0

Cgia- Pagina 12

Cgia, l’inflazione si “mangia” i nostri risparmi

L’inflazione si “mangia” i nostri risparmi: una stangata da almeno 92 miliardi di euro. I conti, realizzati dall’Ufficio studi della CGIA, partono dall’ipotesi che le famiglie italiane abbiano mantenuto nel proprio istituto di credito gli stessi risparmi che avevano a inizio anno. Pertanto,…
sabato, 8 Ottobre 2022

Lo Stato paga in ritardo, imprese in affanno per 55 miliardi

Non solo energia tra i guai seri delle imprese italiane. C’è una emergenza altrettanto significativa, lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della Pubblica Amministrazione. Debiti verso le imprese che ammontano, secondo le ultime stime, a 55,6 miliardi di euro. Un…
giovedì, 6 Ottobre 2022

Bollette troppo care, 9 milioni a rischio

Dati “sottostimati” ma che già destano preoccupazione e allarme. La stima, (per difetto), che le famiglie italiane a rischio povertà energetica siano circa 4 milioni, significa che oltre 9 milioni di persone sono in difficoltà. L’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi della società Cgia…
martedì, 6 Settembre 2022

Cgia: gas, tassare gli extraprofitti, anche società di Stato eludono

No all’accanimento fiscale su imprese energetiche, ora però paghino. È l’invito rivolto alle società che sfruttano gli aumenti sul costo di gas, prodotti petroliferi ed elettricità, facendo colossali introiti e affari economici. La ricerca arriva dall’Ufficio studi della Cgia e mette in…
martedì, 30 Agosto 2022

Studio Cgia-Asmel. Dai Piccoli Comuni 541 mld per il PIL

Fabbriche, uffici, negozi e botteghe sono concentrate nei comuni a minor dimensione demografica. Sono i piccoli comuni il motore dell’economia produttiva italiana. Nelle amministrazioni con meno di 20mila abitanti, infatti, è ubicato il 41 per cento sia delle imprese italiane sia del…
martedì, 16 Agosto 2022