno di 1,4 grammi...
Società

Libia: l’Oms chiede aiuti finanziari per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione

Cristina Gambini
Urge fornire le risorse finanziarie in Libia per le zone colpite dalle inondazioni ad Al-Jabal Al-Akhdar. È questo l’appello lanciato dal direttore regionale per il Mediterraneo Orientale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Ahmed Al-Mandhari a sostenitori e partner affinché si possano adottare azioni concrete per aiutare le popolazioni in difficoltà, in particolare a Derna, dove l’OMS non è stato in grado...