martedì, 6 Maggio, 2025

Elly Schlein

Attualità

Meloni: “Non si può morire di lavoro. Altri 650 milioni per migliorare la sicurezza”

Stefano Ghionni
“Non si può morire di lavoro”. Con queste parole Giorgia Meloni ha rilanciato in occasione del Primo Maggio il piano del governo per contrastare gli infortuni e migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Un messaggio diretto, affidato a un video social diffuso al termine del Consiglio dei ministri di eri, che conferma il tema come prioritario nell’agenda...
Attualità

25 aprile, Mattarella: “È sempre tempo di Resistenza, lo insegna Papa Francesco”

Stefano Ghionni
È stato un 25 aprile carico di significati profondi quello che ieri l’Italia ha celebrato nell’80° anniversario della Liberazione. Un giorno che, come ha ricordato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “non appartiene soltanto alla memoria, ma alla coscienza civica di oggi e di domani”. Parole, insomma, che chiaramente invitano a non lasciare scadere in ritualità stanca la festa che...
Attualità

Montecitorio ricorda Papa Francesco, il Pontefice della pace e degli ultimi

Stefano Ghionni
Un minuto di silenzio, tutti in piedi, e poi un lungo, commosso applauso. È così che ieri il Parlamento ha voluto omaggiare Papa Francesco. Nell’aula di Montecitorio le Camere riunite hanno reso onore al Pontefice scomparso lunedì. Dai vertici istituzionali ai leader politici di ogni schieramento, nessuno ha voluto mancare all’addio a un uomo che, per più di un decennio,...
Attualità

È morto Francesco, il Papa del popolo che ha cambiato la Chiesa

Stefano Ghionni
Chiaro è che le condizioni di salute del Papa non erano delle migliori già oramai da un paio di mesi, dal ricovero al Gemelli di Roma dello scorso 14 febbraio per una polmonite bilaterale (è stato dimesso dopo 38 giorni). Ma quella di ieri può comunque essere considerata come una morte improvvisa, se si pensa che neanche 24 ore prima...
Europa

Dazi, l’Ue sospende le contromisure per 90 giorni

Chiara Catone
Niente guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa. Almeno per ora. Lo ha deciso Bruxelles dopo che mercoledì il Presidente americano Donald Trump ha annunciato una pausa immediata di 90 giorni sui dazi aggiuntivi che aveva preannunciato invece nei giorni scorso, escludendo la Cina (che resta nel mirino con tariffe al 145% e non più al 125 perché si va...
Politica

Dazi Usa, l’Italia sceglie il pragmatismo: “No allarmismi, sì a soluzioni concrete”

Stefano Ghionni
È una fase delicata quella che si apre per l’economia italiana ed europea, stretta nella morsa dell’inasprimento commerciale tra Unione europea e Stati Uniti. Il 15 aprile scatteranno le prime contromisure europee ai dazi americani su acciaio e alluminio. Il Ministro degli Esteri e del Commercio estero, Antonio Tajani, lo ha annunciato dal Lussemburgo in collegamento con il Vinitaly di...
Attualità

Tre operai morti in poche ore. La strage silenziosa del lavoro non si ferma

Maurizio Piccinino
È accaduto ancora. Purtroppo. Nonostante le promesse che tali tragedie non sarebbero più dovute accadere, ieri tre operai morti nel giro di poche ore, in tre luoghi diversi d’Italia, in contesti lavorativi differenti, ma con un tragico comune denominatore: la mancanza di sicurezza. Una normalità inaccettabile che ha il volto giovane e segnato di chi ogni giorno si guadagna da...
Politica

Meloni contro il Manifesto di Ventotene: bagarre in Aula e scontro sull’Europa

Stefano Ghionni
Tanta, tantissima tensione ieri alla Camera dei Deputati dopo le dichiarazioni di Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene. Nel corso delle repliche sulle comunicazioni relative al vertice europeo, che si apre oggi (per concludersi domani) il Presidente del Consiglio ha espresso un netto distacco dal documento scritto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi: “Non so se questa è...
Europa

Von der Leyen presenta il piano ‘ReArm Europe’: i partiti italiani si dividono. Conte: “No all’escalation militare”

Stefano Ghionni
C’era tantissima attesa per la presentazione del progetto ‘ReArmEurope’, il piano di potenziamento militare che punta a rafforzare la sicurezza dell’Unione in un contesto geopolitico sempre più instabile (leggasi Ucraina e Medioriente in primis). A farlo, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che ha usato parole di grande preoccupazione per quel che riguarda il prossimo futuro: “La...
Politica

Caso Diciotti: la Cassazione condanna il governo al risarcimento, esplode la polemica

Chiara Catone
Una notizia, questa, che sicuramente terrà banco per i prossimi giorni: il governo dovrà risarcire i migranti trattenuti a bordo della nave Diciotti nel 2018, dopo essere stati soccorsi al largo di Lampedusa. Lo ha stabilito ieri la Corte di Cassazione, che ha in pratica accolto il ricorso di alcuni profughi, riconoscendo loro un indennizzo per la restrizione illegittima della...