0

Corte di Cassazione

Nordio al XIV Salone della Giustizia

Si è concluso ieri, al Tecnopolo di Roma, il “Salone della Giustizia” 2023, giunto alla sua XIV edizione. Il “Salone” ha rappresentato un evento di grande rilevanza, con la partecipazione di importanti figure politiche, giuridiche ed europee. La partnership con la Commissione…
venerdì, 27 Ottobre 2023

La Cassazione e la crisi della nomofilachìa

Non è la prima volta che il mio amico Kurt mostra curiosità verso fatti e fenomeni giuridici che gli addetti ai lavori descrivono con parole oscure anche per la maggioranza di coloro che si trovano a fronteggiarli; stavolta è accaduto mentre leggeva…
martedì, 11 Luglio 2023

Un preposto per la sicurezza

Ci sarà sicuramente più salute sul lavoro con “un preposto alla sicurezza sul lavoro” formato, rafforzato, aggiornato e valorizzato. A più di un anno dalla sentenza della Corte di Cassazione del 3 maggio 2021 con la quale è stato condannato il preposto…
giovedì, 10 Novembre 2022

Il guard rail e l’impellente bisogno

Non sappiamo ancora se e come la recente pronuncia della Corte di Cassazione inciderà sulle vacanze degli italiani, ma tant’è: con l’Ordinanza n. 19573/2022 la Suprema ha sancito la piena legittimità della multa spiccata a chi, in bella mostra, urina sul guard-rail della corsia preferenziale in autostrada. Gli…
martedì, 23 Agosto 2022

Giuro di dire la verità… ma solo in Cassazione

Il testimone di un processo, consapevole della responsabilità morale e giuridica, si impegna a dire tutta la verità ed a non nascondere nulla dei fatti di cui ha conoscenza. Ma l’impegno a dire la verità sussiste solo dinanzi ad un tribunale? E…
martedì, 31 Maggio 2022

Pagelle ai magistrati? Evitare il conformismo giudiziario

L’esigenza di modificare il sistema di valutazione professionale dei magistrati origina dall’inefficacia della previgente impostazione. Ed invero, dalle ultime statistiche del Consiglio superiore della magistratura è emerso un dato incontrovertibile nella misura in cui la percentuale dei magistrati promossi tende al 100%.…
mercoledì, 11 Maggio 2022

La politica passione e professione 

Parlamentari divisi, tra la passione politica come modello di vita e la politica per professione abituale, ancorché non esclusiva, ma uniti nel difendere i loro stipendi. È colpa di quell’invidiata indennità imposta dall’articolo 69 della Costituzione con la specifica riserva di legge,…
lunedì, 31 Gennaio 2022